• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Insalata con fichi ricotta e taralli

Insalata con fichi ricotta e taralli

4 commenti

L’insalata è il piatto più estivo che conosca. Leggero, colorato, fresco. Ma soprattutto è buona. Perché bisogna sfatare l’idea che mangiare insalata significhi fare un pranzo triste e poco saporito, con qualche trucco e la giusta scelta degli ingredienti l’insalata può diventare qualcosa di speciale.

Quelle tristi quattro foglie di insalata, che sanno tanto di dieta ferrea fatta di rinunce e brontolii di stomaco, possono essere rivisitate ed elaborate in modo del tutto nuovo ad ogni pasto dando alla povera bistrattata insalata un posto d’onore trasformandola, con pochi ingredienti, in un piatto completo e sfizioso che lascia il libero sfogo alla fantasia di tutti.

Così le verdi foglioline di stagione si sposano alla perfezione con la dolcezza dei fichi freschi maturi, aggiustando l’apporto di proteine con la ricotta e i semi di sesamo e quello sfizioso croccantino dei taralli, magari fatti in casa.

Insalata con fichi ricotta e taralli

Ingredienti (per 4 persone)

  • 300 gr insalata mista (misticanza con rucola, spioncini e lattughino)
  • 4/5 fichi freschi verdi o neri maturi
  • 150 gr ricotta vaccina fresca
  • semi di sesamo tostati
  • 1/2 limone non trattato
  • olio extravergine di oliva
  • sale, pepe nero macinato al momento
  • senape media (se gradita)
  • taralli pugliesi di farro al finocchietto (meglio se fatti in casa)

Procedimento

Lavare ed asciugare con delicatezza l’insalata.

Pulire molto bene la buccia dei fichi e tagliarli a spicchi non troppo sottili, se non gradita asportare la buccia.

In una piccola ciotola frantumare la ricotta con i rebbi di una forchetta unendo sale, pepe e la buccia di mezzo limone grattugiata (solo la parte gialla), amalgamando bene il tutto.

Con la ricotta insaporita formare delle piccole polpette della dimensione di una nocciola passandole in seguito nei semi di sesamo tostati.

Insalata con fichi ricotta e taralli

Ripartire l’insalata in piccole insalatiere da porzione, unire gli spicchi di fichi, le piccole polpette di ricotta e 3/4 taralli.

Preparare una citronette, comodo l’utilizzo di un barattolo in vetro per conserve da usare come fosse uno shaker, il succo di mezzo limone, 5 cucchiai di olio extravergine, sale, pepe nero macinato al momento e, se gradita, poca senape media miscelando bene il tutto.

Condire l’insalata di fichi, ricotta e taralli con la citronette solo al momento del servizio.

Insalata con fichi ricotta e taralli

Un salutare piatto unico per la pausa pranzo o, in dosi ridotte, un ottimo antipasto sfizioso.

trovate la ricetta dei TARALLI PUGLIESI AL FINOCCHIETTO qui

https://www.lalunasulcucchiaio.it/2013/06/taralli-pugliesi-di-farro-al-finocchietto.html

Insalata con fichi ricotta e taralli

Ti potrebbe anche interessare

Focaccia rustica ripiena
Pasta con crema di asparagi e vongole
Insalata di gamberetti e asparagi
Capesante gratinate al pistacchio

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricetteTag: Formaggio, Frutta, Frutta secca, Insalate, pausa pranzo, Ricette d'estate, ricette vegetariane, ricotta, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Valle d'Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in Paradiso Valle d’Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in Paradiso
Post successivo: Pasta alle vongole e crema di peperoni Pasta alle vongole e crema di peperoni»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daniela

    4 Agosto 2017 alle 21:40

    Magnifica!

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      4 Agosto 2017 alle 21:42

      A grazie Daniela sei troppo gentile

      Rispondi
  2. giada Montervino

    26 Aprile 2018 alle 12:51

    Questa ricetta è sensazionale, l’ho preparata ieri e i miei ospiti sono rimasti sbalorditi. Ho seguito alla lettera la ricetta e non avendo avuto molto tempo ho utilizzato i taralli pugliesi acquistati su antoniofiore.net, li trovo squisiti e in questo piatto ci cadono benissimo. Ho utilizzato i classici ma la prossima volta conto di utiizzare quelli aromatizzati allo speck, cosa ne pensate? Grazie mille per la splendida ricetta.

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      26 Aprile 2018 alle 16:06

      Ciao Giada, grazie di cuore! Io personalmente proverei anche lo speck, anche se mi sembra poco pugliese ? se cerchi nell’indice trovi come fare in casa i taralli al farro.
      Ciao Monica

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream