• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Lascia un commento

Solo tonno tataki, peperoni alla Peperlizia, paprika ed erbe aromatiche per preparare in pochi minuti un ottimo secondo piatto.

La cottura di questo tonno tataki è davvero deliziosa e leggera. Scegliere uno stile di cucina leggera rappresenta oggi un’esigenza che va oltre un classico regime dietetico. In molti considerano la cucina light un approccio esclusivamente finalizzato al dimagrimento, mentre una ricetta dovrebbe rappresentare anche un toccasana per l’organismo, non solo uno spunto per preparare un piatto ipocalorico.

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

I principi base della dieta mediterranea suggeriscono di consumare una porzione di pesce in tre o quattro pasti alla settimana.

Il tonno è un pesce che si presta, per il gusto e la facilità di cottura, a essere servito in ricette semplici che non richiedono molto tempo e manualità, come questa tipologia di cottura, chiamata tataki: una tecnica di preparazione del pesce, solitamente tonno, o della carne, tipica della cucina giapponese.

Ben vengano allora le piccole astuzie per portare in tavola questo sfizioso secondo piatto con tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika.

Ingredienti

  • 600 g Tonno fresco (2 tranci, spessore di 3cm)
  • 200 g peperoni alla Peperlizia Ponti
  • paprika dolce
  • maggiorana fresca
  • olio extravergine d’oliva italiano
  • pop corn

procedimento

Scolare i peperoni alla Peperlizia dal liquido di conservazione, mettere quest’ultimo in una piccola casseruola, unire la maggiorana fresca e 2/3 cucchiai di paprika dolce e, mescolando, portare ad ebollizione, lasciando ridurre il tutto sino ad una consistenza sciropposa simile ad una salsa dal gusto netto di paprika leggermente piccante.

Con un coltello ben affilato ricavare dai tranci dei cubi uguali di circa 3 cm. per lato.

Eventuali scarti potranno essere utilizzati per altre preparazioni.

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Riscaldare una padella con rivestimento antiaderente, una volta ben calda disporvi i cubi di tonno e scottarli velocemente in modo che si rosolino solamente sul lato a contatto con la superficie della padella, ma restino crudi all’interno, quindi girarli e ripetere la stessa operazione sull’altro lato. Nella stessa padella, senza condimento, rosolare i peperoni alla Peperlizia Ponti, e riscaldare per qualche minuto

Stendere la salsa alla paprika nei piatti di servizio, adagiare il tonno tataki e completare con i peperoni alla Peperlizia fatti riscaldare in precedenza.

Terminare la preparazione con qualche foglia di maggiorana fresca e qualche pop corn che darà una nota croccante al piatto.

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Per questa preparazione ho utilizzato peperoni alla Peperlizia PONTI

I peperoni alla Peperlizia fanno parte delle numerose preparazioni alimentari prodotte dall’Azienda. Messi sul mercato nel 1986 vengono prodotti nello stabilimento PONTI di Ghemme in provincia di Novara con le migliori materie prime coltivate dalle aziende agricole del territorio.

L’ Azienda PONTI grazie alla rigorosa selezione delle materie prime e al rispetto della tradizione e del territorio , dal 1867, è un leader riconosciuto a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti e sottoli, condimenti e sughi pronti che conquistano le tavole di tutto il mondo.

Il fondatore, Giovanni Ponti, inizia a Sizzano (NO) l’attività della Ponti. Agricoltore e produttore di vino e aceto, conosciuto con il soprannome dialettale di “GIUANIN D’LA ASEI” (cioè “Giovanni dell’aceto”). Presto è seguito dal figlio Antonio, che amplia l’attività artigianale. Esistono documenti che parlano dell’attività della fabbrica dell’Aceto Ponti già nel 1787.

La cultura aziendale Ponti è la cultura del gusto. Coltivare il gusto significa, per Ponti, un impegno totale verso la qualità che coniuga la genuinità della natura con la tecnologia più avanzata nei processi produttivi. È la tradizione italiana del gusto, una tradizione viva nel dna di Ponti oggi come alle origini.

Queste e molte altre curiosità le puoi trovare su www.ponti.com

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Ti potrebbe anche interessare

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, conserve, cucina fusion, erbe aromatiche, glutenfree, mangiare sano, Olio extravergine, Pesce, Ricette d'estate, Ricette da dispensa, spezie, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pasta con salsa di pomodorini gialli confit olive e timo Pasta con salsa di pomodorini gialli confit olive e timo
Post successivo: La magia del lago di Como al Grand Hotel Tremezzo La magia del lago di Como al Grand Hotel Tremezzo»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}