• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti

Le mie ricette vegetariane

Vivi green e segui le stagioni!

Home » ricette vegetariane » Pagina 12
Insalata con fichi ricotta e taralli

Insalata con fichi ricotta e taralli

L’insalata è il piatto più estivo che conosca. Leggero, colorato, fresco. Ma soprattutto è buona. Perché bisogna sfatare l’idea che mangiare insalata significhi fare un pranzo triste e poco saporito, con qualche trucco e la giusta scelta degli ingredienti l’insalata può diventare qualcosa di speciale. Quelle tristi quattro foglie di insalata, che sanno tanto di …

Insalata con fichi ricotta e taralliLeggi di più

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricetteTag: Formaggio, Frutta, Frutta secca, Insalate, pausa pranzo, Ricette d'estate, ricette vegetariane, ricotta, Verdura

Peperoni e mele in padella

Peperoni e mele in padella

Tra gli ortaggi che colorano l’orto bella stagione estiva il peperone è quello più ricco di vitamina C, pococalorico, per questo molto utilizzato nelle diete. Può essere essere dolce o piccante, giallo, rosso giallo o verde, di dimensioni e forme variabili.A favore dell’uso dei peperoni per combattere la canicola c’è la sua capacità di reintegrare …

Peperoni e mele in padellaLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: Collaborazioni, erbe aromatiche, Frutta, peperoni, Ricette d'estate, ricette vegetariane, vegan, Verdura

Insalata di limoni con polpette di pane cunzato

Insalata di limoni con polpette di pane cunzato

A volte basta una semplice insalata per fare un viaggio tra i sapori e i profumi siciliani.Due pietanze tipiche che riportano alla mente le calde giornate estive e che un tempo erano il pasto frugale dei contadini del posto. La classica insalata di limoni rinfrescante e rimineralizzante condita con olio, aceto e uno spruzzo di …

Insalata di limoni con polpette di pane cunzatoLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, ricette, Secondi PiattiTag: agrumi, Frutta, limone, ricette vegetariane, Territorio, vegan, Verdura

DAL GUSTO : meno sale più salute

DAL GUSTO : meno sale più salute

Si potrebbe dire: “dimmi quanto sale mangi ti dirò che percezione dei sapori hai”. Sembrerebbe una frase pubblicitaria in realtà racchiude una grossa problematica che inconsciamente colpisce ognuno di noi. Quante volte ci si sofferma a controllare il contenuto di cloruro di sodio, perché è così che si chiama il sale che usiamo tutti i …

DAL GUSTO : meno sale più saluteLeggi di più

Categoria: chef da vicino, consigli, esperienze, eventi&tourTag: conserve, mangiare sano, Milano, ricette vegetariane

Pasta e piselli risottata con tuorlo scottato

Pasta risottata con piselli e tuorlo scottato

Si chiama pasta risottata la pasta che viene cotta in padella con il condimento e portata a cottura con poca acqua o brodo, proprio come si fa per il risotto. La pasta e piselli cotta in questo modo rilascia più amido e rende i condimenti più avvolgenti e mantiene le qualità nutrizionali degli ingredienti utilizzati. …

Pasta risottata con piselli e tuorlo scottatoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, Ricette di pasta, Ricette di primavera, ricette vegetariane, uova, Verdura, Verrigni

Risotto al pesto con patate e fagiolini

Risotto al pesto con patate e fagiolini

Il basilico è senza alcun dubbio una delle piante aromatiche più amate e utilizzate della cucina italiana. Trionfo di sapore e colore nella pasta, in particolare quella realizzata con il pesto ligure, le sue foglie rappresentano inoltre un potente alleato per chi sceglie di curarsi con i rimedi naturali. Coltivabile con facilità in ambito domestico …

Risotto al pesto con patate e fagioliniLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: basilico, ricette vegetariane, Riso, Risotti

Spaghetti di patate in guazzetto di pomodoro

Spaghetti di patate in guazzetto di pomodoro

Ricche di proprietà benefiche, contenute in particolare nella buccia, le patate sono un caposaldo dell’alimentazione in quasi tutto il pianeta. Le patate sono l’ortaggio più coltivato e consumato al mondo. Sono fonte di potassio, fosforo, selenio. Le patate sono un alimento che possiede moltissimi secoli di storia, le troviamo in molte ricette e spesso non …

Spaghetti di patate in guazzetto di pomodoroLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, patate, pomodoro, Ricette di pasta, ricette vegetariane, Spaghetti, vegan, Verdura

Crema di porri e patate viola

Crema di porri e patate viola

Una crema di porri e patate diversa dal solito non solo per il colore ma anche per il particolare sapore delle rare patate Vitelotte, una delle più antiche varietà d’Europa. La Vitelotte Noir è una varietà di patata già descritta in Francia nel 1817 come patata tradizionale. Chiamata anche “Negresse” o “Truffe de Chine”, è …

Crema di porri e patate violaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: glutenfree, intolleranze, mangiare sano, patate, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, vellutate, Verdura, zuppe e minestre

Risotto alla milanese dell'Accademia Italiana della Cucina

Risotto alla milanese dell’Accademia Italiana della Cucina

Il risotto alla milanese racchiude tra i chicchi di riso una lunga tradizione, un primo piatto tipico del capoluogo lombardo. A Milano lo chiamano risòtt giald per il particolare ingrediente che lo colora d’oro: lo zafferano, fin dall’antichità simbolo di nobiltà, ricchezza e benessere. Nel tempo la ricetta ha subìto molte evoluzioni sia negli ingredienti …

Risotto alla milanese dell’Accademia Italiana della CucinaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: ricette vegetariane, Riso, Risotti, Territorio, tradizione, zafferano

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 18
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

zucca ripiena con funghi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}