• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Peperoni ripieni di tonno

Peperoni ripieni di tonno

Lascia un commento

Peperoni ripieni di tonno sono una classica ricetta estiva saporita e facile da realizzare, ottimi gustati caldi, saporitissimi serviti freddi, sono davvero gustosi e molto economici.

Questi semplici peperoni ripieni di tonno sono una ricetta mediterranea dal sapore deciso ma allo stesso tempo poco invadente.

Il sapore dolce del peperone riesce a conferire al ripieno, fatto semplicemente con pane e tonno sott’olio, un aroma e un gusto particolare che rende la ricetta molto sfiziosa.

Edit 2019

peperoni ripieni di tonno

Certo che vedersi dalla rivista Jamie Magasine Italia per prendere parte a #cucinaconjamiemi ha fatta cadere letteralmente dalle nuvole, la rivista la conosco, mi ha colpita fin da subito soprattutto per la carta non patinata e la poca pubblicità, per le ricette che rispecchiano la nova filosofia di Jamie Oliver.

Confesso per un periodo e stato, per me, l’orrore della cucina britannica, ma in casa la televisione e’ perennemente sintonizzata su canali di food (anche il mio cane li guarda, chissà forse un po’ mi odia) poi qualche anno fa’ mi ha appassionata con le ricette dedicate ai prodotti dell’orto e alla stagionalità e ho cambiato idea.

Impresa ardua scegliere una ricetta, sono tantissime quelle interessanti, poi quasi per caso mi sono vista davanti questi peperoni ripieni di tonno un perfetto pasto sano ed economico.

qui di seguito la ricetta riportata dalla rivista Jamie Magazine giugno 2014

Ingredienti (per 3/4 persone)

  • 3 peperoni
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 6 fette di pane casereccio
  • 100 ml. di latte o acqua
  • 1 cipolla rossa
  • 1 pizzico di peperoncino
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 4 filetti di acciuga
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati1
  • 70gr. tonno sott’olio di buona qualità
  • prezzemolo

Procedimento

Riscaldare il forno a 180C gradi.

Tagliare i peperoni a metà e disporli su di una teglia, irrorarli con 2 cucchiai di olio e l’aglio a fettine ed infornare per 20′ min.

Sfornare i peperoni, lasciando sempre il forno acceso.

Ridurre a pezzetti 4 fette di pane unire il latte, lasciando in ammollo per 10′ min.

Riscaldare in una padella 1 cucchiaio di olio, aggiungere la cipolla affettata finemente e far rosolare il tutto per 3/4’ minuti.

Unire il peperoncino, l’origano, le acciughe tritate e cuocere ancora per un paio di minuti.

peperoni ripieni di tonno

In una ciotola mescolare i bocconcini di pane strizzati, i capperi, il tonno sbriciolato, il prezzemolo e la cipolla.

Con il composto ottenuto farcire i peperoni.Con un mixer, tritare le fette di pane rimaste e distribuire le briciole sui peperoni farciti.Adagiare i peperoni nella teglia e condire con l’olio rimasto.

Cuocere per 15’ minuti a 180ºC gradi.

Servire i peperoni ripieni di tonno caldi o a temperatura ambiente, accompagnati da un fresca insalata diventano una ottima soluzione per pranzo o cena, e sono comodi da “trasportare” per un picnic o per la pausa pranzo.

se ti piacciono i peperoni guarda queste altre ricette sfiziose

peperoni ripieni di tonno

peperoni ripieni di tonno

Ti potrebbe anche interessare

Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt
Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP
Feta greca al cartoccio con verdure

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: anti-spreco, peperoni, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'estate, tonno

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Finto gelato al Parmigiano Reggiano con cracker al caffè e composta di miele e rosmarino
Post successivo: Seppie e piselli alla vaniglia dal nuovo libro di Viviana Lapertosa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy