• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tartellette di brisée integrale con cavoletti di Bruxelles

Tartellette di brisée integrale con cavoletti di Bruxelles

Lascia un commento

I cavoletti di Bruxelles sono i protagonisti di queste tartellette di brisée: un guscio integrale e friabile ripieno di bontà.

Un mix di farine integrali, una farcitura gustosa e filante, pochi passaggi. Ecco il segreto di queste tartellette di brisée, così facili da realizzare che ti chiederai perché hai sempre comprato la brisée già pronta al supermercato.

Queste tartellette sono un ottimo secondo piatto nutrizionalmente completo accompagnate da un’insalata mista di stagione, gradite anche dai bambini e da chi i cavoletti di Bruxelles non li ama. Possono essere servite anche a fettine come stuzzicante finger food.

Il protagonista è proprio lui: il cavolino di Bruxelles. È un ortaggio in Italia molto apprezzato ma poco coltivato… Tutti infatti sappiamo com’è la pianta della verza o quella del cappuccio, ma chi sa come cresce il cavoletto?

Tipica dei Paesi del Nord Europa, è una delle poche verdure che accompagna i grassi piatti di carne o di pesce in Gran Bretagna, Nord della Francia, Belgio, Olanda, Danimarca e nelle terre scandinave. Pare infatti che l’orticola sia stata selezionata, a partire dalla specie selvatica, proprio nei pressi del capoluogo belga, da cui il nome, qualche centinaio di anni fa anche se pare fosse un ortaggio apprezzato dai Romani.

Ne deriva che, tra le numerose varietà di cavoli i cavolini o cavoletti, che dir si voglia, seppure apprezzati come ortaggio, la pianta somiglia ad uno strano cavolo con un gambo pronunciato lungo il quale si formano le gemme commestibili. È una verdura invernale e la su trova sui mercati da ottobre a febbraio.

Tartellette di brisée integrale con cavoletti di Bruxelles

I cavolini di Bruxelles contengono una buona quota di sali minerali, tra cui fosforo e ferro; proteine; fibre; e vitamine, in particolare vitamina C, vitamina A, vitamina K e vitamine del gruppo B.

Hanno un’azione benefica sul metabolismo ormonale femminile e gli vengono riconosciute proprietà antianemiche e disintossicanti.

Questi cavoli in miniatura sono considerati dei veri e propri stimolanti dell’attività cerebrale e della concentrazione; pare che questa proprietà derivi dalla combinazione tra tiamina e acido folico, di cui sono piuttosto ricchi.

Sicuramente qualcuno starà storcendo il naso e allora vediamo di farli diventare gustosi e simpatici trasformandoli in un ripieno irresistibile per queste tartellette di brisée.

Ingredienti

(x4/6 tartellette diametro 10/12 cm o 1 teglia 26 cm)

  • 200 g farina semi integrale (buratto Mulino Marino)
  • 50 g farina de segale integrale (Mulino Marino)
  • 125 g burro
  • 5 g sale
  • 50 g acqua fredda
  • 120 g prosciutto cotto (in una sola fetta)
  • 300 g cavoletti di Bruxelles
  • 80 g Parmigiano Reggiano (18 mesi)
  • 2 uova medie
  • semi di cumino
  • cannella in polvere

Procedimento

In una ciotola capiente sabbiare il burro a tocchetti con le farine miscelate, impastare velocemente con la punta delle dita, in modo da non scaldare troppo il burro. Quando i due elementi si saranno ben amalgamati, formando una sorta di briciolame, aggiungere l’acqua e il sale compattando velocemente il tutto fino a formare un impasto liscio.

Avvolgere con pellicola per alimenti e  riporre in frigorifero per almeno 30′ min prima di utilizzare.

Levare le foglie esterne e dividere a metà i cavoletti quindi cuocere 5’min. in acqua bollente salata.

In una ciotola unire le uova il Parmigiano Reggiano, precedentemente grattugiato, un pizzico di cannella e dei semi di cumino a piacere e amalgamare il tutto.

Stendere la pasta brisée in modo uniforme con uno spessore di 0,5 cm. disporre negli stampi rivestiti con carta da forno (precedentemente bagnata e strizzata in modo da poterla modellare con più facilità) forare in più punti con i rebbi di una forchetta.

Tartellette di brisée integrale con cavoletti di Bruxelles

Disporre il prosciutto tagliato a dadini sul fondo delle tartellette, sistemare i cavoletti di bruxelles in modo appropriato e ripartire il composto di uova equamente.

Trasferire le tartellette di brisée in forno già caldo a 180°C (statico) per 20/25′ min. sino a leggera doratura.

Servire calde o tiepide.

Tartellette di brisée integrale con cavoletti di Bruxelles

Tartellette di brisée integrale con cavoletti di Bruxelles

Ti potrebbe anche interessare

Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Sformatini di asparagi cotti al vapore
Focaccia rustica ripiena

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Finger food, pasta brisée, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « L’antica Roma nel cuore di Venezia #hotelcenturionpalace
Post successivo: Minestra di Maizena della nonna »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream