• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Festival Triveneto del baccalà fa rima con novità

Festival Triveneto del baccalà fa rima con novità

Lascia un commento

Il piatto dello chef Michele Cella vincitore dell’edizione 2015Quello che un tempo pendeva in bella vista fuori dalle drogherie, uno dei pochi pesci che arrivavano sulle tavole dei cittadini, anche di chi il mare non lo aveva mai visto, poi il freezer e frenesia della vita moderna hanno quasi cancellato dagli usi e costumi un piatto tradizionalissimo. La voglia di ammollare lo stocco è venuta meno in nome di più pratici merluzzi panati, ma la rotta dello stoccafisso che ha collegato per oltre 600 anni i mari del Nord della Norvegia al Bel Paese non si è mai interrotta e stoccafisso e baccalà vivono oggi una nuova giovinezza tanto da trovare sempre più spesso posto nella maggior parte dei menù, dal ristorante stellato alla trattoria. Nel Triveneto questoquesto pregiato e salutare ingrediente è protagonista assoluto di una competizione, che dal 2010, da settembre a dicembre, con il coinvolgimento dei più importanti chefs del Nord Est d’Italia (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) viene proposto in ricette innovative a base, ovviamente, di baccalà salato oppure stoccafisso.

Dal 16 settembre al 5 dicembre ristoranti e trattorie del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige si sfideranno con ricette innovative a base di baccalà. La 7. edizione del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra, punta ai giovani Chef: sono ben trentasette, con la presenza di tre donne, i ristoranti in gara per l’edizione targata 2016 della manifestazione enogastronomica itinerante, evento simbolo ed esemplare della passione per il baccalà e per lo stoccafisso, che coinvolge alcuni tra i migliori ristoranti di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Chef e brigate si sfideranno per ideare la “ricetta più innovativa” a base di baccalà e stoccafisso. La manifestazione è organizzata dalla Dogale Confraternita del Baccalà mantecato, dalla Venerabile Confraternita del Baccalà alla vicentina, dalla Patavina Confraternita del Baccalà, dalla Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati in collaborazione con Tagliapietra e Figli Srl, una tra le più importanti aziende leader importatrici di baccalà e stoccafisso con sede a Mestre (Venezia).

il delizioso baccalà mantecato del Ristorante Baccala Divino di Mestredurante le serate della manifestazione i Ristoranti partecipanti presenteranno tre piatti, antipasto, primo e secondo, le ricette saranno giudicate dai clienti che avranno assaggiato il menù.La serata finale vedrà la sfida fra le sei migliori ricette interregionali, arrivate alle semifinali dopo il giudizio popolare dei commensali e ritenute meritevoli, da parte della Giuria del Comitato Organizzatore della manifestazione, presieduta da Luca Padovani, di disputarsi l’ambito premio finale. Durante il Galà, l’ultimo verdetto spetta alla Giuria stellata, coordinata da Franco Favaretto, chef patron del BaccalàDivino di Mestre (Ve).

Presenzierà all manifestazione Francesca BarberiniGalà Finale che quest’anno sarà ospitata nella suggestiva location del Castello del Catajo a Battaglia Terme (in provincia di Padova) con la collaborazione della Strada del Vino Colli Euganei.alcuni vini de La strada del vino dei Colli EuganeiLa Giuria stellata. A decretare il vincitore sarà una Giuria stellata coordinata da Franco Favaretto, chef patron del Baccalàdivino di Mestre (Venezia). Tra i giurati figura di diritto Chef Michele Cella, della Biosteria Basilico13 di Treviso, vincitore della scorsa edizione.il TROFEO TAGLIAPIETRA 2016Lo chef vincitore si aggiudicherà il Trofeo Tagliapietra e un viaggio studio alle Lofoten, isole norvegesi, patria del merluzzo.il finger food vincitore della scorsa edizione per BACALANDO 2015Al Festival Triveneto del Baccalà Trofeo Tagliapietra si affianca “Baccalando”, il percorso ideato per i giovani che prevede la proposta in chiave creativa e originale, da parte di sette locali alla moda del Veneto, di cichéti, stuzzichini o finger food a base di baccalà. Ogni locale di Baccalando avrà il compito di presentare il proprio aperitivo a base di baccalà accompagnandolo a un drink alcolico o analcolico. La proposta più innovativa sarà scelta per essere premiata durante la semifinale del Festival del Baccalà, che si svolgerà a novembre al Baccalàdivino di Mestre (Venezia), e sarà servita al pubblico durante il cocktail di gala della serata Finale.La golosa manifestazione inizia il 16 settembre con la prima tappa sarà a Passo Giau (Belluno) al Rifugio Piezza da Aurelio ma tutti i dettagli delle tappe e molte altre informazioni su www.festivaldelbaccala.ithttps://www.facebook.com/festivaltrivenetodelbaccalawww.festivaldelbaccala.itwww.tagliapietrasrl.comwww.stradadelvinocollieuganei.itAltri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi quihttps://instagram.com/lalunasulcucchiaio/https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaiohttps://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di asparagi e vongole
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
Insalata di gamberetti e asparagi
Capesante gratinate al pistacchio

Categoria: esperienze, eventi&tourTag: baccalà, Pesce, Tagliapietra, Territorio, tradizione

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Il filo che lega il cibo alla storia La nuit des temps ad Introd in Valle D’Aosta
Post successivo: Cheesecake al caprino con bresaola e fichi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream