• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Toast di rosti di patate con roast beef alla senape

Toast di rosti di patate con roast beef alla senape

Lascia un commento

Quanto possono essere golosi i rosti di patate trasformati in toast farciti con roast beef all’inglese e una deliziosa salsa alla senape?

I classici rosti di patate cotti al forno serviti con del classico roast beef, acquistato già cotto o fatto in casa con la mia ricetta classica che puoi vedere qui  

toast di rosti di patate con roast beef alla senape

Un salutare piatto unico senza glutine da servire in tavola o, perché no, portarsi nella schiscetta per una pausa pranzo golosa e leggera.

I classici rosti tradizionali cotti in padella (che trovi qui) sono invece cotti in forno per essere trasformati in toast da farcire con roast beef e verdure.

Una ricettina sfiziosa che piace anche agli ospiti più esigenti.

Ingredienti x 4 persone

  • 500 gpatate lessate con la buccia (varietà a pasta soda)
  • Olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 12 fette sottili di roast beef (trovi la ricetta qui) https://www.lalunasulcucchiaio.it/2019/08/roast-beef-ricetta-classica.html
  • insalata e verdure di stagione
  • Funghi chiodini sott’olio
  • Aceto Balsamico di Modena I.G.P. invecchiato
  • senape media

Procedimento

Sbucciare le patate cotte, grattugiare grossolanamente con una grattugia a fori grossi.

Condire le patate con 2/3 cucchiai d’olio, sale e pepe, quindi, con l’aiuto di un coppa pasta, formare 8 quadrati, con lo spessore di circa 1 cm., direttamente su una placca rivestita con carta da forno.

Cuocere per circa 20 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 220 °C.

Mondare l’insalata, affettare le verdure scelte e sgocciolare i funghi.

In una piccola ciotola miscelare la senape con l’Aceto Balsamico sino ad ottenere una salsa.

Sfornare i rösti, lasciarli intiepidire un poco, sistemare sopra 4 toast di rösti l’insalata e le verdure precedentemente condite con un filo di olio extravergine di oliva.

Disporre le fette di roast beef sui toast di patate e terminare la preparazione con la crema di senape e Aceto Balsamico

Il toast di rosti di patate con roast beef alla senape è un ottimo piatto unico completo

toast di rosti di patate con roast beef alla senape

toast di rosti di patate con roast beef alla senape

Ti potrebbe anche interessare

Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt
Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: aceto, aceto balsamico, arrosto, glutenfree, Panini, patate, Ricette d'estate, senape

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «crostata al mango Crostata al mango
Post successivo: Polpette di patate dolci con maionese allo zenzero polpette di patate dolci»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream