Pensa se Cristoforo Colombo non avesse deciso di fare una gita oltreoceano che dilemma sarebbe stato per lo spaghetto fare a meno della pummarola…a parte l’ilarità il pomodoro racchiude davvero innumerevoli proprietà è ricco di licopene che svolge un’azione antiossidante e da studi recenti si è scoperto che è in grado di rallentare la moltiplicazione …
Cucchiai con riso rosso hermes scampi e ciliegie
Fino a non molti anni fa in Italia, la parola pesce crudo era sinonimo di ricette a base di prodotti marinati, di ostriche o cozze al limone o tutt’al più di uova di riccio di mare. Negli ultimi anni, complici la globalizzazione e gli scambi culturali e la moda alimentare il consumo di pesce crudo …
Cucchiai con riso rosso hermes scampi e ciliegieLeggi di più
Polpette di alici e ceci al forno
Le polpette di alici e ceci cotte al forno sono ottime anche tiepide o a temperatura ambiente e possono essere servite in versione finger food
Padellata di fagiolini e vongole
Uno dei frutti dell’orto dal mese di maggio sono sicuramente i fagiolini, detti anche cornetti o tegolini o mangiatutto. Sono dei baccelli immaturi del fagiolo e appartengono alla famiglia delle leguminose. Le loro origini risalgono all’America centrale e dono stati portati in Europa subito sopo la scoperta del nuovo continente. Sono a metà strada tra …
Ricci di mare e burrata
Diciamoci la verità o si odiano o si amano, e qui vi devo fare una confessione…io li adoro! Hanno un sapore unico di mare, più delicato di quello delle ostriche, tra il dolce e il salato. Il periodo migliore per consumarli va’ da marzo a maggio e la parola chiave per sceglierli è: femminilità. Non …
Millefoglie di patate croccanti e cernia con maionese di fagioli cannellini
La millefoglie di patate croccanti e cernia con una leggera maionese di fagioli cannellini è un secondo piatto di pesce perfetto per ogni occasione Lo sai che…Soltanto nel XVIII secolo, grazie alla tenacia e all’ingegno di Antoine-Augustin Parmentier, farmacista dell’esercito, le qualità della patata otterranno finalmente riconoscimento. Parmentier aveva avuto modo di apprezzare le virtù …
Millefoglie di patate croccanti e cernia con maionese di fagioli cannelliniLeggi di più
Cuordimela finger food mela e trota
La mela non dovrebbe mai mancare nell’alimentazione quotidiana, ricca auccheri costituiti essenzialmente da fruttosio, l’unico zucchero con un basso indice glicemico. Come tutti i frutti, essa contiene una percentuale rilevante di fibre in particolare pectina una fibra idrosolubile che favorisce la peristalsi intestinale e riduce i livelli di colesterolo nel sangue. Secondo recenti studi di …
Risotto all’olio al limone con polvere di capperi e filetti di triglia
Con il loro colore saltano subito all’occhio sul banco della pescheria. Le triglie, per la delicatezza delle carni, possono essere conservate solo per uno o due giorni in frigorifero, forniscono 123 calorie per ogni 100 grammi di prodotto, con un apporto in proteine di quasi il 19% e soltanto il 4,5 di grassi, sono quindi …
Risotto all’olio al limone con polvere di capperi e filetti di trigliaLeggi di più
Risotto allo stoccafisso con more e cioccolato
Stoccafisso o baccalà ? Quante volte ci si è posti questa domanda prima di portare alla bocca questo pesche trasformista che a dipendenza del metodo di conservazione cambia il nome tanto da far dimenticare che si tratta di Merluzzo (anche se lo stesso pesce pescato nel Mediterraneo viene chiamato Nasello) In poche parole il baccalà …












