• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

vegan

Home » vegan » Pagina 2
Cipolline in agrodolce con sciroppo d’acero e arancia

Cipolline in agrodolce con sciroppo d’acero e arancia

Un prodotto povero come la cipollina Borettana che con sciroppo d’acero e arancia si trasforma in un delizioso contorno agrodolce ricco di proprietà salutari. Un tempo per esprimere una mensa povera si usava l’espressione: “Mangiare pane e cipolla”, ma nella nostra società consumistica quest’ortaggio presenta caratteristiche salutistiche molto interessanti. Come si sa la cipolla è …

Cipolline in agrodolce con sciroppo d’acero e aranciaLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, ricetteTag: Collaborazioni, Frutta, glutenfree, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, senza lattosio, vegan, Verdura

Minestra di fiocchi d’avena

Minestra di fiocchi d’avena

I fiocchi d’avena sono ormai entrati nella nostra alimentazione quotidiana, ma nella mia memoria resta quella calda minestra che preparava la mia nonna.

Minestra di fiocchi d’avenaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: cereali, cucina light, detox, fiocchi d'avena, minestre, Ricette d'inverno, Ricette da dispensa, ricette della nonna, ricette vegetariane, vegan, zuppe e minestre

Ceasar Salad vegetariana con tofu

Ceasar Salad vegetariana con tofu

La Caesar salad non è una semplice insalata, ma un vero e proprio piatto unico, che viene proposto in innumerevoli varianti anche vegetariane o vegane come questa. La ricetta della Ceasar Salad originale si deve ad uno chef italiano emigrato negli Stati Uniti, Cesare Cardini. L’insalata, dunque, prenderebbe il nome dal suo creatore e non …

Ceasar Salad vegetariana con tofuLeggi di più

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: cucina fusion, Insalate, patate, ricette vegetariane, tofu, topinambur, vegan, Verdura

Zurigo la città del buon vivere

Zurigo la città del buon vivere

A quanto pare, la gente di Zurigo sa divertirsi sul serio e godere di tutto il meglio che la città offre: arte, design, movida e soprattutto ama mangiare. E se qualcuno è ancora convinto, come lo ero io, che Zurigo sia la grigia capitale dei banchieri svizzeri, visitandola dopo qualche anno mi sono accorta di …

Zurigo la città del buon vivereLeggi di più

Categoria: consigli, esperienze, eventi&tour, ristorantiTag: cioccolato, Collaborazioni, patate, Territorio, tradizione, vegan, viaggi

Peperoni e mele in padella

Peperoni e mele in padella

Tra gli ortaggi che colorano l’orto bella stagione estiva il peperone è quello più ricco di vitamina C, pococalorico, per questo molto utilizzato nelle diete. Può essere essere dolce o piccante, giallo, rosso giallo o verde, di dimensioni e forme variabili.A favore dell’uso dei peperoni per combattere la canicola c’è la sua capacità di reintegrare …

Peperoni e mele in padellaLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: Collaborazioni, erbe aromatiche, Frutta, peperoni, Ricette d'estate, ricette vegetariane, vegan, Verdura

Insalata di limoni con polpette di pane cunzato

Insalata di limoni con polpette di pane cunzato

A volte basta una semplice insalata per fare un viaggio tra i sapori e i profumi siciliani.Due pietanze tipiche che riportano alla mente le calde giornate estive e che un tempo erano il pasto frugale dei contadini del posto. La classica insalata di limoni rinfrescante e rimineralizzante condita con olio, aceto e uno spruzzo di …

Insalata di limoni con polpette di pane cunzatoLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, ricette, Secondi PiattiTag: agrumi, Frutta, limone, ricette vegetariane, Territorio, vegan, Verdura

Spaghetti di patate in guazzetto di pomodoro

Spaghetti di patate in guazzetto di pomodoro

Ricche di proprietà benefiche, contenute in particolare nella buccia, le patate sono un caposaldo dell’alimentazione in quasi tutto il pianeta. Le patate sono l’ortaggio più coltivato e consumato al mondo. Sono fonte di potassio, fosforo, selenio. Le patate sono un alimento che possiede moltissimi secoli di storia, le troviamo in molte ricette e spesso non …

Spaghetti di patate in guazzetto di pomodoroLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, patate, pomodoro, Ricette di pasta, ricette vegetariane, Spaghetti, vegan, Verdura

Crema di zucca al miele con funghi porcini

Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi si riscopre il piacere delle zuppe calde che, oltre ad essere un perfetto comfort food, sono un toccasana per il nostro sistema immunitario. Le verdure di cui le zuppe, le minestre e le creme contribuiscono al giusto apporto di vitamine e sali minerali di cui il fisico ha …

Crema di zucca al miele con funghi porciniLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, vegan, vellutate, zucca, zuppe e minestre

Hamburger vegetariani finger food

Piccoli bocconcini di hamburger vegetariani alla quinoa, carote e spinaci, diventano golosi finger food perfetti per un aperitivo sfizioso. Quello che una volta veniva più semplicemente definito stuzzichino ha assunto i connotati di un accorpamento di parole trasformandosi in “cibo per le mani”, ovvero tutta quella gastronomia che non necessita di coltello e forchetta per …

Hamburger vegetariani finger foodLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: Finger food, hamburger, Panini, ricette vegetariane, vegan, Verdura

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}