• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Natale

Home » Natale » Pagina 5

Pere Martin Sec al succo di mela

Nel secolo scorso le pere cotte erano uno dei pochi dessert per le feste delle famiglie contadine perchè quasi tutti avevano in giardino una pianta di Martin sec o di Madernasse. Conosciuta anche come pera Martina, è un’antica varietà di pere coltivata soprattutto in Piemonte e Valle d’Aosta, ma anche nel resto dell’arco alpino (Trentino, Veneto, Friuli). Si riconosce per …

Pere Martin Sec al succo di melaLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: Frutta, Natale, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Territorio

Hamburger di champignon e cotechino

Lo sai che il cotechino é figlio dello zampone nato nel Cinquecento? L’invenzione dello zampone infatti la dobbiamo a Pico della Mirandola grande umanista e filosofo famoso per la sua proverbiale memoria. Ma in realtà chi inventò lo zampone fu il suo cuoco personale. Era infatti il 1511 quando le truppe di Papa Giulio II …

Hamburger di champignon e cotechinoLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: carne, Collaborazioni, cotechino, Finger food, funghi, hamburger, intolleranze, Natale, Panini, Salumi

Cardi gratinati alle acciughe

Uno degli ortaggi ormai quasi dimenticati è il cardo, sarà perché è un po’ laborioso da pulire e, come il carciofo, lascia macchie nere sulla pelle non facili da pulire, è meglio infatti munirsi di guanti per procedere alla preparazione. Il cardo è un ortaggio tipico del periodo invernale ed è contraddistinto da un apporto …

Cardi gratinati alle acciugheLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: acciughe, Natale, Parmigiano Reggiano, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'inverno, Verdura

Pasta con funghi chiodini e briciole di salsiccia

Deliziano i nostri piatti, sono un ortaggio, se così possiamo definirlo, che stuzzicano la nostra fantasia quando desideriamo delle pietanze sfiziose e sempre vincenti con gli ospiti. Parliamo dei funghi. Esistono decide e decine di specie, ma solo alcune sono commestibili. Sulle nostre tavole vediamo comparire, generalmente, i porcini, i chiodini e gli champignon. In genere, …

Pasta con funghi chiodini e briciole di salsicciaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Natale, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Verrigni

Tartellette di passatelli con verdure

Pane raffermo, formaggio stagionato, uova e un poco di aromi, ecco la ricetta di questo capolavoro culinario. E il nome così originale deriva proprio dal fatto che la arzdora romagnola, per intenderci la donna di casa, faceva passare l’impasto attraverso i forellini dell’apposito strumento che conferiva al passatello questa forma a vermicello. Lo strumento si …

Tartellette di passatelli con verdureLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: anti-spreco, broccoli, Finger food, Formaggio, Natale, Parmigiano Reggiano, uova

Puntarelle e patate in tortino

Certo se si nomina la catalogna subito di pensa ad una verdura lessata dal gusto amarognolo ma ve ne sono due varietà : uno più alto, eretto ed amaro, solitamente consumato previa cottura, e il secondo più basso e a costa larga, caratterizzato da germogli che si nascondono all’interno del cespo. I germogli, solitamente consumati crudi, …

Puntarelle e patate in tortinoLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: acciughe, Natale, Olio extravergine, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura

Babka o Brioche intrecciata

Mi è bastata vederla per restare affascinata….questa particolare treccia ripiena. Il nome tradotto significa nonna… la mia nonnina dei ricordi! La babka è una torta dall’impasto simile a quello delle brioche, prodotta soprattutto nell’Europa orientale. Viene preparata tradizionalmente per la domenica di Pasqua in Polonia, in Lituania, Bulgaria, Macedonia e Albania e per le principali …

Babka o Brioche intrecciataLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: brioche, colazione, Farina, lievito madre, merenda, Natale, Ricette d'inverno

Tartellette dolci al radicchio di Treviso IGP

Davanti ad un meraviglioso fiore di radicchio come si fa’ a non sbizzarrirsi con la fantasia.Un dono della terra che davvero può essere protagonista in ogni portata dall’antipasto al dolce con la sua nota leggermente amaricante che lo rende unico.Un bocconcino sfizioso per accompagnare un tea con le amiche o per stupire gli ospiti a …

Tartellette dolci al radicchio di Treviso IGPLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: Farina, Finger food, Formaggio, Natale, Ricette d'inverno, Verdura

Ravioli a lingotto alle cipolle su salsa di pane

La pasta fresca in tavola porta sempre buonumore e personalmente adoro inventarmi ogni volta un nuovo ripieno o una forma differente.Una piccola magia per trasformare due ingredienti poveri, pane e cipolle, in un piatto degno di comparire in un menù festivo.Ingredienti per 4 persone:200 gr farina 00100 gr semola rimacinata grano duro3 cipolle dorate2 uova …

Ravioli a lingotto alle cipolle su salsa di paneLeggi di più

Categoria: esperienze, Primi piatti, ricetteTag: anti-spreco, Natale, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}