Quelle polpette di vitello che solo la mia nonna riusciva a fare tanto buone erano croccanti fuori e morbide dentro, uno di quei sapori che mi riportano all’infanzia. Tutti noi abbiamo ricordi legati ai sapori del l’infanzia, di giorni speciali trascorsi con chi abbiamo amato e amiamo ancora. Spesso si tratta di ricette semplici, poco …
Brasato di manzo al cioccolato
Ci sono sapori e profumi che restano nella memoria di ognuno di noi, piatti che fanno parte del bagaglio dei ricordi, quelle che ti porti dentro per tutta la vita: il brasato di manzo al cioccolato della mia nonna è uno di quelli. Certo ricetta di questo piatto può variare di zona in zona, di …
Insalata di pollo e sedano senza cottura
Una cottura quasi senza fuoco di ispirazione cinese. Si tratta di immergere un alimento in un liquido bollente, coprire, spegnere la fiamma, attendere il raffreddamento totale ed il gioco è fatto. Mi ha fatto scoprire questa tecnica di cottura Viviana Lapertosa qualche anno fa durante uno dei suoi corsi di cucina che ho frequentato. È …
Polpettine di salsiccia e prugne
Si potrebbe dire: chi mangia prugne campa cent’anni. Le prugne sono i frutti della pianta Prunus domestica, un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee. Le varietà sono molto numerose e la loro buccia può avere diversi colori che vanno dal giallo al rosso violaceo. Se consumate fresche vengono chiamate susine mentre se consumate secche vengono …
Cucina andina a Milano al Don Juanito Restaurante
Senza ombra di dubbio la cucina italiana resta per tutti il primo amore, ma il nostro palato diventa sempre più globalizzato di fronte a ricette, ingredienti, stili e contaminazioni da tutto il resto del mondo. Se negli ultimi anni il sushi e il ramen sono entrati nelle nostre abitudini alimentari, oggi potremmo innamorarci di ceviche …
Cucina andina a Milano al Don Juanito RestauranteLeggi di più
Hamburger di patate
Fra gli alimenti più versatili che si prestano a molti usi in cucina e fra quelli più amati, ci sono senza dubbio le patate. Rosse, gialle, grosse o piccole, con diversa consistenza, con una diversa quantità di amido, insomma, le varietà di patate che ci sono sul mercato italiano sono tante e bisogna saperle scegliere …
Filetto di agnello con rabarbaro alla birra rossa
La birra è una delle bevande più antiche, pare affondi le sue radici fin nell’antica Mesopotamia. L’avete mai provata con il filetto di agnello? Provare per credere! Le proprietà della birra si rivelano a partire dalla sua composizione. La presenza di vitamine, sali minerali e potassio rendono questa bevanda adatta ad essere integrata in una …
Filetto di agnello con rabarbaro alla birra rossaLeggi di più
Ristorante Mes Amis Milano buon cibo per sentirsi a casa
Sembra quasi strano trovare un luogo in cui percepire la sensazione di essere tra amici, un punto fermo dove rilassarsi nel panorama della gastronomia di massa, minacciata per un verso dall’invasione dei fast food e per l’altro da una ristorazione sempre più ricercata ma al tempo stesso omologante. Un po’ discosto dal centro della movida …
Ristorante Mes Amis Milano buon cibo per sentirsi a casaLeggi di più
Tartare di manzo con maionese di sedano rapa
Sono innumerevoli le varianti della tartare di manzo, tra le più conosciute c’è la tartare francese condita con sale, olio, pepe, succo di limone, prezzemolo e poi servita con un tuorlo d’uovo crudo al centro. Le origini della tartare vengono fatte risalire al popolo dei Tartari (da cui deriverebbe il nome), i quali avevano l’abitudine …