L’Alsazia è di sicuro una delle regioni vinicole francesi più rinomate per la produzione dei vini bianchi. In questa piccola striscia di terra si coltivano principalmente infatti uve a bacca bianca e da esse si ottengono i vini più pregiati. I vini d’Alsazia sono eleganti e raffinati, caratterizzati da una notevole concentrazione, capaci di regalare …
Caviale e Storione nel Parco del Ticino con Ars Italica Caviar
Il Chev-jar, così lo chiamavano i persiani, parola che è arrivata fino a noi solo leggermente modificata: caviale, ikra in russo, con questo nome si identificano le pregiate uova di storione. “Il caviale è stato da sempre una vivanda raffinata riservata a categorie particolari. Quando si legge di festini offerti da potenti, di qualsiasi genere …
Caviale e Storione nel Parco del Ticino con Ars Italica CaviarLeggi di più
Zurigo la città del buon vivere
A quanto pare, la gente di Zurigo sa divertirsi sul serio e godere di tutto il meglio che la città offre: arte, design, movida e soprattutto ama mangiare. E se qualcuno è ancora convinto, come lo ero io, che Zurigo sia la grigia capitale dei banchieri svizzeri, visitandola dopo qualche anno mi sono accorta di …
DOOF una giornata a Milano per conoscere l’altra faccia del food
Da FOOD a DOOF, un banale gioco di parole per osservare da una diversa angolazione lo sfavillante mondo che ruota attorno alla ristorazione. DOOF è un convegno, ideato dal giornalista del Corriere della Sera Valerio M. Visintin, una tavola rotonda aperta alla discussione, seria, rigorosa, e approfondita sugli aspetti meno noti, ma spesso più nobili, …
DOOF una giornata a Milano per conoscere l’altra faccia del foodLeggi di più
Ali di pollo alle spezie Made in Maine
Le ali di pollo sono il piatto perfetto per un pasto informale o un aperitivo tra amici a cui piaccia sporcarsi le dita. Non che in Italia non si siano mai mangiate le ali di pollo, basti pensare al pollo fritto alla fiorentina, ma sicuramente i nostri amici d’oltreoceano ne sanno di gran lunga più …
DAL GUSTO : meno sale più salute
Si potrebbe dire: “dimmi quanto sale mangi ti dirò che percezione dei sapori hai”. Sembrerebbe una frase pubblicitaria in realtà racchiude una grossa problematica che inconsciamente colpisce ognuno di noi. Quante volte ci si sofferma a controllare il contenuto di cloruro di sodio, perché è così che si chiama il sale che usiamo tutti i …
Meditaggiasca 2017 oliva Taggiasca non solo olio
Verdi, nere, minuscole, grandi come uova di quaglia, dalla forma allungata o tondeggiante, le olive sono sempre presenti sulle nostre tavole ogni stagione, oltre a un ingrediente saporito per dare un tocco unico ai piatti con la loro spremitura danno origine al principe dei condimenti: l’olio di oliva. Certo non è semplice orientarsi in questo …
Meditaggiasca 2017 oliva Taggiasca non solo olioLeggi di più
Identità Golose 2017 un grande viaggio nel gusto
L’ edizione di Identità Golose resta ogni anno a lungo nella memoria, le immagini e le emozioni di quella che è la maggiore kermesse di alta cucina che si rinnova ogni anno. Il tema scelto per rappresentare la 13ª edizione è descritto in modo dettagliato dalle parole di Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose. La …
Identità Golose 2017 un grande viaggio nel gustoLeggi di più
Frienn di Olitalia fritto sano senza segreti
Cosa c’è di più invitante di una frittura prodotta in casa e condivisa in compagnia? Un delizioso fritto misto all’italiana, pesce croccante, sfiziose e leggere frittelle coinvolgono tutti i nostri sensi in un’esperienza di piacere completa alla quale non si deve rinunciare. Non è vero che fritta è buona pure una scarpa, partiamo da questo …