Mangiare con piacere, masticare bene, respirare correttamente, preparare cibi genuini e semplici: sono, in sintesi, le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola nelle diverse fasce d’età.
Per tutti una dieta equilibrata è alla base di una vita sana. Per la donna in particolare, l’alimentazione riveste un ruolo ancor più fondamentale.
Questo perché la vita delle donne è anche condizionata dall’azione di due tipi di ormoni: gli estrogeni e il progesterone, che influenzano umore, metabolismo e ritenzione di liquidi, cioè la risposta del nostro corpo agli alimenti che assumiamo.
Questi meccanismi, infatti, condizionano l’assimilazione del cibo e così può succedere che uno stesso alimento, mangiato in momenti diversi, possa dare energia e vitalità oppure gonfiore e pesantezza.
Per questo, portare in tavola i cibi giusti nelle differenti fasi della tua vita, può aiutarti a combattere i disturbi e a gestire gli eventi che coinvolgono il tuo corpo nelle diverse fasce d’età.
Non parlo di diete drastiche per dimagrire, o da seguire in seguito a determinate malattie, ma di suggerimenti da cogliere per uno stile di vita corretto per mantenersi in salute a tavola.
Uno stile alimentare salutare che comprende una buona componente vegetale: frutta e verdura, legumi, olio extravergine di oliva, frutta secca, semi e naturalmente cereali.
I cereali infatti, come il grano, l’orzo, il farro, l’avena, il mais e il riso rappresentano la fonte principale di carboidrati, cioè la nostra benzina per eccellenza.
Via libera dunque alla pasta, che grazie alle sue innumerevoli varianti può essere consumata da tutti, nel rispetto delle esigenze di gusto e di salute e all’insegna di un’alimentazione varia, piacevole e sempre più consapevole.
La corretta alimentazione, si sa, è alla base del benessere e soprattutto è il primo passo della prevenzione, per sentirsi bene e rimanere in salute.
Nasce così è nato il progetto WisH – Wellness is Happiness – ideato da CDI (Centro Diagnostico Italiano) in collaborazione con Bistrot Libreria Red La Feltrinelli : due proposte stagionali, in cui gli alimenti indicati dalla dottoressa Viviana Vecchio, biologa nutrizionista del CDI, vengono proposte in un piatto unico bilanciato, su esempio di quelli creati dall’Harvard School and Public Health, in cui frutta, verdura, cereali e proteine si incontrano in un piatto, magistralmente orchestrato da uno chef, con gusto e sapore.
Il 17 ottobre, proprio in riferimento al “Mese della prevenzione al femminile”, ci sarò anch’io presso RED La Feltrinelli in Piazza Gae Aulenti 1 a Milano, per dare voce ad un evento promosso dal Centro Diagnostico Italiano (CDI), da sempre partner della salute della donna.
Uno speciale show cooking tutto al femminile con preparazioni create da 3 donne di diverse fasce d’età, in collaborazione con la biologa nutrizionista Viviana Vecchio.
Cristina Mauri di Good Food Lab , Valeria Airoldi di Fit Food ed io prepareremo delle ricette semplici da riproporre a casa per mantenerci in buona salute a tavola e vivere felici.