• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola

Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola

Lascia un commento

Mangiare con piacere, masticare bene, respirare correttamente, preparare cibi genuini e semplici: sono, in sintesi, le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola nelle diverse fasce d’età.

Per tutti una dieta equilibrata è alla base di una vita sana. Per la donna in particolare, l’alimentazione riveste un ruolo ancor più fondamentale.

Questo perché la vita delle donne è anche condizionata dall’azione di due tipi di ormoni: gli estrogeni e il progesterone, che influenzano umore, metabolismo e ritenzione di liquidi, cioè la risposta del nostro corpo agli alimenti che assumiamo.

Questi meccanismi, infatti, condizionano l’assimilazione del cibo e così può succedere che uno stesso alimento, mangiato in momenti diversi, possa dare energia e vitalità oppure gonfiore e pesantezza.

Per questo, portare in tavola i cibi giusti nelle differenti fasi della tua vita, può aiutarti a combattere i disturbi e a gestire gli eventi che coinvolgono il tuo corpo nelle diverse fasce d’età.

Non parlo di diete drastiche per dimagrire, o da seguire in seguito a determinate malattie, ma di suggerimenti da cogliere per uno stile di vita corretto per mantenersi in salute a tavola.

Uno stile alimentare salutare che comprende una buona componente vegetale: frutta e verdura, legumi, olio extravergine di oliva, frutta secca, semi e naturalmente cereali.
I cereali infatti, come il grano, l’orzo, il farro, l’avena, il mais e il riso rappresentano la fonte principale di carboidrati, cioè la nostra benzina per eccellenza.

mantenersi in salute a tavola

Via libera dunque alla pasta, che grazie alle sue innumerevoli varianti può essere consumata da tutti, nel rispetto delle esigenze di gusto e di salute e all’insegna di un’alimentazione varia, piacevole e sempre più consapevole.

La corretta alimentazione, si sa, è alla base del benessere e soprattutto è il primo passo della prevenzione, per sentirsi bene e rimanere in salute.

Nasce così è nato il progetto WisH – Wellness is Happiness – ideato da CDI (Centro Diagnostico Italiano) in collaborazione con Bistrot Libreria Red La Feltrinelli : due proposte stagionali, in cui gli alimenti indicati dalla dottoressa Viviana Vecchio, biologa nutrizionista del CDI, vengono proposte in un piatto unico bilanciato, su esempio di quelli creati dall’Harvard School and Public Health, in cui frutta, verdura, cereali e proteine si incontrano in un piatto, magistralmente orchestrato da uno chef, con gusto e sapore.

Il 17 ottobre, proprio in riferimento al “Mese della prevenzione al femminile”, ci sarò anch’io presso RED La Feltrinelli in Piazza Gae Aulenti 1 a Milano, per dare voce ad un evento promosso dal Centro Diagnostico Italiano (CDI), da sempre partner della salute della donna.

Uno speciale show cooking tutto al femminile con preparazioni create da 3 donne di diverse fasce d’età, in collaborazione con la biologa nutrizionista Viviana Vecchio.

Cristina Mauri di Good Food Lab , Valeria Airoldi di Fit Food ed io prepareremo delle ricette semplici da riproporre a casa per mantenerci in buona salute a tavola e vivere felici.

Ti aspetto, anzi ti aspettiamo!

mantenersi in salute a tavola

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di cavolfiore e salsiccia croccante
Pasta ai tre pomodori e burrata
Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi
Pasta con crema di asparagi e vongole

Categoria: consigli, esperienze, eventi&tour, Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: mangiare sano, Ricette di pasta, showcooking

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «panini dolci alle albicocche Panini dolci alle albicocche
Post successivo: Zucca ripiena con funghi porcini e mandorle zucca ripiena con funghi»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream