• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tortine di pasta matta con zucchine sott’olio

Tortine di pasta matta con zucchine sott’olio

Lascia un commento

La pasta matta è un semplicissimo impasto base, molto economico, leggero e molto veloce da realizzare. E’ l’ideale per preparare innumerevoli e svariate ricette come torte salate farcite con verdure abbinate anche a formaggi e salumi, panzerotti, salatini semplici o ripieni, strudel, crostatine, rustici, tartellette.
E’ un impasto a base di acqua, sale e farina, senza lievito, un ottimo sostituto sia della pasta sfoglia che della pasta brisèe, facile da realizzare e light. E’ inoltre un ottima base per ricette vegetariane e vegane. Capita a tutti di avere ospiti improvvisi e questa è un’ottima soluzione che utilizza ingredienti solitamente in dispensa.
La Pasta Matta originale è presente nel ricettario di Pellegrino Artusi, grande gastronomo dell’800, il quale la descrive in questo modo: “Si chiama matta non perchè sia capace di qualche pazzia, ma per la semplicità colla quale si presta a far la parte di stival che manca in diversi piatti, come vedrete. Spegnete farina con acqua e sale in proporzione e formate un pane da potersi tirare a sfoglia col matterello.”
Ma vediamo un modo sfizioso di proporla.

Ingredienti

300 g. farina tipo 0
4 cucchiai olio extravergine di oliva italiano
150 ml. acqua tiepida
150 g. ricotta fresca vaccina
1 conf. zucchini in carpione sott’olio
sale, pepe

Procedimento

Setaccia la farina e disponila a fontana sulla spianatoia.
Versaci all’interno l’olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di sale fino e l’acqua tiepida e lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Metti l’impasto raccolto a palla in una terrina, spolverizzalo con un poco di farina, ricoprire con una ciotola rovesciata e lasciar riposare per 30′ min. circa.
Suddividere l’impasto in tocchetti di 20 g. circa e stendere con un mattarello dando una forma tonda.
Sistemare metà dei dischetti ottenuti su una placca da forno leggermente oliata, meglio se sagomata, farcire con una cucchiaiata di ricotta precedentemente setacciata, salata e pepata; sistemare al centro le zucchine, ben sgocciolate dall’olio di conservazione, e coprire con i dischetti rimanenti serrando bene i bordi.

Spennellare le tortine ottenute con olio extravergine d’oliva ed infornare a 200ºC gradi (preriscaldato) per 20/25′ min.
Sfizioso finger food per accompagnare l’aperitivo o, in dimensioni maggiori, come antipasto o piatto principale vegetariano accompagnato da insalata mista.
Le stesse dosi sono sufficienti per una tortiera da 26 cm. di diametro

Per questa preparazione ho utilizzato un prodotto dell’Azienda ALBERGIAN
Da 100 anni l’Azienda Allbergian di Pinerolo (TO), grazie all’accordo con piccole aziende agricole del territorio, programma la produzione nelle 48 ore senza eccedenze e avere varietà anche meno conosciute di frutta. Nascono così le composte di frutta e verdura fresca.
Le zucchine fresche vengono lavate, tagliate a mano, fritte nell’olio, e messe in barattolo con una marinata di aceto bianco, salvia e cipolla.
Tutta la frutta e la verdura è fresca di stagione, e viene lavorata entro 48 ore dalla consegna.
Per cogliere e mettere in barattolo il massimo dei sapori, dei profumi e delle proprietà nutrizionali e organolettiche.
Albergian acquista frutta e verdura da piccole aziende agricole preservando le colture tipiche del territorio piemontese aiutando così la micro-economia locale.
Una curiosità: Albergian deriva dal nome della montagna più imponente che sovrasta Pragelato. Leggenda vuole che sia stato suggerito da un giornalista presente all’inaugurazione che, di fronte alla magnificenza dell’hotel, sembra abbia suggerito al fondatore Serafino di chiamarlo come la montagna che gli si stagliava davanti. Siglando così tacitamente un accordo con l’ambiente circostante che dura ancora oggi.

www.albergian.it

Ti potrebbe anche interessare

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate
INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere

Categoria: Antipasti, ricetteTag: aperitivo, conserve, Farina, Finger food, ricette vegetariane, zucchine

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Una bionda per amico #thegoodbeersociety
Post successivo: Quando una B fa la differenza #sushib »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023
  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

pasta zucchine gamberi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}