È inutile ripetere che una mela al giorno leva il medico di torno, sarebbe davvero banale ricordare che la mela racchiude una varietà incredidibile di elementi preziosi per il nostro benessere. La mela è un alimento principe che abbiamo visto anche protagonista di racconti mitologici: dalla guerra di Troia, ed Ercole nel giardino delle Esperidi, …
Ristorante Mes Amis Milano buon cibo per sentirsi a casa
Sembra quasi strano trovare un luogo in cui percepire la sensazione di essere tra amici, un punto fermo dove rilassarsi nel panorama della gastronomia di massa, minacciata per un verso dall’invasione dei fast food e per l’altro da una ristorazione sempre più ricercata ma al tempo stesso omologante. Un po’ discosto dal centro della movida …
Ristorante Mes Amis Milano buon cibo per sentirsi a casaLeggi di più
Paccheri di kamut al pesto di puntarelle e acciughe
Le puntarelle sono i germogli di un tipo di cicoria, la catalogna, che è caratterizzata da un cespo non troppo alto con coste larghe che, al loro interno, nascondono appunto questi germogli che, generalmente, si consumano crudi in insalata. Tanti i nomi con cui viene definita: cicoria asparago, cicoria catalogna o più semplicemente puntarelle. Comunque …
Paccheri di kamut al pesto di puntarelle e acciugheLeggi di più
Welcome Skrei® 16 Chefs interpretano il merluzzo – Chic Charming Italian Chef
Lui è lo Skrei®: carne meravigliosamente bianca, leggera e magra, scaglie compatte sapore delicato, pregiato e morbido. Ricco di proteine, vitamine, in particolare la preziosa vitamina D, sali minerali e acidi grassi essenziali omega-3: quasi banale chiamarlo solo merluzzo. Lo Skrei® è un particolare tipo di merluzzo stagionale norvegese che trascorre la maggior parte della …
Welcome Skrei® 16 Chefs interpretano il merluzzo – Chic Charming Italian ChefLeggi di più
Cavoletti di Bruxelles e gamberi in padella
I cavoletti di Bruxelles (o cavolini) sono i germogli del cavolo di Bruxelles, una varietà botanica molto diversa dai cavoli che siamo abituati a conoscere. In realtà i cavolini sono delle piccole gemme che crescono lungo il fusto del cavolo di Bruxelles e che maturano sino a diventare grandi come una noce, mantenendo le foglie …
Salmone con avocado e jogurt
Fino agli anni Novanta il salmone affumicato era ancora considerato un prodotto di lusso, prettamente natalizio, oggi è presente sulle tavole in ogni periodo dell’anno e questo significa anche una ampia gamma di scelta, di qualità molto diverse fra loro, sul mercato. Ma sarà meglio quello norvegese, irlandese o scozzese, meglio allevato o selvaggio? Ma …
Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi
L’inverno non ci fa certo venir voglia di assumere i 400 grammi di frutta e verdura raccomandati dall’OMS*. Eppure cucinare le verdure in inverno non è difficile come sembra: un buon passato di verdure che riscalda, cavolfiore gratinato che piace anche ai bambini, un passato di carote, di zucca o un delizioso minestrone. Cucinare gli …
Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossiLeggi di più
Riso Venere con umido di seppioline al pomodoro
Arriva la stagione fredda e la voglia di colore si fa sentire di più mentre le giornate si accorciano. Sembra strano ma i colori degli alimenti hanno un forte influsso sulle nostre scelte: noi scegliamo prodotti con i colori che ci piacciono perché ci fanno immaginare il buon sapore che avrà quel cibo, aumentando così …
Festival Triveneto del baccalà fa rima con novità
Il piatto dello chef Michele Cella vincitore dell’edizione 2015Quello che un tempo pendeva in bella vista fuori dalle drogherie, uno dei pochi pesci che arrivavano sulle tavole dei cittadini, anche di chi il mare non lo aveva mai visto, poi il freezer e frenesia della vita moderna hanno quasi cancellato dagli usi e costumi un …
Festival Triveneto del baccalà fa rima con novitàLeggi di più












