• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
ricette d'autunno

Ricette d’autunno

tutti i colori di questa stagione in tavola

Home » Ricette d'autunno » Pagina 9

Patate e castagne in padella

Le patate e castagne cotte in padella sono un ottimo contorno per carni bianche arrosto o selvaggina ma anche, in dosi maggiori, un delizioso piatto vegetariano. Nei miei ricordi di bambina c’è un piatto dei ricordi legato alle sere di tardo autunno, quando a tavola trovavo la mia scodella a pois colma di castagne bollite …

Patate e castagne in padellaLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: patate, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette della nonna, ricette vegetariane

Minestra di Maizena della nonna

L’amido di mais ricordo di averlo sempre visto sugli scaffali di cucina della mia nonna. Lei lo usava per tantissime ricette: dalla preparazione di torte soffici all fondue fromage svizzera. Ma soprattutto per la sua mitica minestra di Maizena. Nei miei ricordi di bambina la ricetta della minestra di Maizena della mia nonna è rimasta …

Minestra di Maizena della nonnaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: intolleranze, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, vellutate, zuppe e minestre

Tartellette di brisée integrale con cavoletti di Bruxelles

I cavoletti di Bruxelles sono i protagonisti di queste tartellette di brisée: un guscio integrale e friabile ripieno di bontà. Un mix di farine integrali, una farcitura gustosa e filante, pochi passaggi. Ecco il segreto di queste tartellette di brisée, così facili da realizzare che ti chiederai perché hai sempre comprato la brisée già pronta …

Tartellette di brisée integrale con cavoletti di BruxellesLeggi di più

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Finger food, pasta brisée, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura

Zucca al forno con funghi porcini secchi e Fontina

Un guscio ripieno di funghi porcini e Fontina: questa zucca al forno è una delle mie ricette autunnali preferite e spero diventerà presto anche la tua. La zucca ha delle importanti proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche, è sicuramente l’ortaggio autunnale per eccellenza e viene spesso impiegata per la preparazione di numerose ricette. È un’ottima fonte …

Zucca al forno con funghi porcini secchi e FontinaLeggi di più

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Formaggio, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, zucca

Gnocchi ripieni di funghi porcini

Per festeggiare la stagione dei porcini, ecco un piatto di gnocchi ripieni di funghi, fatti in casa con la mia ricetta facile e veloce. Le patate oggi sono molto utilizzate in cucina, essendo adatte alla preparazione di moltissimi piatti differenti. Lessate, fritte o in forno, costituiscono un ottimo contorno, ma possono essere altresì utilizzate per …

Gnocchi ripieni di funghi porciniLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: funghi, gnocchi, patate, Ricette d'autunno, ricette vegetariane, Verdura

Minestra di topinambur con pasta e polipo

Certo il topinambur non ha un bell’aspetto, somiglia a una strana patata bitorzoluta non certo facile da sbucciare ma il suo esatto nome scientifico è Helianthus tuberosus, tuttavia viene comunemente detto anche carciofo di Gerusalemme, tartufo di canna, rapa tedesca o girasole del Canada. Infatti, questa pianta erbacea perenne, dal fusto verde a foglie alterne …

Minestra di topinambur con pasta e polipoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, frutti di mare, Pesce, polpo, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, topinambur, zuppe e minestre

Orzotto mantecato con zucca e porcini

Orzotto mantecato con zucca e porcini

Gustoso e profumato questo orzotto mantecato con zucca e porcini è un’ottima alternativa al classico risotto, facile da preparare ha il pregio di di non scuocere, perfetto per quando si hanno ospiti. L’orzo è un alimento forse troppo poco utilizzato nella nostra dieta anche se possiede numerose proprietà in grado di apportare benefici al nostro …

Orzotto mantecato con zucca e porciniLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: orzo, Parmigiano Reggiano, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette da dispensa, ricette vegetariane, Risotti, zucca

Puntarelle e patate in tortino

Certo se si nomina la catalogna subito di pensa ad una verdura lessata dal gusto amarognolo ma ve ne sono due varietà : uno più alto, eretto ed amaro, solitamente consumato previa cottura, e il secondo più basso e a costa larga, caratterizzato da germogli che si nascondono all’interno del cespo. I germogli, solitamente consumati crudi, …

Puntarelle e patate in tortinoLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: acciughe, Natale, Olio extravergine, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura

Ravioli a lingotto alle cipolle su salsa di pane

La pasta fresca in tavola porta sempre buonumore e personalmente adoro inventarmi ogni volta un nuovo ripieno o una forma differente.Una piccola magia per trasformare due ingredienti poveri, pane e cipolle, in un piatto degno di comparire in un menù festivo.Ingredienti per 4 persone:200 gr farina 00100 gr semola rimacinata grano duro3 cipolle dorate2 uova …

Ravioli a lingotto alle cipolle su salsa di paneLeggi di più

Categoria: esperienze, Primi piatti, ricetteTag: anti-spreco, Natale, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}