• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Ceasar Salad vegetariana con tofu

Ceasar Salad vegetariana con tofu

Lascia un commento

La Caesar salad non è una semplice insalata, ma un vero e proprio piatto unico, che viene proposto in innumerevoli varianti anche vegetariane o vegane come questa.

La ricetta della Ceasar Salad originale si deve ad uno chef italiano emigrato negli Stati Uniti, Cesare Cardini. L’insalata, dunque, prenderebbe il nome dal suo creatore e non dal grande imperatore romano Giulio Cesare come si potrebbe pensare.

Lo chef Cesare Cardini la inventò nel 1924 in occasione della festa del 4 luglio.

Il bravo Cesare mescolò diversi ingredienti per creare questo piatto di “emergenza” dell’ultimo minuto. Nella prima versione si trovavanolattuga romana, crostini di pane soffritti e parmigiano e come condimento una salsa fatta di succo di limone, uova, aglio, acciughe e salsa Worcester.

Dalla semplice versione originale ne sono uscite infinite varianti: con il pollo con i gamberi con bacon e uova fritte e ci più ne ha più ne metta.

Ceasar Salad vegetariana con tofu

Senza nulla togliere alla versione originale, che adoro e preparo spesso, mi permetto di aggiungere una versione vegetariana, ma anche vegana, arricchita con feta e croccanti chips di verdure disidratate che la rendono sfiziosa.

Ingredienti

  • 2 cespi lattuga Romana
  • 150 g Tofu compatto
  • 4 fette pancarrè integrale
  • 100 g yogurt
  • 1/2 spicchio Aglio
  • 1 cucchiaio Capperi dissalati
  • 1 cucchiaino Senape
  • 6 cucchiaio Olio extravergine di oliva italiano
  • chips di topinambur disidratato Veg & Crock
  • Chips di patata dolce disidratata Veg & Crock
  • salsa di soja
  • farina di mais giallo per polenta

Procedimento

Tagliare a tocchetti regolari il tofu, trasferire in una ciotola con qualche cucchiaiata di salsa di soja e lasciar marinare almeno 20’minuti girando i tocchetti su se stessi almeno una volta.

Tagliare le fette di pancarrè a cubetti, con o senza crosta a piacere, e dorare in padella con un filo d’olio sino a renderli croccanti.

Ceasar Salad vegetariana con tofu

Lavare, asciugare e sfogliare la lattuga Romana, spezzettare con le mani le foglie, in questo modo no si ossiderà, raccogliendola in una insalatiera.

Riunire nel bicchiere del frullatore a immersione mezzo spicchio d’aglio privato del germoglio interno, i capperi dissalati in precedenza, la senape, 4 cucchiai d’olio, lo yogurt e un cucchiaino di salsa di soja usata per la marginatura del tofu. Frullare il tutto fino a ottenere una salsa cremosa.

Ceasar Salad vegetariana con tofu

Sgocciolare bene i tocchetti di tofu dalla marinatura e passare nella farina di mais. Trasferire il tofu nella stessa padella usata per i crostini con un cucchiaio d’olio e cuocerli velocemente sino a renderli dorati.

Condire l’insalata con metà della salsa, unire le chips croccati di topinambur e patata dolce, i tocchetti di tofu e i crostini croccanti che in una Ceasar Salad non possono mancare. Servire con la restante salsa di condimento a parte da aggiungere e piacere.

Ceasar Salad vegetariana con tofu

Per questa preparazione ho utilizzato chips croccanti dì topinambur e di patata dolce Veg & Crock NOBERASCO.

NOBERASCO è considerata tra le più importanti aziende italiane nel settore della frutta secca ed è riconosciuta tra le maggiori e più avanzate realtà in Europa.

VEG&CROCK  è una linea sorprendente di petali di verdura. Barbabietole, carote, topinambur, patate dolci, peperoni e pomodori freschi, si trasformano in croccanti snack con pochi e semplici passaggi: la verdura fresca, lavata e affettata, viene essiccata, conservando il gusto ed arricchendosi di una piacevole fragranza. Un prodotto sfizioso, senza conservanti e sale aggiunto, in pratiche confezioni mono dosi da consumare come snack o per arricchire ricette come in questa Ceasar Salad rivisitata

www.noberasco.it

Ceasar Salad vegetariana con tofu

Ti potrebbe anche interessare

Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Sformatini di asparagi cotti al vapore
Focaccia rustica ripiena
Pasta con crema di asparagi e vongole

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: cucina fusion, Insalate, patate, ricette vegetariane, tofu, topinambur, vegan, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «A Milano da Dinette il piacere della cucina casalinga A Milano da Dinette il piacere della cucina casalinga
Post successivo: Caviale e Storione nel Parco del Ticino con Ars Italica Caviar Caviale e Storione nel Parco del Ticino con Ars Italica Caviar»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream