• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

mangiare sano

Home » mangiare sano
Pasta integrale con funghi e porri

Pasta integrale con funghi e porri

A un buon piatto di pasta non si rinuncia mai soprattutto se integrale e condita in modo semplice con funghi e porri appassiti La nostra salute inizia proprio a tavola anche con un semplice piatto di pasta integrale. Uno stile alimentare salutare che comprende una buona componente vegetale: frutta e verdura, legumi, olio extravergine di …

Pasta integrale con funghi e porriLeggi di più

Categoria: eventi&tour, Primi piatti, ricetteTag: erbe aromatiche, Frutta secca, funghi, mangiare sano, Ricette d'autunno, Ricette di pasta, ricette vegetariane, ricotta, Spaghetti

mantenersi in salute a tavola

Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola

Mangiare con piacere, masticare bene, respirare correttamente, preparare cibi genuini e semplici: sono, in sintesi, le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola nelle diverse fasce d’età. Per tutti una dieta equilibrata è alla base di una vita sana. Per la donna in particolare, l’alimentazione riveste un ruolo ancor più fondamentale. Questo perché la …

Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavolaLeggi di più

Categoria: consigli, esperienze, eventi&tour, Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: mangiare sano, Ricette di pasta, showcooking

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Solo tonno tataki, peperoni alla Peperlizia, paprika ed erbe aromatiche per preparare in pochi minuti un ottimo secondo piatto. La cottura di questo tonno tataki è davvero deliziosa e leggera. Scegliere uno stile di cucina leggera rappresenta oggi un’esigenza che va oltre un classico regime dietetico. In molti considerano la cucina light un approccio esclusivamente …

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprikaLeggi di più

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, conserve, cucina fusion, erbe aromatiche, glutenfree, mangiare sano, Olio extravergine, Pesce, Ricette d'estate, Ricette da dispensa, spezie, Verdura

Vieni con me a Merano dove l'inverno è slow

vieni com me a Merano dove l’ inverno è slow

L’inverno lento di Merano, nel cuore dell’Alto Adige, per trascorrere qualche giorno seguendo i ritmi lenti del tempo a contatto con la natura, per rigenerarsi nel corpo e nell’anima: è un’esperienza da provare. Ho scoperto che in tedesco esiste una parola stupenda: lebensfreude. Lebensfreude, letteralmente tradotto significa gioia di vivere, quella sensazione che ti arriva dal …

vieni com me a Merano dove l’ inverno è slowLeggi di più

Categoria: chef da vicino, consigli, esperienze, eventi&tour, ristorantiTag: Alto Adige, Chef, mangiare sano, Ricette d'inverno, Salumi, viaggi

Torta salata con grano Saragolla piselli e timo

Torta salata con grano Saragolla piselli e timo

Una torta salata che trasforma una zuppa di grano Saragolla, piselli e timo in un piatto completo e sfizioso. La torta salata è un piatto molto versatile, una preparazione passepartout da proporre come antipasto, aperitivo, durante un buffet o come secondo piatto in un pranzo tradizionale, ma anche come alternativa per la cena o per …

Torta salata con grano Saragolla piselli e timoLeggi di più

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: anti-spreco, Finger food, legumi, mangiare sano, pasta brisée, ricette vegetariane, Territorio, torte, tradizione, zuppe e minestre

Pasta alle vongole e crema di peperoni

Pasta alle vongole e crema di peperoni

un buon piatto di pasta alle vongole e crema di peperoni è un toccasana per la nostra salute e il nostro umore

Pasta alle vongole e crema di peperoniLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: cucina light, frutti di mare, mangiare sano, Olio extravergine, Pesce, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Spaghetti, Verdura, Verrigni, vongole

DAL GUSTO : meno sale più salute

DAL GUSTO : meno sale più salute

Si potrebbe dire: “dimmi quanto sale mangi ti dirò che percezione dei sapori hai”. Sembrerebbe una frase pubblicitaria in realtà racchiude una grossa problematica che inconsciamente colpisce ognuno di noi. Quante volte ci si sofferma a controllare il contenuto di cloruro di sodio, perché è così che si chiama il sale che usiamo tutti i …

DAL GUSTO : meno sale più saluteLeggi di più

Categoria: chef da vicino, consigli, esperienze, eventi&tourTag: conserve, mangiare sano, Milano, ricette vegetariane

Crema di porri e patate viola

Crema di porri e patate viola

Una crema di porri e patate diversa dal solito non solo per il colore ma anche per il particolare sapore delle rare patate Vitelotte, una delle più antiche varietà d’Europa. La Vitelotte Noir è una varietà di patata già descritta in Francia nel 1817 come patata tradizionale. Chiamata anche “Negresse” o “Truffe de Chine”, è …

Crema di porri e patate violaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: glutenfree, intolleranze, mangiare sano, patate, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, vellutate, Verdura, zuppe e minestre

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream