Sembra un classico pesto, in realtà è un pesto di carote! Il colore è dato dall’uso dei ciuffi verdi di carota. Una ricetta con gli spaghetti con una speciale attenzione al recupero delle parti degli alimenti che di solito consideriamo scarti. Ho già parlato in passato delle origini della carota, quando, per intenderci, non aveva …
Tartellette di passatelli con verdure
Pane raffermo, formaggio stagionato, uova e un poco di aromi, ecco la ricetta di questo capolavoro culinario. E il nome così originale deriva proprio dal fatto che la arzdora romagnola, per intenderci la donna di casa, faceva passare l’impasto attraverso i forellini dell’apposito strumento che conferiva al passatello questa forma a vermicello. Lo strumento si …
Pain perdu salato: una ricetta con il pane raffermo
Tu cosa fai con il pane raffermo? Lo butti? Lo surgeli? Lo dai agli animali? E se lo usassi per realizzare una ricetta gustosa come questo pain perdu? Bastano pochi ingredienti di stagione per trasformare una semplice fetta di pane raffermo in qualcosa di davvero buono e sostenibile. Scorri verso il basso e scopri il …
Pain perdu salato: una ricetta con il pane raffermoLeggi di più
Torta di pane e cioccolato
Una golosa torta di pane raffermo e cioccolato, un dolce semplice fatto con pochi ingredienti che tutti abbiamo in dispensa, perfetta per la colazione o la merenda che piace davvero a tutti. Ci sono profumi e sapori che restano nel cuore per tutta la vita, come una semplice torta di pane raffermo, quei ricordi …
Cucchiai di lenticchie capesante e kumquat
Chi mangia lenticchie il primo giorno dell’anno…immancabili le lenticchie per la loro forma circolare sono un inevitabile richiamo alle monete Le lenticchie servono ad assicurare un anno ricco di abbondanza, per cui meglio farne incetta… in fondo “tante lenticchie, tante monete”. I legumi sono simbolo di rinascita. Seminati, generano germogli, quindi vita. Consigliati dai dietologi …
Ravioli a lingotto alle cipolle su salsa di pane
La pasta fresca in tavola porta sempre buonumore e personalmente adoro inventarmi ogni volta un nuovo ripieno o una forma differente.Una piccola magia per trasformare due ingredienti poveri, pane e cipolle, in un piatto degno di comparire in un menù festivo.Ingredienti per 4 persone:200 gr farina 00100 gr semola rimacinata grano duro3 cipolle dorate2 uova …
Ravioli a lingotto alle cipolle su salsa di paneLeggi di più
Mini burger di salsiccia e Panettone ai fichi di Calabria Loison conspuma allo zenzero
Perché mangiare il Panettone solo a Natale? Certo non è facile immaginare che il dolce natalizio per antonomasia possa entrare a far parte del nostro menu quotidiano, ma basta pensare al suosapore di burro e uova, al suo profumo di spezie lontane, ma soprattutto la sofficita’ e la dolcezza che lo contraddistinguono, quel suo essere …
Mini burger di salsiccia e Panettone ai fichi di Calabria Loison conspuma allo zenzeroLeggi di più
Gazspacho verde al sedano piccante e albicocche
Negli ultimi dieci giorno ho avuto modo di assaggiare ben due ricette di gaszpacho interpretate da due bravissimi chef: Simone Salvini con la sua variante alle fragole, e Simone Rugiati con il suo gaszpacho croccante con taralli ai cereali sbriciolati e zucchine crude. Non credo si necessario dire che erano ottimi entrambe. L’afa il caldo …
Peperoni ripieni di tonno
Peperoni ripieni di tonno sono una classica ricetta estiva saporita e facile da realizzare, ottimi gustati caldi, saporitissimi serviti freddi, sono davvero gustosi e molto economici. Questi semplici peperoni ripieni di tonno sono una ricetta mediterranea dal sapore deciso ma allo stesso tempo poco invadente. Il sapore dolce del peperone riesce a conferire al ripieno, fatto semplicemente …