• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

legumi

Ti trovi qui: Home / Archivi per legumi
Tartare di lenticchie con finta maionese ai funghi e nocciole

Tartare di lenticchie con finta maionese ai funghi e nocciole

Una sfiziosa tartare di lenticchie con una finta maionese di funghi Shiitake e nocciole : un ottimo secondo piatto adatto anche a chi segue un’alimentazione vegetariana e vegana. Questa tartare di lenticchie e verdure è un’ottima alternativa alla carne con una nota particolare data da una finta maionese preparata con l’acqua di cottura delle stesse …

Tartare di lenticchie con finta maionese ai funghi e noccioleLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: apro la dispensa e cucino, aquafaba, Frutta secca, funghi, legumi, maionese, Ricette d'autunno, ricette vegetariane, vegan

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta

I tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta sono un primo piatto insolito creato con pochissimi ingredienti e senza l’uso delle uova, facile e veloce da realizzare anche per un pranzo importante. Questi particolari tagliolini al cacao non sono spiccatamente dolci, come ci si potrebbe aspettare, hanno solamente un leggero retrogusto di cioccolato …

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancettaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: apro la dispensa e cucino, aquafaba, cioccolato, Farina, legumi, pasta fresca, Ricette per le feste

Ravioli ripieni di ceci

Ravioli ripieni di ceci

I ravioli ripieni di ceci sono un primo piatto vegetariano e vegano gustoso e salutare realizzato con pochissimi ingredienti e senza l’uso delle uova.

Ravioli ripieni di ceciLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: apro la dispensa e cucino, legumi, pasta fresca, ravioli, Ricette di pasta, Ricette per le feste, ricette vegetariane

Hamburger vegetariani ai fiocchi di avena

Hamburger vegetariani ai fiocchi di avena

Gli hamburger vegetariani ai fiocchi di avena sono un secondo piatto alternativo al classico hamburger di carne, la scelta ideale per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente provare un burger diverso.

Hamburger vegetariani ai fiocchi di avenaLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, Piatti unici, ricetteTag: apro la dispensa e cucino, fiocchi d'avena, funghi, hamburger, legumi, Panini, Ricette d'estate, ricette vegetariane

Mousse al cioccolato con aquafaba

La mousse al cioccolato con aquafaba

La mousse al cioccolato con aquafaba è un goloso dessert veloce e poco calorico fatto con solo due ingredienti: cioccolato e aquafaba

La mousse al cioccolato con aquafabaLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: anti-spreco, apro la dispensa e cucino, aquafaba, cioccolato, cucina light, glutenfree, legumi, merenda, ricette vegetariane

Mousse di aquafaba al mandarino

Mousse di aquafaba al mandarino

La mousse di aquafaba al mandarino fatta con solo tre ingredienti per un dolce al cucchiaio veloce.

Mousse di aquafaba al mandarinoLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: apro la dispensa e cucino, aquafaba, biscotti, Collaborazioni, Frutta, legumi, ricette vegetariane

Crema di ceci con spiedini di cozze e bacon alla birra

Crema di ceci con spiedini di cozze e bacon alla birra

La dolcezza della crema di ceci e la sapidità degli spiedini di cozze e bacon in versione fingerfood da accompagnare ad una birra fresca. Un delizioso finger food con crema di ceci e spiedini di cozze cotte nella birra da servire durante un aperitivo o come antipasto per una cena particolare. Inutile dire quanto sia …

Crema di ceci con spiedini di cozze e bacon alla birraLeggi di più

Categoria: Antipasti, consigli, ricetteTag: birra, Collaborazioni, cozze, Finger food, frutti di mare, legumi, Pesce, Ricette per le feste, Salumi

Mezzi paccheri al Kamut ripieni di fagioli e tartufo

Mezzi paccheri al Kamut ripieni di fagioli e tartufo

Una semplice pasta e fagioli si trasforma in un piatto speciale che profuma di tartufo. Ma voi quali fagioli cucinate? Di solito i borlotti e i cannellini vanno per la maggiore ma ci sono un numero impressionante di varietà dimenticate, poco usate, che non vengono affatto prese in considerazione. Eppure in qualche modo la pasta …

Mezzi paccheri al Kamut ripieni di fagioli e tartufoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: kamut, legumi, Natale, Olio extravergine, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Ricette per le feste, ricette vegetariane, tartufo, Territorio, Verrigni

Zuppa di cavolo nero e ceci con seppioline piccanti

Zuppa di cavolo nero e ceci con seppioline piccanti

Quanto è buono il cavolo nero, verdura tipica del centro Italia che si trova sui banchi dei fruttivendoli o dei supermercati da novembre ad aprile. Il momento giusto per gustare una zuppa che lo vede protagonista insieme ai ceci e a delle insolite seppioline piccanti. Il periodo migliore per gustarlo è quello invernale in quanto …

Zuppa di cavolo nero e ceci con seppioline piccantiLeggi di più

Categoria: Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: Cavolo, frutti di mare, legumi, minestre, Pesce, piccante, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, zuppe e minestre

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy