• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti

Le mie ricette vegetariane

Vivi green e segui le stagioni!

Home » ricette vegetariane » Pagina 10
Finto sushi con peperoni e fragole

Finto sushi ai peperoni e fragole

Un modo diverso per mangiare frutta e verdure della bella stagione: un finto sushi ai peperoni perfetto per l’estate. Forse non sai che frutta e verdura estiva alimenta il buonumore, sarà il colore o la magia della bella stagione, il cielo azzurro, o semplicemente perché si adatta facilmente a preparazioni insolite che, con pochi gesti, …

Finto sushi ai peperoni e fragoleLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: conserve, cucina fusion, erbe aromatiche, Finger food, Formaggio, fragole, Frutta, peperoni, Ricette d'estate, ricette vegetariane, Riso, sushi, Verdura

Melanzane affumicate a beccafico

Melanzane affumicate a beccafico

Le melanzane affumicate a beccafico sono un antipasto, un secondo o una cosina buona da offrire all’ora dell’aperitivo. Una ricetta semplice e gustosa che ricorda un piatto tipico della cucina siciliana: le sarde a beccafico. La versione vegetariana che vede protagonista questo prezioso ortaggio portato in Europa dagli Arabi. Le melanzane hanno attraversato i secoli …

Melanzane affumicate a beccaficoLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, Formaggio, Frutta secca, melanzane, Ricette d'estate, ricette vegetariane, Sicilia, Verdura

Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Uno dei migliori modi per assaporare il pesto è utilizzarlo per condire gli gnocchi, che in questa versione sono ripieni di pomodoro, un modo diverso ed elegante per gustare la tradizionale salsa ligure. gli gnocchi ripieni di pomodoro al pesto fatti con le patate, quel meraviglioso tubero tanto utilizzato in cucina, che si adattano alla …

Gnocchi ripieni di pomodoro al pestoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: basilico, Collaborazioni, erbe aromatiche, gnocchi, pesto, pomodoro, Ricette d'estate, ricette vegetariane

Pasta cacio e pepe al profumo d’arancia

Pasta cacio e pepe al profumo d’arancia

Pasta cacio e pepe la mia versione che profuma d’arancia

Pasta cacio e pepe al profumo d’aranciaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: agrumi, arance, Formaggio, Frutta, Natale, Ricette di pasta, Ricette per le feste, ricette vegetariane, Spaghetti, spezie, tradizione

Tagliolini in brodo di mandorle e rosmarino

Tagliolini in brodo di mandorle e rosmarino

Forse per qualcuno suona strano pensare ai tagliolini per un piatto in brodo, ma questo brodo profuma di mandorle e rosmarino e, nella sua semplicità è perfetto per i pranzi o le cene importanti. Dei semplici tagliolini cotti in brodo considerato forse il più classico dei piatti “da malati”, quello che i bambini non vogliono …

Tagliolini in brodo di mandorle e rosmarinoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: brodo, Collaborazioni, erbe aromatiche, Frutta secca, Pasqua, pasta fresca, Ricette di pasta, Ricette per le feste, ricette vegetariane, Spaghetti

Pizza integrale alle verdure senza lievito

Pizza integrale alle verdure senza lievito

Quanta soddisfazione può dare fare una buona pizza integrale senza lievito, certo ci vuole un po’ di pazienza, ma il risultato non ha eguali. Scommetto che tutti abbiamo sentito parlare dell’utilizzo dell’acqua di governo della mozzarella per impastare, per intenderci quella che troviamo nel sacchetto quando la acquistiamo e che regolarmente finisce nello scarico del …

Pizza integrale alle verdure senza lievitoLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, Piatti unici, ricetteTag: Farina, mozzarella, pizza, pomodoro, ricette vegetariane, Verdura

Porri brasati al miele e polline

Porri brasati al miele e polline

Le proprietà terapeutiche dei porri erano note già dai tempi antichi, Egizi e Romani ritenevano che avessero proprietà benefiche nei confronti della gola e del sonno. I porri fanno parte della famiglia delle liliacee, sono parenti stretti di tante varietà presenti sulle nostre tavole come asparago, aglio, cipolla e scalogno. Pare che Nerone ne fosse goloso e che …

Porri brasati al miele e pollineLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: Collaborazioni, miele, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura

Mezzi paccheri al Kamut ripieni di fagioli e tartufo

Mezzi paccheri al Kamut ripieni di fagioli e tartufo

Una semplice pasta e fagioli si trasforma in un piatto speciale che profuma di tartufo. Ma voi quali fagioli cucinate? Di solito i borlotti e i cannellini vanno per la maggiore ma ci sono un numero impressionante di varietà dimenticate, poco usate, che non vengono affatto prese in considerazione. Eppure in qualche modo la pasta …

Mezzi paccheri al Kamut ripieni di fagioli e tartufoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: kamut, legumi, Natale, Olio extravergine, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Ricette per le feste, ricette vegetariane, tartufo, Territorio, Verrigni

Provolone Valpadana al gratin con zucca e arance caramellate

Provolone Valpadana al gratin con zucca e arance caramellate

L’arte casearia si basa da sempre su pochi elementi di base: latte, caglio, calore, sale; proprio da questi pochi elementi nasce il Provolone Valpadana dop formaggio lombardo nato anche grazie all’immigrazione dal sud Italia Parrebbe che l’invenzione del formaggio si debba ai pastori che circa 18 mila anni fa popolavano la Mesopotamia.Alcuni studiosi ritengono che …

Provolone Valpadana al gratin con zucca e arance caramellateLeggi di più

Categoria: esperienze, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Formaggio, Frutta, glutenfree, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, senza lattosio, Territorio, Verdura, zucca

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 18
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

zucca ripiena con funghi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}