• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Insalata di pollo e sedano senza cottura

Insalata di pollo e sedano senza cottura

Lascia un commento

Una cottura quasi senza fuoco di ispirazione cinese. Si tratta di immergere un alimento in un liquido bollente, coprire, spegnere la fiamma, attendere il raffreddamento totale ed il gioco è fatto.

Mi ha fatto scoprire questa tecnica di cottura Viviana Lapertosa qualche anno fa durante uno dei suoi corsi di cucina che ho frequentato.

È diventata una delle tecniche di cottura, per l’esattezza cottura indiretta, che prediligo durante la stagione calda e che si adatta benissimo anche per il vitello e per piccoli pesci come trote, orate e branzini.

Un piccolo trucco per uscire di casa sapendo di trovare qualcosa di pronto al ritorno.

L’abbinamento con il sedano rende questa semplice insalata una ottima fonte di sali minerali come Sodio e Potassio importanti nella dieta estiva.

La salsa allo yogurt può essere sostituita con la più classica maionese o salsa tonnata che la rendono golosa ma un po’ meno leggera.

Insalata di pollo e sedano senza cottura

Ingredienti (4 porzioni)

  • 600 g petto pollo (intero)
  • zenzero fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone non trattato
  • 200 g yogurt naturale
  • senape media
  • olio extravergine di oliva italiano
  • sale, pepe

Procedimento

Mettere in una casseruola lo spicchio d’aglio privato della buccia, 2 foglie di alloro, 3 foglie di salvia, il rosmarino, qualche fettina di zenzero e di limone, è poco sale grosso. Riempire la casseruola con acqua fredda e portare ad ebollizione.

Raggiunto il bollore immergere il petto di pollo e spegnere subito il fuoco. Coprire con un coperchio e lasciar raffreddare il tutto per due o tre ore. In questo modo il pollo sarà perfettamente cotto e molto tenero.

Scolare il pollo dall’acqua, asciugare con carta da cucina e tagliare a fette sottili, o meglio sfilacciare ottenendo una sorta di julienne.

Insalata di pollo e sedano senza cottura

Lavare con cura il sedano, asciugarlo, con un pela-patate privare i gambi sedano dei filamenti fibrosi, riducendoli poi a fettine senza eliminare le foglie.

Miscelare lo yogurt con qualche cucchiaiata di acqua di cottura del pollo, 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaino di senape media, sale, pepe e erba cipollina tagliata sottilmente.
Mescolare il tutto ottengo una salsa omogenea.

In una ciotola capiente mescolare il pollo ed il sedano, salare e condire con la salsa allo yogurt e servire.

Insalata di pollo e sedano senza cottura

Il pollo cotto in questo modo si conserva 48 h ben sigillato in frigorifero, lo stesso vale per l’insalata non condita.

Ti potrebbe anche interessare

Focaccia rustica ripiena
Pasta con crema di asparagi e vongole
Insalata di gamberetti e asparagi
Capesante gratinate al pistacchio

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: agrumi, carne, cucina light, glutenfree, Insalate, limone, pausa pranzo, pollo, Ricette d'estate, Verdura, zenzero

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Peperoni e mele in padella Peperoni e mele in padella
Post successivo: Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream