• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti

Le mie ricette vegetariane

Vivi green e segui le stagioni!

Home » ricette vegetariane » Pagina 14

Friggitelli e cipollotti all’agrodolce in padella

Uno dei protagonisti estivi in cucina sono i peperoncini, piccoli peperoni dal sapore dolciastro, detti anche friggitellio friarielli. I friggitelli sono un ortaggio di facile coltivazione che trova spazio non sono nei vasti campi di colture, ma anche in vaso nel nostro orto sul balcone di casa. La raccolta  scalare dei peperoncini avviene da giugno …

Friggitelli e cipollotti all’agrodolce in padellaLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, ricetteTag: aceto, Collaborazioni, Olio extravergine, peperoni, Ricette d'estate, ricette vegetariane, Verdura

Linguine al limone al burro mentuccia e liquirizia

Ippocrate la consigliava per calmare la tosse.
Napoleone la usava per attenuare i dolori allo stomaco prima delle battaglie.
Casanova la teneva sul comodino per ristorarsi durante le sue battaglie amorose. La liquirizia è una pianta erbacea perenne rustica, cioè resistente al gelo, che cresce principalmente nell’Europa meridionale in terreni calcarei e argillosi. La pianta sviluppa un …

Linguine al limone al burro mentuccia e liquiriziaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Ricette di pasta, ricette vegetariane, Territorio, Verrigni

Hamburger di pesca con peperoni e quinoa

Il caldo e le inevitabili modifiche dello stile di vita rendono indispensabili alcuni suggerimenti per mantenere un’alimentazione corretta ed equilibrata anche in estate, quando si ha anche più tempo libero e si mangia fuori più di frequente. Soprattutto durante le vacanze, è davvero utile prestare attenzione agli apporti nutrizionali dei pasti, anche per evitare un …

Hamburger di pesca con peperoni e quinoaLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: Finger food, Frutta, hamburger, Panini, Ricette d'estate, ricette vegetariane, vegan

Pizzette di riso Venere

Certo che il colore nero ha sempre il suo fascino e non a caso già secoli or sono era chiamato dai cinesi “Riso degli Imperatori”. Il Riso Nero esisteva in Cina da secoli ma era raro e costoso, perciò solo gli Imperatori e i nobili potevano permetterselo. Molto prima che arrivasse a crescere nella pianura …

Pizzette di riso VenereLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: Finger food, pizza, ricette vegetariane, Riso

Cheesecake al Gorgonzola dolce DOP

Sicuramente qualcuno arriccerà il naso sentendo parlare di Gorgonzola, un formaggio dal sapore forte, che non a tutti piace, che però ha grandi proprietà terapeutiche e benefiche per il nostro organismo. Nel Medioevo non a caso lo si usava per curare i disturbi gastrointestinali e, in particolare, per i problemi di costipazione; era poi convinzione …

Cheesecake al Gorgonzola dolce DOPLeggi di più

Categoria: ricetteTag: ricette vegetariane

Pasta al pomodoro limone e menta

Sicuramente lo hanno capito tutti che il mio formato di pasta preferito è lo spaghetto, ma non vi è mai capitato di pensare a chi sarà mai venuta l’idea di produrre questi lunghi bastoncelli sottili. La leggenda narra che Marco Polo la porto’ dalla Cina, magari in una gran pentola bollente, oppure che a Napoli …

Pasta al pomodoro limone e mentaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: agrumi, erbe aromatiche, limone, Olio extravergine, pomodoro, Ricette di pasta, ricette vegetariane, Spaghetti, Verrigni

Patate fave e pecorino

Si può proprio dire chi mangia patate campa cent’anni. Certo abbiamo impiegato qualche anno per capirlo da quando il prode Cristoforo le ha postate come souvenir dal suo lungo viaggio, peccato si fosse dimenticato di spiegare che era il prezioso tubero da mangiare, non la pianta, tra l’altro velenosa, e fu relegata a pianta ornamentale …

Patate fave e pecorinoLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: patate, ricette vegetariane, Verdura

Spaghetti al pesto verde di carote

Sembra un classico pesto, in realtà è un pesto di carote! Il colore è dato dall’uso dei ciuffi verdi di carota. Una ricetta con gli spaghetti con una speciale attenzione al recupero delle parti degli alimenti che di solito consideriamo scarti. Ho già parlato in passato delle origini della carota, quando, per intenderci, non aveva …

Spaghetti al pesto verde di caroteLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: anti-spreco, Ricette di pasta, ricette vegetariane, Spaghetti, vegan, Verdura

Finocchi arrosto

Certo sgranocchiando una foglia di finocchio intinta nell’olio extravergine non pensiamo che Il suo utilizzo ha origini molto antiche tanto che se ne ha testimonianza nelle pergamene risalenti all’antico Egitto. Anche romani e greci veneravano questo ortaggio grazie alle sue proprietà aromatiche e terapeutiche. I greci lo chiamavano “marathron” e siccome questa pianta crebbe in …

Finocchi arrostoLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: aceto, erbe aromatiche, Olio extravergine, ricette vegetariane, vegan, Verdura

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 18
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

zucca ripiena con funghi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}