• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

esperienze

Ti trovi qui: Home / Archivi per esperienze
Risotto alla zucca e salame cacciatore

Risotto alla zucca e salame

Un classico piatto dell’autunno, colorato e facile da preparare: il risotto alla zucca in una variante insolita con zucca croccante e fettine di salame Salame Cacciatore Italiano. Non è la classica ricetta con la zucca morbida che cuoce nel risotto, ma una mia variante con la zucca al forno, aggiunta a fine cottura insieme a …

Risotto alla zucca e salameLeggi di più

Categoria: esperienze, Primi piatti, ricetteTag: carne, Collaborazioni, cotto in forno, Formaggio, Natale, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette per le feste, Riso, Risotti, salame, salame cacciatore, Salumi, zucca

Pasta integrale con funghi e porri

Pasta integrale con funghi e porri

A un buon piatto di pasta non si rinuncia mai soprattutto se integrale e condita in modo semplice con funghi e porri appassiti La nostra salute inizia proprio a tavola anche con un semplice piatto di pasta integrale. Uno stile alimentare salutare che comprende una buona componente vegetale: frutta e verdura, legumi, olio extravergine di …

Pasta integrale con funghi e porriLeggi di più

Categoria: eventi&tour, Primi piatti, ricetteTag: erbe aromatiche, Frutta secca, funghi, mangiare sano, Ricette d'autunno, Ricette di pasta, ricette vegetariane, ricotta, Spaghetti

mantenersi in salute a tavola

Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola

Mangiare con piacere, masticare bene, respirare correttamente, preparare cibi genuini e semplici: sono, in sintesi, le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola nelle diverse fasce d’età. Per tutti una dieta equilibrata è alla base di una vita sana. Per la donna in particolare, l’alimentazione riveste un ruolo ancor più fondamentale. Questo perché la …

Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavolaLeggi di più

Categoria: consigli, esperienze, eventi&tour, Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: mangiare sano, Ricette di pasta, showcooking

Ravioli al vapore : la ricetta cinese con Magimix

Ravioli al vapore : la ricetta cinese con Magimix

Ravioli al vapore la ricetta cinese ai gamberi da preparare in casa in modo semplice e veloce con Cook Expert Magimix o con la normale attrezzatura da cucina.

Ravioli al vapore : la ricetta cinese con MagimixLeggi di più

Categoria: Antipasti, esperienze, eventi&tour, Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, cottura al vapore, frutti di mare, gamberi, pasta fresca, Pesce, ravioli, ravioli cinesi, Verdura

Caseifici Aperti: un week-end alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP

Caseifici Aperti: un week-end alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP

Per scoprire tutti i segreti del Parmigiano Reggiano, sabato 13 e domenica 14 aprile torna l’appuntamento con Caseifici Aperti.
l’iniziativa che ti permette di visitare gratuitamente il mondo del Parmigiano Reggiano, incontrare i casari e acquistare il Parmigiano Reggiano direttamente dalle mani dei produttori.

Caseifici Aperti: un week-end alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOPLeggi di più

Categoria: esperienze, eventi&tourTag: Collaborazioni, Formaggio, Parmigiano Reggiano, Territorio, viaggi

Pizzeria P la pizza con la P maiuscola

Pizzeria P la pizza con la P maiuscola

Pizzeria P una pizza con la P maiuscola che punta su leggerezza, gusto e digeribilità, con tanti ingredienti Dop, Igp e presidi Slow Food

Pizzeria P la pizza con la P maiuscolaLeggi di più

Categoria: chef da vicino, ristorantiTag: Chef, pizza, Territorio

Cabaret non solo pasticcini

Cabaret non solo pasticcini

Cabaret aperto dalle 8.00 del mattino a mezzanotte inoltrata; dalla colazione al pranzo, alla golosa merenda, al gustoso aperitivo e anche con pregevoli cocktail in un ambiente gradevole curato anche nel design.

Cabaret non solo pasticciniLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: caffè, Chef, cocktail, Milano

Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige

Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige

Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige ma molto altro: dal Monte San Vigilio ad un angolo di foresta tropicale. Saranno le luminarie accese e quell’aria frizzantina che profuma di spezie in fondo basta poco per essere rapiti dall’atmosfera di Natale. Ormai è una tappa fissa per tutti vedere uno dei tanti …

Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto AdigeLeggi di più

Categoria: esperienze, eventi&tour, ristorantiTag: Alto Adige, Natale, Territorio, tradizione, viaggi

Sciatt di barbabietola

Sciatt di barbabietola

Gli sciatt di barbabietola sono una rivisitazione vegetale della tipica preparazione valtellinese; gli sciatt sono il piatto più conosciuto della Valtellina, insieme ai famosissimi pizzoccheri, che ancora oggi restano un must per tutti i visitatori ed appassionati della Valtellina, la splendida valle lombarda. Tradotto dal dialetto valtellinese, sciatt significa “rospo” forse a causa della forma …

Sciatt di barbabietolaLeggi di più

Categoria: Antipasti, eventi&tour, ricette, ristorantiTag: Collaborazioni, Farina, fritti, Lombardia, ricette vegetariane, Territorio, Verdura

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream