• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Piatti unici / Padellata di fagiolini e vongole

Padellata di fagiolini e vongole

Lascia un commento

Uno dei frutti dell’orto dal mese di maggio sono sicuramente i fagiolini, detti anche cornetti o tegolini o mangiatutto. Sono dei baccelli immaturi del fagiolo e appartengono alla famiglia delle leguminose. Le loro origini risalgono all’America centrale e dono stati portati in Europa subito sopo la scoperta del nuovo continente. Sono a metà strada tra legumi e ortaggi, infatti rispetto al primo, da cui hanno origine, contengono meno calorie, ma sono ricchi di fibre.In questo legume troviamo vitamine fondamentali per il mantenimento del nostro benessere fisico e psichico. Vi sono, infatti, sia la vitamina A, sia la vitamina C.Essendo, poi, ricchi di sali minerali, fra cui ferro (combattono, dunque, anche l’anemia), calcio e potassio, e di proteine sono davvero un toccasana per la nostra dieta.Possono essere anche associati alla dieta di chi soffre di diabete, sempre dopo previo consiglio del vostro medico, poiché contengono una bassa quantità di calorie.I fagiolini sono un alimento facilmente digeribile e la loro azione diuretica favorisce la depurazione del sangue da ciò che non fa bene al nostro organismo, vediamo come trasformarlo in uno sfizioso piatto unico.Ingredienti800 g vongole400 g fagiolini verdi1 cipollotto con la parte verde1 cucchiaio olio extravergine di oliva italiano1 peperoncino fresco o essiccatoProcedimentoLasciate le vongole in acqua leggermente salata a spurgare per qualche ora. Sciacquate molto bene le vongole sotto acqua correnteLavare i fagiolini, spuntarli, e cuocere in acqua leggermente salata per 10′ min.

Lavare il cipollotto, rimuovere le radichette, affettare e rosolare in padella con l’olio extravergine e il di oliva e il peperoncino unire le vongole, precedentemente sciacquate con acqua corrente, e i fagiolini, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per alcuni minuti a fiamma vivace dando modo alle vongole di aprirsi.Servire con fette di pane casereccio

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi ripieni di riso al pomodoro
Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt
Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: frutti di mare, Pesce, Ricette d'estate, Ricette di primavera, Verdura, vongole

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Pasta dolce su crumble al basilico
Post successivo: Solo un chicco di grano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy