• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

ricette

Home » ricette » Pagina 69

PANE IN CASSETTA

Profumatissimo grazie alla farina particolare ma ottimo anche fatto utilizzando della farina tipo 0 bio. Ottimo a colazione o da farcire per dei gustosi tramezzini e toast. Ingredienti: 120gr pasta madre (attiva) 400gr farina macinata a pietra di farro segate kamut ed enkir (sapori antichi del Milino marino) 250 g acqua 30 g olio di …

PANE IN CASSETTALeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: lievito madre

CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE AL TIMO

Facile e delizioso questo dessert sempre gradito, un’ottima soluzione per soddisfare la voglia di dolce…. Ingredienti: 500 gr. di ciliegie 100 gr. di farina 00  80 gr. di zucchero di canna 300 gr. di latte 3 uova timo fresco Zucchero a velo per spolverare Procedimento Lavare le ciliege e snocciolarle con l’apposito attrezzo e sistemare sul …

CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE AL TIMOLeggi di più

Categoria: Dolci, ricette

PANDOLCE GLASSATO AI MIRTILLI

Sarà capitato un po’ a tutti di avere voglia di dolce e, complice l’aria frizzante di questa Primavera che somiglia un po’ troppo all’ autunno…….una tazza di te fumante per accompagnarlo…… E qui entra in gioco il mio amore per i lievitati….Quelli nn meno calorici ma sani. Ingredienti 250gr farina 0 bio 100gr lievito madre …

PANDOLCE GLASSATO AI MIRTILLILeggi di più

Categoria: Dolci, Pane e lievitati, ricetteTag: lievito madre

GNOCCHETTI DI PANE CON SEPPIE E FAVE

Buttare il pane? NN SIA MAI! In casa mia gettare il cibo e’ da sempre considerato un sacrilegio…..figuriamoci il pane secco e allora la fantasia, quella di oggi a braccetto con quella dei nostri nonni torna in auge. Si tratta di gnocchetti dagli ingredienti molto semplici ed economici ma curati nei particolari che ne fanno …

GNOCCHETTI DI PANE CON SEPPIE E FAVELeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: anti-spreco, Farina, frutti di mare, gnocchi, nero di seppia, Pesce, Ricette di primavera

PIZZA TONDA (nel fornetto con pietra refrattaria)

PIZZA TONDA (nel fornetto con pietra refrattaria)

Come fare in casa la pizza tonda napoletana buona come in pizzeria cotta nel fornetto o con pietra refrattaria : poche regole, ottimi ingredienti, lievito madre o pochissimo lievito di birra. Per fare la pizza tonda perfetta basta davvero poco: un impasto semplice da fare e una serie di trucchetti che vanno dall’ impasto fino …

PIZZA TONDA (nel fornetto con pietra refrattaria)Leggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricette, Secondi PiattiTag: Farina, Finger food, lievito madre, pizza, ricette vegetariane

Grissini treccine di farro

Belli da vedere nel cestino del pane sulla tavola e sfizioso rompidigiunosono croccanti e stuzzicanti… da provare assolutamente! Ingredienti 250 g di farina di farro bianco bio(Mulino Marino) 130 g circa di acqua 90 g di lievito madre non rinfrescato (esubero non acido) 5 g di sale Procedimento Sciogliete il lievito madre nell’acqua Unite la …

Grissini treccine di farroLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: esuberi, lievito madre

DANUBIO DOLCE

Questo dolce mi ha sempre affascinata….sarà per la sorpresa celata all’interno….in questo caso una dolce confettura di pesche….. Ingredienti: 400gr farina 0  150 gr latte 150 gr pasta madre (o 10gr lievito birra fresco) 50 g olio di oliva 30 g zucchero di canna 10 g sale Confettura di frutta  Procedimento Sciogliete in lievito madre …

DANUBIO DOLCELeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: lievito madre

FOCACCIA INTEGRALE CON POMODORI CIPOLLE

Per chi ancora non lo sapesse la pasta madre è il lievito naturale, (chiamato anche pasta acida) risultante dall’impasto di farina e acqua… Posso solo dirvi che fare la pasta madre è meno difficile di quanto sembri e che ripaga del tempo passato a “prendersene cura”. Ora potrei stare a menarvela per ore dicendo che …

FOCACCIA INTEGRALE CON POMODORI CIPOLLELeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: focaccia, lievito madre

MELANZANE TATAKI

Le melanzane Tataki di  Davide Scabin del ristorante Combal.Zero all’interno del Castello di Rivoli (To) è senza ombra di dubbio un grande chef italiano. La sua fantasia e amore per la sorpresa, il gioco e la manipolazione artististica degli alimenti è palese davanti agli occhi di qualsiasi esperto buongustaio. Questa volta però, gli elementi della …

MELANZANE TATAKILeggi di più

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: Ricette d'estate

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 67
  • Vai alla pagina 68
  • Vai alla pagina 69
  • Vai alla pagina 70
  • Vai alla pagina 71
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 73
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream