• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Hamburger vegetariani finger food

Hamburger vegetariani finger food

Lascia un commento

Piccoli bocconcini di hamburger vegetariani alla quinoa, carote e spinaci, diventano golosi finger food perfetti per un aperitivo sfizioso.

Quello che una volta veniva più semplicemente definito stuzzichino ha assunto i connotati di un accorpamento di parole trasformandosi in “cibo per le mani”, ovvero tutta quella gastronomia che non necessita di coltello e forchetta per essere degustata.

Il finger food è tuttavia qualcosa di diverso, è da una parte strumento di convivialità ma anche momento di relax dal cibo, un momento di connubio tra la cucina tradizionale e quella innovativa, tra il serio ed il faceto, ma sempre uniti dal piacere di mangiare. Letteralmente il «cibo da mangiare con le mani», come la pizza, le patatine fritte, i sandwich e  la frutta. O piccoli bocconi un po’ più eleborati che rendono una cena in piedi, con tante piccole portare veloci, un scelta creativa, divertente e gustosa.

Si possono preparare in anticipo, così che durante la serata si può godere della compagnia invece che dover interpretare la parte della padrona di casa che passa la festa in cucina.

Esempi generalmente accettati di finger food sono i salatini, i rotoli di salsiccia, salsicce su stuzzicadenti, formaggi e olive su stuzzicadenti, ali di pollo, involtini primavera, quiche, patate fritte, vol au vent e arancini di riso. Ma soprattuto lascia spazio alla fantasia e può non essere sempre un piccolo attentato alla linea come in questi hamburger vegetariani per servire uno stuzzichino anche a chi ha problemi di intolleranza al glutine o segue una dieta priva di proteine animali.

Hamburger vegetariani finger food

Ingredienti (12 pezzi)

  • burgerZ quinoa carote e zenzero Zerbinati
  • burgerZ quinoa spinaci e verze Zerbinati
  • pomodorini di diverse varietà e colore
  • pesto di basilico pronto di buona qualità
  • pesto rosso pronto di buona qualità
  • basilico fresco, portulaca, foglie di lattughino
  • stuzzicadenti per servire

Hamburger vegetariani finger food

Hamburger vegetariani finger food

Procedimento

Riscaldare i BurgerZ in padella o, seguendo le istruzioni, nel micro-onde, e dividere in 6 spicchi regolari entrambe i burger.

Lavare i pomodorini e dividerli a metà o a spicchi. Disporre il pesto di basilico sugli spicchi di burger quinoa carote e zenzero e il pesto rosso sugli spicchi di burger spinaci e verza, terminare la preparazione con i pomodorini e le erbe.

Servire infilando in ogni spicchio di hamburger vegetariano uno stuzzicadenti che ne faciliterà il consumo.

Per questa preparazione ho utilizzato i nuovi Burger’Z Zerbinati, hamburger vegetariani con senza glutine e senza soia, preparati solo con selezionate verdure fresche e il migliore olio extravergine di oliva italiano e non contengono conservanti, glutammato, OGM, aromi, coloranti e grassi animali.

Un modo semplice e nuovo per gustare le verdure cucinate proprio come in famiglia. 100% bontà tutta vegetale.

È dal 1970 che il Signor Ferdinando Zerbinati, commerciante ortofrutticolo con molta esperienza e tanti sacrifici alle spalle, decide di andare a vendere frutta e verdura nei più importanti mercati ortofrutticoli italiani.

In poco tempo costruisce il primo capannone a Borgo San Martino (AL), e inizia a specializzarsi nella lavorazione di verdura fresca. Il prodotto principale, famoso ancora oggi, è il minestrone fresco tagliato e confezionato in vaschetta. Sul finire degli anni ’70, i figli Giorgio ed Enrico, ancora oggi alla guida dell’azienda, si affiancano al padre.

Nel 1988 fiutano la possibilità di vendere spinaci, insalate e minestroni in busta, tutti già tagliati, lavati e asciugati. La vendita si allarga così ai supermercati. Prende così il via la produzione industriale di Zerbinati che, verso la fine degli anni ‘90, diventa leader di mercato nei prodotti ortofrutticoli lavati, tagliati, confezionati e pronti al consumo.

www.zerbinati.it

Hamburger vegetariani finger food

Ti potrebbe anche interessare

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: Antipasti, ricetteTag: Finger food, hamburger, Panini, ricette vegetariane, vegan, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « In cucina con lo chef Marco Sacco al Piccolo Lago
Post successivo: Crema di melanzane con le vongole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}