Cabaret aperto dalle 8.00 del mattino a mezzanotte inoltrata; dalla colazione al pranzo, alla golosa merenda, al gustoso aperitivo e anche con pregevoli cocktail in un ambiente gradevole curato anche nel design.
Ristorante Olmetto tradizione milanese e creatività
A Ristorante Olmetto gli inconfondibili sapori della tradizione milanese e la creatività dei piatti più contemporanei si fondono con un’atmosfera accogliente e intima, un po’ come quella di casa. Per quasi trent’anni l’Ulmet, così chiamato in dialetto milanese, è stata una tra le più rinomate trattorie milanesi del centro storico. Nel 2015 hanno raccolto le …
Ristorante Olmetto tradizione milanese e creativitàLeggi di più
Pescheria con cottura arriva Milano “in Fish We Trust”
Lo sappiamo tutti che a Milano non c’è il mare ma si mangia il miglior pesce pescato ogni giorno, certo pare un controsenso, ma è la realtà, tra gli ultimi locali aperti degni di nota c’è Pescheria con cottura in via Tito Speri 7. Pescheria con cottura non è solo una pescheria, e nemmeno classico …
Pescheria con cottura arriva Milano “in Fish We Trust”Leggi di più
Kitchen Society dove il sushi parla italiano
Un esperienza golosa al Kitchen Society dove lo chef Alex Seveso crea i suoi menu di sushi nipponico dall’anima italiana a Milano. Una cena con le amiche, un pranzo di lavoro oppure una cenetta romantica a lume di camdela. Per le occasioni più diverse ormai si sceglie sempre più spesso un sushi-bar o un fusion …
Pizza napoletana classica e fritti golosi da Capuano’s a Milano
Si definisce “pizzeria 7.0” perché intorno al numero 7 costruisce la sua identità: sette pizze classiche, sette ripiene fritte o al forno, sette pizze di stagione, sette cocktail da abbinare. Il nuovo locale del pizzaiolo Luigi Capuano (ex di Anema e Cozze) si chiama Capuano’s Non c’è mai stato un tema così “caldo” come quello della pizza, …
Pizza napoletana classica e fritti golosi da Capuano’s a MilanoLeggi di più
Insalata di capesante zenzero e pepe rosa – Accademia Gualtiero Marchesi
L’Accademia Marchesi è il luogo ideale per tutti gli appassionati di cucina che hanno voglia di imparare le tecniche e le ricette alla base della cucina italiana e non solo, possono trovare un ciclo di lezioni a loro dedicate, ideate da Marchesi e tenute da insegnanti da lui selezionati e formati. Nel corso di questa …
Insalata di capesante zenzero e pepe rosa – Accademia Gualtiero MarchesiLeggi di più
A Milano da Dinette il piacere della cucina casalinga
Nella frenetica Milano, la dove i locali nascono come funghi e a volte durano quanto la vita di una farfalla, tra un tramezzino vegano, un’esperienza stellata e una pizza gourmet c’è un locale che affonda le sue radici proprio nella storia della città. Le case di ringhiera a Milano sono un simbolo, un modo di …
A Milano da Dinette il piacere della cucina casalingaLeggi di più
Da Zero la pizza per un viaggio in Cilento
La pizza emblema della cucina italiana e della dieta mediterranea diventata protagonista nel panorama gastronomico nazionale ed internazionale, con la sua incredibile duttilità si trasforma in un palcoscenico inaspettato per ingredienti tutt’altro che scontati. Ed è proprio attraverso la pizza che Da Zero mette in luce il proprio territorio di origine: il Cilento. Proprio dall’amore …
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte
La mia nonna diceva sempre: ” impara l’arte e mettila da parte” ed io continuo e rispettare il prezioso consiglio mettendomi in gioco ogni giorno, ma dopo un pomeriggio passato nel laboratorio della pasticceria Martesana ho capito che, per dirla in milanese L’è minga el me mestee (non è il mio lavoro) ovvero non fa …
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arteLeggi di più