Gli hamburger vegetariani ai fiocchi di avena sono un secondo piatto alternativo al classico hamburger di carne, la scelta ideale per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente provare un burger diverso.
Le alternative alla classica polpetta sono molte, così come le ricette di hamburger vegetali fatti in casa.
Contrariamente a quanto si possa pensare, seguire una dieta ricca di verdure e cereali non deve comportare delle rinunce. Al contrario dovrebbe essere un punto di partenza per scoprire nuovi sapori e nuovi accostamenti che spesso, pur non avendo niente a che vedere con la carne, sono comunque in grado di appagare il palato.
Ecco perché vale la pena provare qualcosa di nuovo.
Poche semplici mosse per preparare degli hamburger vegetariani : una pietanza innovativa e sana, oltre che gustosa.
Ingredienti
- 100 g ceci lessati
- 300 g carote
- 300 g porro
- 100 g fiocchi d’avena
- 1 uovo medio
- sale, pepe
- 4 panini integrali (qui trovi la ricetta per farli in casa)
- 150 g sugo fresco ai funghi porcini
- germogli di crescione o altra insalata
Procedimento
Mettere in ammollo i fiocchi d’avena in acqua fredda per una decina di minuti, sgocciolare e strizzare.
Scaldare un filo d’olio in una padella e rosolare le carote e il porro, precedentemente tritati, per ca. 2 min., lasciare intiepidire.
Schiacciare i ceci con una forchetta, quindi unire le carote e i porri, i fiocchi d’avena e l’uovo, salare e pepare a piacere.
Lavorare con le mani fino a ottenere un composto compatto.
Dividere l’impasto in 4 porzioni, formare gli hamburger vegetariani.
Riscaldare poco olio in una padella e cuocere gli hamburger a fuoco medio 4’ minuti circa per lato.
Tostare i panini con la parte del taglio verso il basso nella stessa padella.
Spalmare la base dei panini con il sugo fresco ai funghi porcini, disporvi sopra i burger e guarnire con i germogli di crescione e chiudere con la calotta superiore dei panini.
Servire gli hamburger vegetariani ai fiocchi di avena con un contorno a piacere.
Per questa ricetta ho utilizzato sugo fresco ai funghi porcini completamente vegetale Biffi
Una linea di sughi pronti che rivisita in chiave naturale i classici della tradizione gastronomica Italiana.
Biffi nata nel 1852 a Milano come panetteria e pasticceria.
Oggi l’intera produzione è just in time e senza glutine; inoltre è prevalentemente senza additivi e senza conservanti aggiunti per garantire la massima genuinità dei prodotti. Ogni referenza è preparata con materie prime selezionate, e con un processo produttivo che coniuga la cura della lavorazione artigianale con la tecnologia più avanzata, volta a garantire la massima qualità.
Per scoprire di più www.biffi1852.it
Se la tua passione sono i panini QUI puoi trovare tante altre idee