La pasta fresca in tavola porta sempre buonumore e personalmente adoro inventarmi ogni volta un nuovo ripieno o una forma differente.Una piccola magia per trasformare due ingredienti poveri, pane e cipolle, in un piatto degno di comparire in un menù festivo.Ingredienti per 4 persone:200 gr farina 00100 gr semola rimacinata grano duro3 cipolle dorate2 uova mediePane di segale (del giorno prima)2 filetti di acciuga1 bacello di vaniglia3dl brodo vegetaleOlio extravergine di oliva italianozucchero, saleerbe e fiori per guarnireProcedimentopoca acqua e sale preparare la pasta, avvolgere in pellicola alimentare e riporre al fresco per almeno 30′ minuti.Affettare sottilmente le cipolle e stufare in una casseruola con un cucchiaio d’olio, un pizzico di zucchero, sale e i semi ottenuti da 1/2 bacello di vaniglia. Cuocere a fuoco moderato, senza rosolare, per 20′ min. allontanare dal fuoco e far intiepidire su un piatto.in sfoglie sottili, a macchina o con il matterello.Distribuire il ripieno sulla pasta a distanza regolare, coprire con un’altra sfoglia, spennellare i bordi con poca acqua e sigillare bene eliminando l’aria all’interno e dare forma rettangolare con una rotella dentata.Affettare il pane, conservarne 2 fette, ridurre a cubi e bagnare con il brodo, borrare a bollore il tutto mescolando e cuocere per 10′ min. ca. unire i filetti di acciuga 2 cucchiai d’olio e ridurre in crema con un frullatore ad immersione; mantenere la salsa in cardo.Rosolare le fette di pane ridotte in grosse briciole in una padella senza grassi o passare pochi minuti in forno.Lessare i ravioli in abbondante acqua salata per 2/3′ min. scolare e passare in padella con un filo d’olio e poca acqua di cottura.Disporre la salsa nel piatto adagiarvi i lingotti e terminare il piatto con le briciole croccanti e qualche erba fresca e a piacere delle viole .
Ho realizzato questi ravioli a lingotto in occasione di un pomeriggio ai fornelli nel nuovo spazio multifunzionale Ryouchef, un luogo dove l’enogastronomia e’ di casa a 360º gradi, corsi di cucina, ristorazione ed eventi a Milano in viale Belisario 3, che ha voluto inaugurare i nuovi spazi ospitando ai fornelli 50 foodblogger nell’arco della giornata.
Il meritatissimo premio come miglior ricetta se lo e’ aggiudicato il bravo Paolo Pojano con i suoi “gamberi cannellone” davvero buoni!Un bel pomeriggio in allegria da rifare al più presto.






Ravioli di coniglio alla Vernaccia di San Gimignano docg

