• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Lascia un commento

Uno dei migliori modi per assaporare il pesto è utilizzarlo per condire gli gnocchi, che in questa versione sono ripieni di pomodoro, un modo diverso ed elegante per gustare la tradizionale salsa ligure.

gli gnocchi ripieni di pomodoro al pesto fatti con le patate, quel meraviglioso tubero tanto utilizzato in cucina, che si adattano alla preparazione di moltissimi piatti differenti. Lessate, fritte o in forno, costituiscono un ottimo contorno, ma possono essere altresì utilizzate per preparare purè, polpette, sformati, pasticci e soufflé, così come per farcire focacce o pizze e per preparare una delle mie pietanze preferite: gli gnocchi.

Se c’è un cibo al quale non dico mai di no sono proprio loro.

Gli gnocchi sono un piatto tipico della cucina italiana. Sono saporiti e abbastanza semplici e veloci da preparare.

Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Perché non provare degli insoliti gnocchi ripieni di pomodoro fresco da servire con il pesto di Prà preparato artigianalmente come una volta

Ingredienti

  • 700 g patate a pasta farinosa
  • 300 g pomodori datterino
  • 200/250 g di farina
  • uno spicchio d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 130 g pesto di Prà
  • pomodori datterino per la decorazione
  • foglie di basilico fresco
  • olio extravergine d’oliva italiano
  • sale, pepe

Procedimento

Lessare le patate con la buccia in acqua poco salata unendo le foglie di alloro.

Sbucciare le patate, passarle allo schiacciapatate, lasciarle intiepidire ed unire la farina e un pizzico di sale, lavorare il tutto velocemente.

Nel frattempo preparare il ripieno riducendo a cubetti i pomodori e facendoli sgocciolare in un colino a trame fitte per 60’ minuti circa.

In una ciotola aggiungere alla polpa di pomodoro sgocciolata il pecorino grattugiato, salare e pepare.

Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Con un matterello stendere l’impasto di patate in una sfoglia di 5/6 mm di spessore, disporvi il ripieno di pomodori e richiudere con un’altra sfoglia di impasto di patate e tagliare con un coppa pasta rotondo serrando bene i bordi.

Portare ad ebollizione abbondante acqua salata.

Cuocere gli gnocchi ripieni per 3/4’ e scolare delicatamente con una schiumaiola, contare gli gnocchi con un filo di olio extravergine.

Trasferire gli gnocchi ripieni nei singoli piatti su cui sarà stata stesa una cucchiaiata di Pesto di Prà e terminare la preparazione con spicchi di pomodoro datterino e foglie di basilico.

Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Per questi gnocchi ripieni di pomodoro al pesto ho utilizzato pesto fresco di Prà dell’Azienda IL PESTO DI PRÀ di Bruzzone & Ferrari

In tutto il mondo li Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese tradizionale o senz’aglio.

Grazie al microclima della Riviera Ligure, esso cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile. Appena raccolto viene trasferito nel laboratorio di produzione, lavorato e trasformato subito in pesto.

Il Pesto di Pra’ racchiude una grande storia di famiglia che affonda le proprie radici nella terra dell’Azienda Agricola Serre sul Mare. Da circa due secoli questa famiglia si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Basilico.

Dai primi del ‘900 l’azienda si specializza nella coltura in serra, fino a diventare una delle maggiori produttrici di Basilico a Pra’.

Le condizioni microclimatiche e la perizia contadina rendono infatti questa pianta aromatica unica per le sue caratteristiche organolettiche.

Nel 2003 nasce l’attività di trasformazione del Basilico in pesto genovese con l’azienda Il Pesto di Pra’, specializzandosi così nella produzione di Pesto fresco secondo la ricetta tipica genovese.

Oltre ad altri numerosi riconoscimenti Il Pesto di Pra’ vince il Quality Award 2018

Si tratta di un premio attribuito dai consumatori a prodotti che soddisfano, a seguito di un’attenta analisi sensoriale alla cieca (“blind test”), il gusto ed altri parametri di qualità quali aspetto, sapore, consistenza ed odore. Questo traguardo è per noi frutto del costante impegno nel garantire un prodotto di alta qualità e di ampio gradimento.

I prodotti sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie

Tutte le informazioni e dove trovarli su www.ilpestodipra.com

Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di asparagi e vongole
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
Capesante gratinate al pistacchio

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: basilico, Collaborazioni, erbe aromatiche, gnocchi, pesto, pomodoro, Ricette d'estate, ricette vegetariane

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Il Gavi un vino e un territorio da scoprire Il Gavi un vino e un territorio da scoprire
Post successivo: Panini golosi con gamberi e formaggio Panini golosi con gamberi e formaggio»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream