• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Pesce

Home » Pesce » Pagina 9

Quando un piatto di baccalà merita il Trofeo Tagliapietra

Riso, baccalâ, carbone e saorLa cucina veneta nasce in un tempo remoto quando pesca, caccia e orticoltura si univano offrendo prodotti e ingredienti unici alla cucina veneziana. Tutta la gastronomia veneta è dominata da quattro elementi: polenta, riso, fagioli e baccalà.Un piatto che forse più di ogni altro può essere ritenuto “unificatore” della cucina veneta …

Quando un piatto di baccalà merita il Trofeo TagliapietraLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: baccalà, Pesce, Tagliapietra, Territorio

Gamberi Rosso di Mazara® in zuppa di fichi d’india

Gli scienziati australiani hanno scoperto che la testa e la corazza dei gamberi hanno potenti proprietà antiossidanti. La sostanza che è stata isolata è denominata Astaxantina un fortissimo carotenoide presente in misura considerevole nella corazza e nella testa dei gamberi, nonchè in tutti i pesci dalle carni rosse (salmone, trota salmonata), il caviale rosso; sia …

Gamberi Rosso di Mazara® in zuppa di fichi d’indiaLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: Finger food, Frutta, frutti di mare, gamberi, Pesce

A tavola con il baccalà -Trofeo Tagliapietra

Ed eccomi sono arrivata in questo piccolo spicchio di storia della Serenissima, incastonato tra le vetrine illuminate dei negozi dal nomi altisonanti della moda proprio a due passi da Piazza San Marco, quasi passa inosservato il Ristorante La Caravella, se non fosse per la caratteristica insegna. Impossibile, varcando la soglia, non respirarne la storia che …

A tavola con il baccalà -Trofeo TagliapietraLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: baccalà, Pesce, Tagliapietra, Territorio

Crema di riso aromatico con polpettine di riso rosso e gamberi

La mia nonna diceva sempre che chi mangia riso campa cent’anni, a dire il vero l’ho sempre considerata una scusa per far si che nessuno uscisse con la fatidica frase: “ancora riso…”. Sono davvero innumerevoli i modi per portarlo in tavola e innumerevoli le varietà di riso esistenti. A distanza di anni la saggezza della …

Crema di riso aromatico con polpettine di riso rosso e gamberiLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: frutti di mare, gamberi, Pesce, Riso, vellutate

Un trofeo per un piatto di baccalà – Tagliapietra 2015

Basta con le ostriche, con i crostacei e con il tartufo, rimetti pure il frigo lo champagne: si spende tanto e si ottiene poco. E anche i più economici cioccolato e peperoncino, a quanto pare, non servono per ottenere il risultato richiesto.Da recenti studi risulta che se vuoi fare scintille sotto le lenzuola devi lasciar …

Un trofeo per un piatto di baccalà – Tagliapietra 2015Leggi di più

Categoria: esperienzeTag: baccalà, Pesce, Tagliapietra

Spaghetto al volo risottato alla colatura di alici

Certo che la penisola italianaè una straordinaria riserva di prodotti particolari, piccole tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Tra queste chicche culinarie c’è la colatura di alici prodotta a Cetara, sulla costiera amalfitana, in provincia di Salerno, ed ha una tradizione molto antica, pare somigli molto, al garum antico condimento utilizzato in epoca …

Spaghetto al volo risottato alla colatura di aliciLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: conserve, Pesce, Ricette di pasta, Spaghetti, Verrigni

Polpo alla birra al profumo di arancia con Alhambra 1925 Reserve

Questi bocconcini di polpo alla birra sono una ricetta semplice, che non ha bisogno di grande impegno in cucina ma dal sapore unico. L’uso della birra infatti rende il polpo incredibilmente tenero senza l’utilizzo di grassi e sale. Quanto mi piacciono i piccoli sfizi salati  come questo polpo alla birra, non ho certo bisogno di …

Polpo alla birra al profumo di arancia con Alhambra 1925 ReserveLeggi di più

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: agrumi, arance, birra, Finger food, Pesce, polpo

Friselle con pesche e gamberi

Le friselle (anche dette frise, frese o freselle) sono una specialità di molte regioni del Sud specialmente la Puglia, la Campania e la Calabria. Si mantengono a lungo e si consumano inumidite e condite con pomodoro, origano, sale e olio. Mille sono le versioni per portarle in tavola, magari con degli splendidi gamberi rossi freschissimi …

Friselle con pesche e gamberiLeggi di più

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: frutti di mare, gamberi, lievito madre, Pesce, Ricette d'estate

Focaccia alle acciughe con peperoni

Restare giovani partendo dalla tavola una sorta di dieta antiage, anzi uno stile di vita, che fa bene alla linea e alla salute, un modo di pensare e mangiare più consapevole.

Focaccia alle acciughe con peperoniLeggi di più

Categoria: consigli, Pane e lievitati, ricetteTag: acciughe, Farina, focaccia, lievito madre, peperoni, Pesce, pesce azzurro, pizza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 13
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}