Preparata con un impasto a lunga lievitazione, la pizza in teglia morbida e fragrante è un piatto irresistibile dal successo assicurato. La classica pizza in teglia da fare in casa per essere gustata da tutta al famiglia come piatto unico o servita come aperitivo casalingo. Io ho condito la pizza in teglia in modo classico …
MACARONS QUESTI DOLCI MISTERIOSI
Il Macaron è un pasticcino buonissimo, con una crosticina finissima croccantina ed un cuore morbido ma per farlo in casa si devono tenere in considerazione alcune particolari accortezze GLI ALBUMI: devono essere vecchi di 2-3 giorni, conservati ovviamente in frigo e messi a temperatura ambiente almeno un paio d’ore prima di essere usati..se usate quelli …
IL CARTOCCIO IN PADELLA
Cucina linda e pancia piena in 15 minuti…..si può fare….. mai provato a fare il cartoccio in padella e’ strepitoso… niente forno che si deve preriscaldare e tutto pulito in un attimo…. FILETTI DI MERLUZZO IN MANTO DI ZUCCHINE Ingredienti : 4 filetti di merluzzo fresco o decongelato (200gr cad. Circa) 2 zucchine medie 1 …
PANDOLCE MIELE E GIRASOLE
Impariamo a riassaporare la colazione di casa….bastano 5 minuti per iniziare la giornata con una marcia in più PANDOLCE AL MIELE DI CASTAGNO E SEMI DI GIRASOLEIngredienti350gr. farina 0 (o per chi la conosce Pandisempre)120gr. Pasta Madre 40gr. olio EVO180gr. di acqua ca.4 cucchiai di miele di castagno ( o altro miele a voi gradito)6gr. …
IL MIO PANE DI CASA
il profumo del pane appena sfornato nn ha eguali…..Ingredienti per 1 pane da circa 1 kg o 2 pagnotte da 1/2 chilo150 gr di lievito madre rinfrescato400 gr di farina 0200 gr acqua1 cucchiaino malto d’orzo o miele2 cucchiai di olio extravergine di oliva1 cucchiaio raso di saleProcedimentoLa sera prima rinfrescate il lievito madre, prelevatene …
LE LASAGNE BOLOGNESI DELLA DOMENICA
Chi pensa che le lasagne siano un piatto abbastanza recente, si sbaglia di grosso, infatti, la storia di questa buonissima ricetta, affonda le sue radici niente poco di meno che nell’età Romana. Ovviamente, a quel periodo, le lasagne non erano come le conosciamo noi oggi ma consistevano in alcune strisce di pasta tagliata a quadrotti …
Salve a tutti sono Gigietta
Vi presento Gigietta la mia pasta madre, la protagonista di tutti i lievitati che escono dal mio forno e che mi da’ la possibilità di assaporare sapori antichi ormai dimenticati….lo so’ che ha un nome ridicolo ma noi ci intendiamo a meraviglia sin da quando era solo un mucchietto di farina e un bicchiere d’acqua…..la …
UNA ZUPPA AL MICROONDE
Credo che in quasi tutte le cucine ci sia in bella mostra un microonde, piccolo, grande, combinato, superaccessoriato ma quanti lo usano davvero? Pare sia destinato a riscaldare l’acqua per il the o qualche avanzo in estremis a scongelare in tutta fretta le bistecche per la cena……senza prendere in considerazione che è un vero apparecchio …
IL MONTASU’ PIÙ DI UN PANINO
Il Montasù è più di un panino all’olio con mollica morbida e crosta sottile, con la sua forma particolare è il pane all’olio perfetto per accompagnare un pasto o per la merenda sei più piccoli con una farcitura dolce o salata. Questa forma di pane all’olio viene prodotto fin dal Quattrocento. Nonostante la sua presenza …