• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Torta salata con grano Saragolla piselli e timo

Torta salata con grano Saragolla piselli e timo

2 commenti

Una torta salata che trasforma una zuppa di grano Saragolla, piselli e timo in un piatto completo e sfizioso.

La torta salata è un piatto molto versatile, una preparazione passepartout da proporre come antipasto, aperitivo, durante un buffet o come secondo piatto in un pranzo tradizionale, ma anche come alternativa per la cena o per la mitica schiscetta.

Spesso la torta salata è un pretesto per eliminare dal frigorifero tutti quei piccoli avanzi: verdure cotte, fette di prosciutto o pezzetti di formaggio.

Basta stendere la pasta prescelta per fare da guscio e lasciare libero sfogo alla fantasia. Il mio piccolo segreto per fare in modo che l’involucro di pasta cuocia perfettamente anche sotto è quello di sistemare delle fette di pancarrè sotto alla farcia con cui verrà riempita la torta, assorbiranno l’umidità che non andrà a bagnare la pasta brisée o sfoglia che cuocerà perfettamente.

Torta salata con grano Saragolla piselli e timo

Persino una saporita zuppa di grano Saragolla, un’antica varietà di grano italiano simile al Kamut, piselli e timo prodotta artigianalmente, che basterebbe riscaldare e portare in tavola, si trasforma in una portata degna di una cena per gli ospiti esigenti o per un bruch domenicale alla moda.

Allora mani in pasta…e se proprio la voglia e il tempo mancano esiste in commercio dell’ottima pasta brisée già pronta.

Ingredienti (tortiera diametro 20 cm)

  • 200 g di farina
  • 130 g di burro freddo
  • 7 cl d’acqua fredda
  • sale
  • 340 g zuppa di piselli grano Saragolla e timo
  • 50 g Parmigiano grattugiato
  • 2 fette pancarrè integrale
  • 2 uova medie
  • 100 g ricotta vaccina

Procedimento

Preparare la pasta brisée per la torta salata. Sistemare la farina a fontana su un piano di lavoro o in una ciotola capiente, disporre al centro il burro a tocchetti e un pizzico di sale.

Mescolate velocemente il tutto usando la punta delle dita. Unire l’acqua e lavorare l’impasto con gesti rapidi e decisi, fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogeneo; a questo punto formare con la pasta un panetto.

Rivestire il panetto ottenuto con pellicola per alimenti e lasciatelo riporre in frigorifero per almeno 30’ minuti prima di utilizzare.

Torta salata con grano Saragolla piselli e timo

In una ciotola mescolare la zuppa di piselli grano Saragolla e timo con la ricotta, il parmigiano grattugiato e le uova.

Appoggiare un foglio di carta da forno sul piano di lavoro e stendervi la pasta brisée con l’aiuto di un mattarello ad uno spessore di 3/4 mm.

Adagiare il tutto nello stampo ed eliminare la pasta in eccesso che verrà utilizzata per la decorazione.

Sistemare sul fondo della torta salata le fette di pancarrè e versare la farcia di piselli grano Saragolla e timo. Battere la tortiera sul piano di lavoro 2/3 volte in modo che il ripieno si sistemi uniformemente e non restino spazi vuoti.

Stendere la pasta brisée rimasta e decorare a piacere la superficie della torta salata.

Cuocere in forno preriscaldato a 180ºC per 35/40’ minuti fino a doratura della pasta.

Lasciar riposare la torta salata per 10’ minuti prima di servire.

Può essere gustata calda, tiepida o a temperatura ambiente. È un ottimo secondo piatto accompagnata con una insalata mista di stagione.

Torta salata con grano Saragolla piselli e timo

Per questa preparazione ho utilizzato la zuppa di piselli, grano Saragolla e timo prodotta dall’Azienda PR.ALI.NA. Srl (Produzione Alimenti Naturali) una realtà che nasce da un sogno: tutelare e valorizzare le risorse del proprio territorio.

Il Salento, estremo lembo della Puglia, è una terra di grandi tradizioni ancora vive, una terra generosa, ricca di memorie storiche e meraviglie naturali. Il clima dolce e la mitezza dell’aria sulla costa e nell’assolato entroterra favoriscono la crescita di un’infinità di erbe e piante officinali spontanee, una grande varietà di frutti e ortaggi.

Ed è qui, in questa terra e tra questa gente, che ha preso vita l’azienda Pra.li.na con l’intento di trasformare legumi, cereali, erbe, frutti ed ortaggi in squisiti prodotti naturali secondo le regole della tradizione culinaria con il desiderio di custodirli e condividerli trasformamdo le materie prime locali in sughi, condimenti, zuppe e creme senza conservanti pronte per essere assaporate o utilizzate in cucina.

La ricerca e la passione, volte al recupero della tradizione culinaria italiana, hanno creato un itinerario di sapori che testimonia la ricchezza della gastronomia italiana.

www.pralinasrl.it

Torta salata con grano Saragolla piselli e timo

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: anti-spreco, Finger food, legumi, mangiare sano, pasta brisée, ricette vegetariane, Territorio, torte, tradizione, zuppe e minestre

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pasta al Kamut con ragù di polpo Pasta al Kamut con ragù di polpo
Post successivo: Risotto ai broccoletti con cozze e alici piccanti Risotto ai broccoletti con cozze e alici piccanti»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Laura

    9 Ottobre 2019 alle 22:45

    Complimenti davvero cara ho letto un paio di ricette interessanti, complimenti davvero cara

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      9 Ottobre 2019 alle 23:48

      Ma grazie di ❤️ Laura

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream