A un buon piatto di pasta non si rinuncia mai soprattutto se integrale e condita in modo semplice con funghi e porri appassiti La nostra salute inizia proprio a tavola anche con un semplice piatto di pasta integrale. Uno stile alimentare salutare che comprende una buona componente vegetale: frutta e verdura, legumi, olio extravergine di …
Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola
Mangiare con piacere, masticare bene, respirare correttamente, preparare cibi genuini e semplici: sono, in sintesi, le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola nelle diverse fasce d’età. Per tutti una dieta equilibrata è alla base di una vita sana. Per la donna in particolare, l’alimentazione riveste un ruolo ancor più fondamentale. Questo perché la …
Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavolaLeggi di più
Ravioli al vapore : la ricetta cinese con Magimix
Ravioli al vapore la ricetta cinese ai gamberi da preparare in casa in modo semplice e veloce con Cook Expert Magimix o con la normale attrezzatura da cucina.
Ravioli al vapore : la ricetta cinese con MagimixLeggi di più
Caseifici Aperti: un week-end alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP
Per scoprire tutti i segreti del Parmigiano Reggiano, sabato 13 e domenica 14 aprile torna l’appuntamento con Caseifici Aperti.
l’iniziativa che ti permette di visitare gratuitamente il mondo del Parmigiano Reggiano, incontrare i casari e acquistare il Parmigiano Reggiano direttamente dalle mani dei produttori.
Caseifici Aperti: un week-end alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOPLeggi di più
Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige
Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige ma molto altro: dal Monte San Vigilio ad un angolo di foresta tropicale. Saranno le luminarie accese e quell’aria frizzantina che profuma di spezie in fondo basta poco per essere rapiti dall’atmosfera di Natale. Ormai è una tappa fissa per tutti vedere uno dei tanti …
Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto AdigeLeggi di più
Sciatt di barbabietola
Gli sciatt di barbabietola sono una rivisitazione vegetale della tipica preparazione valtellinese; gli sciatt sono il piatto più conosciuto della Valtellina, insieme ai famosissimi pizzoccheri, che ancora oggi restano un must per tutti i visitatori ed appassionati della Valtellina, la splendida valle lombarda. Tradotto dal dialetto valtellinese, sciatt significa “rospo” forse a causa della forma …
Lo stile Mosnel nel Franciacorta Pas Dosé Riserva 2008
Lo stile Mosnel si riconferma con l’ultimo nato il Pas Dosé Riserva 2008 che, rimasto sui lieviti per 102 mesi sboccato nel giugno 2017 arriva finalmente in commercio . Ogni nuova etichetta che viene presentata è sempre fonte di emozione, gioia e coronamento di un grande lavoro che, incessantemente, dura da molto tempo. È una …
Lo stile Mosnel nel Franciacorta Pas Dosé Riserva 2008Leggi di più
Le Marche terra di vino e storia – Azienda Ciù Ciù vini
Le Marche una terra ricca di storia e tradizioni dove le verdi colline incontrano il mare Adriatico, è qui che l’Azienda Ciù Ciù produce vino secondo natura. Qui la vita scorre in attesa che la terra sia pronta ad offrire i suoi frutti migliori: è la natura che scandisce tempi e modi della vinificazione, si …
Le Marche terra di vino e storia – Azienda Ciù Ciù viniLeggi di più
Buon cibo in viaggio da Autogrill Più
Per offrire un’esperienza sempre più personalizzata, diversificata e appagante nasce Autogrill Più un nuovo modo di vivere la sosta in autostrada. All’Autogrill ci sono tutti: famiglie in viaggio verso le vacanze, camionisti in pausa, torme di ultrà in trasferta, agenti di pattuglia, rappresentanti e aggiungete all’elenco chi volete compresa me. Tutti, almeno una volta nella …