• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tartellette alle verdure senza cottura

Tartellette alle verdure senza cottura

2 commenti

Deliziose tartellette alle verdure senza cottura , veloci da preparare, senza burro e farina, una idea geniale, soprattutto in estate, quando la voglia di accendere il forno è praticamente nulla.

Pochi ingredienti salutari come la frutta secca , i fiocchi d’avena e i saporiti pomodori secchi, per queste tartellette alle verdure senza cottura che, nella loro semplicità, incontrano il gusto di tutti.

Tartellette alle verdure senza cottura

Una base senza burro e farina farcite di ricotta con una decorazione fatta con pomodorini, peperoni, zucchine e tante golose fette di Salame Felino IGP, un prodotto d’eccellenza del nostro Paese. Un salume stagionato dal sapore dolce e delicato e dal colore rosso rubino intenso. Realizzato nella provincia di Parma è tutelato e valorizzato dal consorzio di Tutela del Salame Felino IGP. Realizzato con le migliori carni di maiale a cui vengono aggiunti sale, pepe, aglio pestato e vino bianco secco per un sapore unico che conferisce anche ai piatti più semplici una marcia in più.

INGREDIENTI (x 4 stampi da 10/12 cm)

  • 100 g pomodori secchi
  • 100 g fiocchi di avena
  • 100 g frutta secca mista (mandorle, nocciole, noci, pistacchi)
  • 300 g ricotta vaccina
  • 50 g pomodorini
  • 100 g zucchina
  • 100 g peperone
  • 1 cipollotto
  • 150 g Salame Felino IGP a fette sottili

PROCEDIMENTO

In una ciotola ammorbidire i pomodori secchi in acqua bollente, lasciar riposare per 10 min.

In un frullatore tritare i fiocchi d’avena e la frutta secca, una vota tritati unire i pomodori secchi ben sgocciolati, e frullare il tutto finemente fino ad ottenere un composto pastoso. Foderare 4 stampi per tartellette (diametro cm.10/12) con della carta da forno e ripartire il composto. Compattare con il dorso di un cucchiaio ottenendo uno strato di circa 1 centimetro, far aderire bene il composto al bordo e pareggiarne l’altezza. Riporre gli stampi in frigorifero per almeno 30’ minuti. (Possono essere preparati in precedenza e conservati in frigorifero per 12 ore).

Tartellette alle verdure senza cottura

Ridurre a dadini la zucchina è il peperone, affettare sottilmente il cipollotto e tagliare a spicchi pomodorini. Tagliare a metà le fette di Salame Felino IGP e arrotolare su se stessa la prima, in modo da formare un rotolino continuando con altre fette fino ad ottenere 4 piccole rose. Setacciare la ricotta e condire la con due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Farcire le tartellette senza cottura con la ricotta, disporre la dadolata di verdure, il cipollotto e qualche spicchio di pomodorini. Completare la preparazione con le rose di Salame Felino IGP.

Queste tartellette alle verdure sono un fresco antipasto estivo ma anche un leggero secondo piatto da accompagnare con una fresca insalata o tagliato a fette uno sfizioso finger food per l’aperitivo.

Tartellette alle verdure senza cottura
Tartellette alle verdure senza cottura

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, Finger food, Ricette d'estate, Ricette per le feste, Salumi, senza cottura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi
Post successivo: Involtini di insalata con salsa al curry Involtini di insalata con salsa al curry»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina

    15 Luglio 2022 alle 19:27

    Mi hai acceso la lampadina!!! Sicuramente proverò a farle con una piccola deviazione veg!!

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      22 Luglio 2022 alle 11:22

      Ma grazie Valentina, se controlli nel sito c’è una versione veg con il link al formaggio di luoini

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream