Certo il topinambur non ha un bell’aspetto, somiglia a una strana patata bitorzoluta non certo facile da sbucciare ma il suo esatto nome scientifico è Helianthus tuberosus, tuttavia viene comunemente detto anche carciofo di Gerusalemme, tartufo di canna, rapa tedesca o girasole del Canada. Infatti, questa pianta erbacea perenne, dal fusto verde a foglie alterne …
Cucchiai di lenticchie capesante e kumquat
Chi mangia lenticchie il primo giorno dell’anno…immancabili le lenticchie per la loro forma circolare sono un inevitabile richiamo alle monete Le lenticchie servono ad assicurare un anno ricco di abbondanza, per cui meglio farne incetta… in fondo “tante lenticchie, tante monete”. I legumi sono simbolo di rinascita. Seminati, generano germogli, quindi vita. Consigliati dai dietologi …
Puntarelle e patate in tortino
Certo se si nomina la catalogna subito di pensa ad una verdura lessata dal gusto amarognolo ma ve ne sono due varietà : uno più alto, eretto ed amaro, solitamente consumato previa cottura, e il secondo più basso e a costa larga, caratterizzato da germogli che si nascondono all’interno del cespo. I germogli, solitamente consumati crudi, …
Sarde a beccafico meneghine
Basta a volte un profumo per riportare alla memoria il sapore di un piatto che ben rappresenta la cucina tipica siciliana: le sarde a beccafico.La storia racconta che furono una modifica popolare di un piatto prelibato in cui l’ingrediente protagonista erano degli uccelletti, i beccafichi, particolarmente apprezzati dagli aristocratici, che venivano cotti e sistemati nei …
Crostone al pesto di Pra con tartare di gamberi e verdure #serresulmare #pestodipra
Qualche giorno fa’ ho avuto il privilegio di presenziare all’evento promosso dall’azienda Serre sul Mare #serresulmare #pestodipra per la promozione del territorio di Pra, sulle alture di Genova, dove, grazie ad un microclima particolarmente favorevole, cresce da sempre il particolare basilico genovese DOP a foglia piccola dal colore verde chiaro e profumo intenso, l’unico che …
Crostone al pesto di Pra con tartare di gamberi e verdure #serresulmare #pestodipraLeggi di più
Millefoglie di pesce azzurro e porcini
L’estate sta volgendo al termine, anche se a dire il vero questa stagione anomala fa’ stentare a credere sia mai arrivata. I primi segnali dell’autunno in arrivo ce li danno i porcini che iniziano a comparire nei boschi e sul mercato. I primi accenni di autunno abbinati al fiore all’occhiello dei nostri mari: il pesce …
Tartare di salmone fresco e avocado o piatto del compromesso
Ogni tanto si deve scendere a un compromesso…questo piatto e’ nato così: un compromesso tra la voglia di qualcosa di diverso, che per un attimo ti porta con la mente in paesi lontani, e gli alimenti preziosi per la salute. Ormai e’ risaputo quanto mi stia a cuore che gli alimenti che utilizzo siano di …
Tartare di salmone fresco e avocado o piatto del compromessoLeggi di più
Seppie e piselli alla vaniglia dal nuovo libro di Viviana Lapertosa
Biancaneve o Mary Poppins direi propio entrambe…Viviana Lapertosa occhi scuri e sorriso dolcissimo, proprio come Biancaneve, tra le sue ricette la famigerata mela si trasforma in un godurioso millefoglie al foie-gras. Ma come Mary Poppins dalla sua magica borsa possono uscire magie da ingredienti a volte banali che con il tocco magico delle mani di …
Seppie e piselli alla vaniglia dal nuovo libro di Viviana LapertosaLeggi di più
Peperoni ripieni di tonno
Peperoni ripieni di tonno sono una classica ricetta estiva saporita e facile da realizzare, ottimi gustati caldi, saporitissimi serviti freddi, sono davvero gustosi e molto economici. Questi semplici peperoni ripieni di tonno sono una ricetta mediterranea dal sapore deciso ma allo stesso tempo poco invadente. Il sapore dolce del peperone riesce a conferire al ripieno, fatto semplicemente …












