• CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Polpette di alici e ceci al forno

Polpette di alici e ceci al forno

Lascia un commento

Un pesce azzurro al giorno…Come tutto il pesce azzurro, prezioso per il suo contenuto di omega-3, gli acidi grassi polinsaturi che aiutano a regolare il metabolismo le alici o acciughe sono ideali nelle diete proteiche, durante la crescita, in gravidanza. Particolarmente importanti per la funzione protettiva su cuore e arterie. Ottima fonte di calcio sono un integratore naturale per chi soffre di osteoporosi.
All’acquisto controllare che siano sode e di colore argento-azzurro brillante e marcato. Fate particolare attenzione all’occhio che deve risultare vivo, non appannato. Se acquistate fresche, vanno pulite e coperte con pellicola trasparente, cucinandole entro 24 ore. Va preferita la cottura al forno alla tradizionale frittura per una migliore digeribilità.
Perché non portarle in tavola in una versione divertente delle solite  polpette di alici e ceci cotte al forno

Ingredienti

  • 200 g ceci cotti
  • 600 g alici fresche ( acciughe )
  • 1 uovo medio
  • scorza di limone non trattato
  • menta fresca
  • semi di sesamo
  • olio extravergine di oliva italiano
  • lattughino e altri ortaggi di stagione (ravanelli. carote etc.)
  • sale, pepe

Procedimento

Ridurre a filetti le alici privandole di testa, interiora e lisca.
Tagliare grossolanamente a tocchetti i filetti ottenuti.
Frullare i ceci ottenendo una purea. In una ciotola unire la purea di ceci le alici, la scorza di limone, alcune foglie di menta tritate, sale, pepe nero macinato al momento e l’albume di un uovo medio ed amalgamare il tutto in modo uniforme.

Polpette di alici e ceci al forno

Con i palmi delle mani unti d’olio formare le polpette grandi quanto una grossa noce e passare nei semi di sesamo ricoprendole.
Cuocere in forno a 200ºC, precedentemente riscaldato, per 12/15′ min.
Mondare ed affettare le verdure scelte componendo l’insalata e condire a piacere, disporre le polpette e servire.

Le polpette di alici e ceci cotte al forno sono ottime anche tiepide o a temperatura ambiente e possono essere servite in versione finger food.

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di fave e cozze
Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele
Calamari e carciofi al pesto
Pizza al pesto e asparagi

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: cotto in forno, Finger food, Insalate, legumi, pausa pranzo, Pesce, polpette

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Solo un chicco di grano
Post successivo: Tra mattoni e fornelli #alcortile #foodgeniusacademy »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta con crema di fave e cozze 15 Aprile 2021
  • Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele 9 Aprile 2021
  • Calamari e carciofi al pesto 1 Aprile 2021
  • Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP 30 Marzo 2021
  • Pizza al pesto e asparagi 12 Marzo 2021
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pizza al pesto e asparagi
    Pizza al pesto e asparagi
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Asparagi verdi e patate in padella
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream