• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Pesce

Home » Pesce » Pagina 8

Crema di melanzane con le vongole

Una crema di melanzane densa e saporita fa da morbido letto a queste vongole. Un’ottima portata da servire tiepida, con tutti i preziosi benefici delle melanzane. Alzi la la mano chi non ha mai titubato sulla varietà di vongole che si trovano sul banco della pescheria. Veraci, vongole o lupini? E come le riconosco? La differenza …

Crema di melanzane con le vongoleLeggi di più

Categoria: Antipasti, Primi piatti, ricette, Secondi PiattiTag: frutti di mare, melanzane, Pesce, Ricette d'estate, vellutate, vongole, zuppe e minestre

Mezzi paccheri con seppioline pomodorini e timo

Forse non sai che un tempo i paccheri erano considerati la “ pasta dei poveri “ perché, vista la grande dimensione, ne bastavano pochi per riempire il piatto, altra curiosità simpatica, riguarda l’origine del nome che in dialetto partenopeo significa “schiaffo” e perciò vengono spesso chiamati anche schiaffoni. Inoltre, con questo formato di pasta, l’abbinamento …

Mezzi paccheri con seppioline pomodorini e timoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Pesce, pomodoro, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Verrigni

Cubi di salmone al bergamotto

Cubi di salmone leggermente scottati resi particolari dal profumo del bergamotto un delizioso finger food da provare. Grande quanto un’arancia ma con la buccia gialla Il bergamotto è un agrume il cui olio essenziale viene spesso utilizzato in campo cosmetico, farmaceutico e per la produzione di té e tisane. Grazie alla presenza dei flavonoidi ed …

Cubi di salmone al bergamottoLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: conserve, Finger food, Pesce, Ricette per le feste

Spaghetti risottati al vino su carpaccio di gamberi

Una ricetta con gli spaghetti davvero speciale: i miei spaghetti risottati con un vino d’eccezione, adagiati su un freschissimo carpaccio di gamberi. Solo certe sere, quando al largo si possono abbracciare con lo sguardo le isole, che la foschia di calore sorprende tra cielo e mare, quando le loro forme si rivelano nel tremore del …

Spaghetti risottati al vino su carpaccio di gamberiLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: frutti di mare, gamberi, Pesce, Ricette di pasta, Spaghetti, Territorio, Vino

Tartare di baccalà con mousse di peperoni

Curare l’alimentazione è sempre importante ma durante il periodo estivo lo è ancora di più, alimentarsi in modo appropriato e corretto è fondamentale per conservare un buono stato di salute. E soprattutto c’è la famosa prova costume da affrontare, e allora diventa opportuno diminuire l’apporto di grassi, carni e fritti, evitare i condimenti troppo elaborati …

Tartare di baccalà con mousse di peperoniLeggi di più

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricetteTag: baccalà, Insalate, peperoni, Pesce, Ricette d'estate, Tagliapietra

Spaghetti al nero di seppia con caviale di trota

Quando il colore comunica emozioni: ecco la ricetta degli spaghetti al nero di seppia, nella mia versione impreziosita da caviale di trota e semi di sesamo bianco tostato. Sembrerà strano ma per riconquistare il buon umore anche a tavola un efficace aiuto ce lo offrono i colori. Certo sembra strano ma è scientificamente provato che …

Spaghetti al nero di seppia con caviale di trotaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: caviale, Pesce, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Spaghetti, trota, Verrigni

Risotto con ciliegie e gamberi rossi

La stagione calda fa capolino e, finalmente, arrivano le ciliegie uno tra i frutti più amati di questo periodo dell’anno. Originaria dell’Asia Occidentale e introdotta migliaia di anni fa da Lucullo, si diffonde capillarmente nel nostro territorio solo un paio di secoli fa.mForse non tutti sanno che la pianta di ciliegio (Prunus avium) fa parte …

Risotto con ciliegie e gamberi rossiLeggi di più

Categoria: ricetteTag: frutti di mare, gamberi, Pesce, Riso, Risotti

Paccheri ripieni di baccalà al limone e zenzero su crema di piselli

Uno stile di vita salutare è sicuramente un obbiettivo che non dobbiamo mai perdere di vista, diventa perciò fondamentale avere un’alimentazione sana ed equilibrata. Questo non significa privarsi dei piaceri della tavola, come tanto bene descrive una famosa affermazione:” vivere da malati per morire sani…”. Basta imparare a scegliere gli alimenti, seguire soprattutto la stagionalità …

Paccheri ripieni di baccalà al limone e zenzero su crema di piselliLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: baccalà, germogli, legumi, Pesce, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Ricette di primavera, Tagliapietra, vellutate

Cardi gratinati alle acciughe

Uno degli ortaggi ormai quasi dimenticati è il cardo, sarà perché è un po’ laborioso da pulire e, come il carciofo, lascia macchie nere sulla pelle non facili da pulire, è meglio infatti munirsi di guanti per procedere alla preparazione. Il cardo è un ortaggio tipico del periodo invernale ed è contraddistinto da un apporto …

Cardi gratinati alle acciugheLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: acciughe, Natale, Parmigiano Reggiano, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'inverno, Verdura

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 13
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}