I tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta sono un primo piatto insolito creato con pochissimi ingredienti e senza l’uso delle uova, facile e veloce da realizzare anche per un pranzo importante.
Questi particolari tagliolini al cacao non sono spiccatamente dolci, come ci si potrebbe aspettare, hanno solamente un leggero retrogusto di cioccolato che li rende interessanti.
L’importante è abbinarli ad un condimento saporito, che faccia spiccare per differenza il loro sapore ricercato.
Il modo più semplice per servirli è con una crema di fagioli cannellini arricchita da della pancetta affumicata o del prosciutto cotto rosolati in padella.
Oltre alla torta al cioccolato , al budino e alla mousse ci sono tante ricette salate, anche di tradizione, che lo prevedono tra gli ingredienti come il brasato di manzo o i miei particolari ravioli al radicchio.
Ma vediamo come fare questi golosi tagliolini al cacao.
Ingredienti
- 300 g farina di grano tenero Tipo 00
- 1 cucchiaio cacao amaro in polvere
- 130 ml circa aquafaba (acqua di cottura dei fagioli cannellini)
- fagioli cannellini lessati
- 100 g pancetta affumicata o prosciutto cotto
- erba cipollina
- sale
- pepe nero
Procedimento
Scolare i fagioli cannellini conservando l’acqua di cottura ( aquafaba ).
Miscelare la farina con il cacao e disporre sulla spianatoia o in una ciotola, fare una piccola conca al centro ed unire poco alla volta 130 ml di acqua di cottura dei fagioli impastando bene il tutto sino ad ottenere una massa liscia e omogenea.
Avvolgere con della pellicola alimentare e lasciar riposare al fresco per almeno 30’ minuti.
Stendere l’impasto, con il matterello o con l’apposita macchinetta, ottenendo delle sfoglie di circa 3 mm di spessore e ridurre poi in tagliolini con il coltello o con l’apposita trafila.
In una padella antiaderente rosolare la pancetta a fuoco medio; eliminare la pancetta dalla padella e nella stessa insaporire i fagioli, salare, pepare, unire poca acqua e ridurre tutto in crema con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
Mantenere il tutto al caldo.
Portare a bollore abbondante acqua leggermente salata e cuocere i tagliolini al cacao per 2/3’ minuti, scolare e condire con una cucchiaiata di olio extravergine d’oliva.
Ripartire la crema di cannellini nei singoli piatti, disporre al centro i tagliolini e terminare la preparazione con la pancetta rosolata e l’erba cipollina tagliata finemente.
Servire i tagliolini al cacao con crema di cannellini ben caldi accompagnati da un bicchiere di buon vino rosso.