• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

conserve

Home » conserve » Pagina 3

Spaghetto al volo risottato alla colatura di alici

Certo che la penisola italianaè una straordinaria riserva di prodotti particolari, piccole tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Tra queste chicche culinarie c’è la colatura di alici prodotta a Cetara, sulla costiera amalfitana, in provincia di Salerno, ed ha una tradizione molto antica, pare somigli molto, al garum antico condimento utilizzato in epoca …

Spaghetto al volo risottato alla colatura di aliciLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: conserve, Pesce, Ricette di pasta, Spaghetti, Verrigni

Tartellette meringate

Lo zucchero è una fonte di energia indispensabile per il nostro organismo, facile da assimilare e di comune reperibilità. Chi pratica attività sportive conosce l’importanza degli zuccheri, in grado di produrre un immediato picco glicemico contro il senso di stanchezza e fame. Ma chi non ricorda la divertente canzoncina di Mary Poppins :…basta un poco …

Tartellette meringateLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: conserve, Farina, pasta frolla, torte

Padellata di carciofi con olive Taggiasche

Una saporita padellata di carciofi arricchita con olive taggiasche, un contorno facile e veloce perfetto per accompagnare carne o pesce ma anche un ottimo condimento per la pasta   Incredibilmente belli sistemanti in un vaso prendono il posto delle mitiche rose, importante acquistarli sempre con il gambo, che non è uno scarto ma, privato della …

Padellata di carciofi con olive TaggiascheLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: conserve, Ricette d'inverno, Ricette di primavera, ricette vegetariane, Verdura

Crostone al pesto di Pra con tartare di gamberi e verdure #serresulmare #pestodipra

Qualche giorno fa’ ho avuto il privilegio di presenziare all’evento promosso dall’azienda Serre sul Mare #serresulmare #pestodipra per la promozione del territorio di Pra, sulle alture di Genova, dove, grazie ad un microclima particolarmente favorevole, cresce da sempre il particolare basilico genovese DOP a foglia piccola dal colore verde chiaro e profumo intenso, l’unico che …

Crostone al pesto di Pra con tartare di gamberi e verdure #serresulmare #pestodipraLeggi di più

Categoria: Antipasti, esperienze, ricetteTag: Collaborazioni, conserve, frutti di mare, gamberi, Pesce, pesto, Territorio

Ravioli ripieni di funghi gallinacci al rosmarino

Eccoci, le ore di luce diminuiscono il termometro scende inesorabilmente l’aria è frizzantina e sui banchi del mercato cambiano i colori e sale la voglia di sapori di autunno, di funghi prelibati e di camino acceso scoppiettante I funghi si trovano da settembre a novembre, per sceglierli è necessario fare attenzione in primis al gambo …

Ravioli ripieni di funghi gallinacci al rosmarinoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Cirio, conserve, Farina, pasta fresca, Ricette d'autunno, ricette vegetariane

Panna cotta allo sciroppo di glicine fatto in casa

I soffici grappoli lilla si muovono al primo soffio di vento che sospinge nell’aria il suo meraviglioso profumo, dolce come il suo sapore, quanti ricordi nel sapore zuccherino di questi fiori, uno ogni volta che salivo la scala della casa di campagna…già allora assaggiavo tutto…solo i fiori sono commestibili mi raccomando non i frutti verdi …

Panna cotta allo sciroppo di glicine fatto in casaLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: conserve, fiori, Ricette di primavera

Cheesecake alle pesche

Fresco, goloso e facile e’ un dessert di sicuro successo; certo nulla a che vedere con New York cheesecake tanto diffuso nella grande mela ma il pregio e’ di nn avere passaggi in forno e con la calura estiva è il dessert ideale Ingredienti (per uno stampo da 18/20 cm) 150 gr biscotti tipo Digestive 60 …

Cheesecake alle pescheLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: agar agar, biscotti, cheesecake, conserve, Frutta, mascarpone, Ricette d'estate, ricotta, torte

TONNO DEL CHIANTI

E’ una ricetta riscoperta da Dario Cecchini, il famoso macellaio di Panzano, dopo che un anziano signore del posto gli raccontò di come il padre norcino disossava e  lessava  le cosce del maiale, nel vino bianco, e un miscuglio di erbe e spezie. Dario Cecchini, curioso e maestro nel proprio mestiere,  ha reinterpretato la ricetta, …

TONNO DEL CHIANTILeggi di più

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: conserve

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream