• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta

Lascia un commento

I tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta sono un primo piatto insolito creato con pochissimi ingredienti e senza l’uso delle uova, facile e veloce da realizzare anche per un pranzo importante.

Questi particolari tagliolini al cacao non sono spiccatamente dolci, come ci si potrebbe aspettare, hanno solamente un leggero retrogusto di cioccolato che li rende interessanti.

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta

L’importante è abbinarli ad un condimento saporito, che faccia spiccare per differenza il loro sapore ricercato.

Il modo più semplice per servirli è con una crema di fagioli cannellini arricchita da della pancetta affumicata o del prosciutto cotto rosolati in padella.

Oltre alla torta al cioccolato , al budino  e alla mousse  ci sono tante ricette salate, anche di tradizione, che lo prevedono tra gli ingredienti come il brasato di manzo  o i miei particolari ravioli al radicchio.

Ma vediamo come fare questi golosi tagliolini al cacao.

Ingredienti

  • 300 g farina di grano tenero Tipo 00
  • 1 cucchiaio cacao amaro in polvere
  • 130 ml circa aquafaba (acqua di cottura dei fagioli cannellini)
  • fagioli cannellini lessati
  • 100 g pancetta affumicata o prosciutto cotto
  • erba cipollina
  • sale
  • pepe nero

Procedimento

Scolare i fagioli cannellini conservando l’acqua di cottura ( aquafaba ).

Miscelare la farina con il cacao e disporre sulla spianatoia o in una ciotola, fare una piccola conca al centro ed unire poco alla volta 130 ml di acqua di cottura dei fagioli impastando bene il tutto sino ad ottenere una massa liscia e omogenea.

Avvolgere con della pellicola alimentare e lasciar riposare al fresco per almeno 30’ minuti.

Stendere l’impasto, con il matterello o con l’apposita macchinetta, ottenendo delle sfoglie di circa 3 mm di spessore e ridurre poi in tagliolini con il coltello o con l’apposita trafila.

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta

In una padella antiaderente rosolare la pancetta a fuoco medio; eliminare la pancetta dalla padella e nella stessa insaporire i fagioli, salare, pepare, unire poca acqua e ridurre tutto in crema con l’aiuto di un frullatore ad immersione.

Mantenere il tutto al caldo.

Portare a bollore abbondante acqua leggermente salata e cuocere i tagliolini al cacao per 2/3’ minuti, scolare e condire con una cucchiaiata di olio extravergine d’oliva.

Ripartire la crema di cannellini nei singoli piatti, disporre al centro i tagliolini e terminare la preparazione con la pancetta rosolata e l’erba cipollina tagliata finemente.

Servire i tagliolini al cacao con crema di cannellini ben caldi accompagnati da un bicchiere di buon vino rosso.

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: aquafaba, cioccolato, Farina, legumi, pasta fresca, Ricette da dispensa, Ricette per le feste

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pasta al pesto di piselli surgelati Pasta al pesto di piselli surgelati
Post successivo: Fonduta di Toma Piemontese al Brachetto d’Acqui con fragole e nocciole Fonduta di Toma Piemontese al Brachetto d’Acqui con fragole e nocciole»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream