• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Primi piatti / Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi

Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi

Lascia un commento

Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi

L’inverno non ci fa certo venir voglia di assumere i 400 grammi di frutta e verdura raccomandati dall’OMS*. Eppure cucinare le verdure in inverno non è difficile come sembra: un buon passato di verdure che riscalda, cavolfiore gratinato che piace anche ai bambini, un passato di carote, di zucca o un delizioso minestrone. Cucinare gli ortaggi in inverno è più facile di quanto sembri. Una preparazione calda da assaporare anche nelle cene importanti, basti pensare che anche nel menù tradizionale natalizio è sempre presente. Ma per rendere degno di un banchetto reale un semplice passato di finocchi perché non arricchirlo con la nota piccante dello zenzero, il dolce dell’arancia e la salinità dei gamberi rossi di Mazara.

Ingredienti

  • 3 finocchi medi
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine d’oliva italiano
  • 12 gamberi rossi medio piccoli
  • zenzero fresco o in polvere essiccato
  • 1 arancia non trattata
  • sale
  • erba cipollina

Procedimento

Lavare i finocchi e privarli delle foglie esterne più coriacee e tagliare a tocchetti.
Versare poco olio extravergine d’oliva in una casseruola dai bordi alti, unire i finocchi e lo spicchio d’aglio, salare, e lasciar soffriggere per qualche minuto.
Unire dell’acqua bollente che vada a coprire i finocchi e lasciar cuocere a fiamma media sino a che le verdure risulteranno morbide, serviranno circa 15′ minuti.

Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi

Privare i gamberi della testa e del carapace e del budello intestinale, parti da conservare per altre preparazioni, come una gustosa bisque. Marinare le code di gambero con il succo di mezza arancia, un pizzico di sale ed un cucchiaio d’olio.

Una volta cotti i finocchi allontanare dal fornello ed unire un cucchiaino scarso di zenzero fresco grattugiato o in polvere essiccato e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, riducete il tutto in crema. Assaggiare ed eventualmente salare.

Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi

Per servire: ripartire il passato di finocchi allo zenzero nei piatti fondi, poggiare sulla superficie mezza fetta di arancia tagliata sottilmente, disporre i gamberi, precedentemente sgocciolati dalla marinata, sulla preparazione e terminare con poca scorza d’arancia grattugiata, solo la parte colorata, e un filo di erba cipollina.

Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi

Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi

Ti potrebbe anche interessare

Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: cucina light, frutti di mare, gamberi, Natale, Pesce, Ricette d'inverno, zuppe e minestre

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Telethon un cuore di cioccolato Caffarel per dire #presente
Post successivo: Salmone con avocado e jogurt »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream