Una pasta dolce al tiramisù un modo insolito di portare in tavola l’ emblema della cucina italiana, un finger food goloso adatto ad ogni occasione. L’origine del Tiramisù è “povera” e viene dalla colazione contadina, quando le mamme sbattevano il tuorlo d’uovo con lo zucchero, ci inzuppavano i savoiardi e li davano ai bambini con …
Il Moscato di Scanzo DOCG una rosa rara
Profuma di rosa e di cannella, di pepe, di foglie di salvia e confettura di prugne, al palato è suadente e vellutato con un’equilibrata freschezza e un finale molto persistente: è il Moscato di Scanzo, il vino con la più piccola Docg d’Italia. Solamente 31 ettari di vigneti coltivati su ripidi rilievi collinari in provincia …
Brasato di manzo al cioccolato
Ci sono sapori e profumi che restano nella memoria di ognuno di noi, piatti che fanno parte del bagaglio dei ricordi, quelle che ti porti dentro per tutta la vita: il brasato di manzo al cioccolato della mia nonna è uno di quelli. Certo ricetta di questo piatto può variare di zona in zona, di …
Brownies di Natale
Cioccolatosi e gustosi i brownies sono un dolce tradizionale americano che può creare dipendenza, facili da preparare, sono la base ideale per essere trasformati in un allegro dolcetto natalizio. Una leggenda sulla creazione dei brownies è quella di Bertha Palmer, il cui marito possedeva il Palmer House Hotel a Chicago. Un giorno nel 1893, chiese …
Zurigo la città del buon vivere
A quanto pare, la gente di Zurigo sa divertirsi sul serio e godere di tutto il meglio che la città offre: arte, design, movida e soprattutto ama mangiare. E se qualcuno è ancora convinto, come lo ero io, che Zurigo sia la grigia capitale dei banchieri svizzeri, visitandola dopo qualche anno mi sono accorta di …
Ghiaccioli alla papaya e cioccolato
Ci sono alimenti che riescono a portarci in viaggio in terre lontane, come un semplice ghiacciolo che racchiude profumi e sapori del mango e di un cioccolato particolare ottenuto con una doppia fermentazione tra cacao e frutta esotica. Certo con le temperature estive la voglia di tazze di cioccolata fumante si volatilizza, ma il piacere …
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte
La mia nonna diceva sempre: ” impara l’arte e mettila da parte” ed io continuo e rispettare il prezioso consiglio mettendomi in gioco ogni giorno, ma dopo un pomeriggio passato nel laboratorio della pasticceria Martesana ho capito che, per dirla in milanese L’è minga el me mestee (non è il mio lavoro) ovvero non fa …
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arteLeggi di più
Riciclare la colomba: torta alle fragole e cioccolato
Mai nulla deve essere sprecato in cucina, basta un po’ di fantasia e qualche semplice ingrediente per dare nuova vita ad un avanzo. Ecco come riciclare la colomba, aggiungendo il gusto irresistibile delle fragole e del cioccolato. È il dolce che più rappresenta la Pasqua sulle tavole italiane e riciclare la colomba può essere molto …
Riciclare la colomba: torta alle fragole e cioccolatoLeggi di più
Tartellette di cioccolato con marmellata di more e lamponi
C’è un detto che recita “cogliere qualcuno con le dita nella marmellata”. Oggi, certamente, si potrebbe sostituire la marmellata con la ben nota crema di cacao e nocciole, presente in tutte le cucine e non troppo nascosta ai bambini come si faceva tanti anni fa con la marmellata. Il nome marmellata viene dal portoghese “marmelo” …
Tartellette di cioccolato con marmellata di more e lamponiLeggi di più