• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti

Vellutate &Co.

Afferra un cucchiaio!

Ti trovi qui: Home / Archivi per vellutate

Creme calde e morbide da arricchire con tutto quello che la stagione e la fantasia ci suggeriscono: ecco le ricette delle mie vellutate più comfort.

Avrai l’imbarazzo della scelta: dal cavolfiore alla crema di pane e vino, passando per una vellutata di champignon e una di zucchine. E farai ricredere chi pensa che le vellutate, i passati di verdura e le minestre al cucchiaio siano solo pasti tristi.

La cosa più bella delle vellutate è giocare con i colori: pensa all’arancio intenso delle vellutata alla zucca o al bianco candido della crema di riso, il bruno della vellutata di topinambur o il verde della crema di broccoli.

Ma anche l’abbinamento e il contrasto con gli ingredienti giusti può trasformare la ricetta di una vellutata in una ricetta vincente. Provala abbinata alle vongole, o al pesce crudo marinato, come i gamberi o il baccalà.

Afferra un cucchiaio e inizia a provarle tutte! E, ricordati, se realizzi una delle mie ricette delle vellutate, ripassa da qui e raccontarmi nei commenti com’è andata.

vellutata-di-cavolfiore-con-cotechino

Vellutata di cavolfiore con cotechino e aceto balsamico

Un primo piatto caldo e avvolgente : una vellutata di cavolfiore perfetta per la stagione invernale arricchita dal gusto intenso del cotechino e dalla dolcezza dell’ aceto balsamico. Una ricetta ricca di contrasti: la dolcezza della vellutata di cavolfiore e la nota saporita del cotechino, il profumo del rosmarino, ed il contrasto dell’ aceto balsamico …

Vellutata di cavolfiore con cotechino e aceto balsamicoLeggi di più

Categoria: Antipasti, Primi piatti, ricetteTag: aceto, aceto balsamico, cotechino, erbe aromatiche, Finger food, Natale, Ricette per le feste, vellutate, Verdura

Vellutata di asparagi verdi

Vellutata di asparagi verdi

La vellutata di asparagi verdi è un primo piatto sano, facile e veloce da preparare che esalta le qualità di questo prezioso ortaggio primaverile. La vellutata di asparagi verdi conquista le vette di ogni classifica non soltanto perché ha tanti principi nutritivi ed un gusto speciale, ma anche perché è ipocalorica e si adatta a …

Vellutata di asparagi verdiLeggi di più

Categoria: consigli, Primi piatti, ricetteTag: asparagi, glutenfree, Ricette di primavera, ricette vegetariane, vellutate, Verdura, zuppe e minestre

Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino

Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino

Una crema di cavolfiore perfetta per le cene invernali arricchita dalle code di gambero alla paprica e mandarino

Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarinoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, frutti di mare, gamberi, minestre, Olio extravergine, Pesce, Ricette d'inverno, Ricette per le feste, spezie, vellutate, Verdura, zuppe e minestre

Minestra di pane e vino

Minestra di pane e vino

La minestra di pane e vino semplice e veloce da preparare, utile anche per sfruttare il pane raffermo. La minestra di pane e vino è un piatto che nella sua semplicità racchiude due ingredienti simbolo della della cultura di tutti i popoli.

Minestra di pane e vinoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: anti-spreco, apro la dispensa e cucino, Collaborazioni, erbe aromatiche, minestre, Olio extravergine, pepe, Pesce, Territorio, vellutate, Vino, zuppe e minestre

Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

La pasta fresca ripiena è una specialità tipica della gastronomia italiana, apprezzata e imitata persino all’estero. È la pasta per eccellenza delle feste e delle occasioni speciali, da servire come primo piatto. Ravioli di magro, tortelloni alla ricotta, agnolotti ripieni di carne, tortelli di zucca, cappelletti, cappellacci e tortellini dai sapori unici. Ogni angolo d’Italia …

Ravioli del plin con champignon in crema e croccantiLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, funghi, Natale, pasta fresca, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Territorio, tradizione, vellutate

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

Per una persona nata in Italia, veder preparare un piatto di pasta è un gesto che si respira fin dai primi giorni, nell’immaginario di tutti c’è una pentola che sbuffa e schizza acqua salata sui fornelli dentro la quale ci si butta/versa/cala/scende il formato di pasta prediletto e lo si cuoce per un tempo determinato. …

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinatoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, mangiare sano, Pesce, pesce azzurro, pomodoro, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Spaghetti, vellutate, Verdura, Verrigni, zucchine

Crema di porri e patate viola

Crema di porri e patate viola

Una crema di porri e patate diversa dal solito non solo per il colore ma anche per il particolare sapore delle rare patate Vitelotte, una delle più antiche varietà d’Europa. La Vitelotte Noir è una varietà di patata già descritta in Francia nel 1817 come patata tradizionale. Chiamata anche “Negresse” o “Truffe de Chine”, è …

Crema di porri e patate violaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: glutenfree, intolleranze, mangiare sano, patate, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, vellutate, Verdura, zuppe e minestre

Crema di broccoli con Mortadella di Bologna IGP

Crema di broccoli con Mortadella di Bologna IGP

I broccoli sono alimenti molto importanti poiché, grazie al loro sapore caratteristico, le poche calorie e le molte proprietà, sono salutari e si prestano ad essere inseriti in molte ricette. I broccoli sono tra le verdure più ricche di vitamina C, ma sono anche un’importante fonte di calcio e di vitamina K. I broccoli sono …

Crema di broccoli con Mortadella di Bologna IGPLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: anti-spreco, Collaborazioni, mortadella, mortadella Bologna IGP, Ricette d'inverno, Salumi, vellutate, Verdura, zuppe e minestre

Ravioli di ricotta al tartufo su crema di topinambur

Dei semplici ravioli di ricotta che profumano di tartufo serviti su una crema di topinambur, un primo piatto perfetto per la tavola delle feste. Tartufo, una vera prelibatezza, tipica di alcune regioni d’Italia, come il Piemonte e l’Umbria. Viene utilizzato semplicemente per condire pasta e risotto, oppure sotto forma di crema da spalmare sul pane. …

Ravioli di ricotta al tartufo su crema di topinamburLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, Natale, pasta fresca, ravioli, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Ricette per le feste, ricette vegetariane, tartufo, topinambur, vellutate

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream