Le ali di pollo sono il piatto perfetto per un pasto informale o un aperitivo tra amici a cui piaccia sporcarsi le dita. Non che in Italia non si siano mai mangiate le ali di pollo, basti pensare al pollo fritto alla fiorentina, ma sicuramente i nostri amici d’oltreoceano ne sanno di gran lunga più …
DAL GUSTO : meno sale più salute
Si potrebbe dire: “dimmi quanto sale mangi ti dirò che percezione dei sapori hai”. Sembrerebbe una frase pubblicitaria in realtà racchiude una grossa problematica che inconsciamente colpisce ognuno di noi. Quante volte ci si sofferma a controllare il contenuto di cloruro di sodio, perché è così che si chiama il sale che usiamo tutti i …
Grissini al peperoncino senza lievito
l nome scientifico del peperoncino, alimento ricco di proprietà per la salute umana, è Capsicum. Il peperoncino rossoappartiene alla famiglia delle Solanaceae ed è originario delle Americhe ma cresce rigoglioso anche sulla terrazza di casa. Il peperoncino contiene un composto alcaloide, chiamato capsaicina, al quale sono state attribuite proprietà antitumorali, antibatteriche ed analgesiche. Utilizzare regolarmente, …
Tartellette di cioccolato con marmellata di more e lamponi
C’è un detto che recita “cogliere qualcuno con le dita nella marmellata”. Oggi, certamente, si potrebbe sostituire la marmellata con la ben nota crema di cacao e nocciole, presente in tutte le cucine e non troppo nascosta ai bambini come si faceva tanti anni fa con la marmellata. Il nome marmellata viene dal portoghese “marmelo” …
Tartellette di cioccolato con marmellata di more e lamponiLeggi di più
Paccheri di kamut al pesto di puntarelle e acciughe
Le puntarelle sono i germogli di un tipo di cicoria, la catalogna, che è caratterizzata da un cespo non troppo alto con coste larghe che, al loro interno, nascondono appunto questi germogli che, generalmente, si consumano crudi in insalata. Tanti i nomi con cui viene definita: cicoria asparago, cicoria catalogna o più semplicemente puntarelle. Comunque …
Paccheri di kamut al pesto di puntarelle e acciugheLeggi di più
Cubi di salmone al bergamotto
Cubi di salmone leggermente scottati resi particolari dal profumo del bergamotto un delizioso finger food da provare. Grande quanto un’arancia ma con la buccia gialla Il bergamotto è un agrume il cui olio essenziale viene spesso utilizzato in campo cosmetico, farmaceutico e per la produzione di té e tisane. Grazie alla presenza dei flavonoidi ed …
Tortine di pasta matta con zucchine sott’olio
La pasta matta è un semplicissimo impasto base, molto economico, leggero e molto veloce da realizzare. E’ l’ideale per preparare innumerevoli e svariate ricette come torte salate farcite con verdure abbinate anche a formaggi e salumi, panzerotti, salatini semplici o ripieni, strudel, crostatine, rustici, tartellette. E’ un impasto a base di acqua, sale e farina, …
Dietro l’etichetta chi c’è #QUIDANOI
Quante volte prendendo tra le mani una confezione di un prodotto di una qualunque marca ci si è soffermati a pensare a chi ha coltivato la materia prima, che sia verdura, vino o quant’altro. A me restano ancora le parole di mio padre nella mente, quando mi ripeteva, prendendomi un po’ in giro, un vecchio …
Spaghetto al volo risottato alla colatura di alici
Certo che la penisola italianaè una straordinaria riserva di prodotti particolari, piccole tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Tra queste chicche culinarie c’è la colatura di alici prodotta a Cetara, sulla costiera amalfitana, in provincia di Salerno, ed ha una tradizione molto antica, pare somigli molto, al garum antico condimento utilizzato in epoca …
Spaghetto al volo risottato alla colatura di aliciLeggi di più