• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » DOOF una giornata a Milano per conoscere l’altra faccia del food

DOOF una giornata a Milano per conoscere l’altra faccia del food

Lascia un commento

Da FOOD a DOOF, un banale gioco di parole per osservare da una diversa angolazione lo sfavillante mondo che ruota attorno alla ristorazione.

DOOF è un convegno, ideato dal giornalista del Corriere della Sera Valerio M. Visintin, una tavola rotonda aperta alla discussione, seria, rigorosa, e approfondita sugli aspetti meno noti, ma spesso più nobili, di questo ambiente, così come sulle distorsioni che contraddistinguono i comportamenti di alcuni addetti ai lavori che a volte sorvolano sulle più basilari norme dell’etica professionale.

DOOF una giornata a Milano per conoscere l'altra faccia del food

DOOF affronterà questi ed altri temi, ad esempio accendendo una luce sulle tante iniziative meritorie che del cibo stanno facendone un arma di recupero sociale sia per chi ha solo fame, ma anche per chi ha fame di redenzione.
Inoltre verrà fatto il punto sulla commistione tra criminalità organizzata e ristorazione, vista ormai come il più facile strumento di riciclo dei proventi derivanti da attività illegali.

Le testimonianze di esperti di ciascun ambito saranno la parte fondamentale della discussione durante le Tavole Rotonde che si svilupperanno sabato 24 giungo 2017 presso la Cascina Torrette, sede di Mare Culturale Urbano in Via Giuseppe Gabetti 15 a Milano.

Programma della manifestazione

Ore 10:00 – Apertura Porte Cascina

Ore 10.30 – FOOD SOCIALE

La ristorazione che svolge supplenze sociali, offrendo occasioni di integrazione ai carcerati o pasti caldi agli ultimi.

Silvia Polleri – Progetto In Galera

Niccolò Reverdini – proprietario cascina La Forestina, collabora con il CELAV (Centro di mediazione al Lavoro) accogliendo rifugiati politici.

Christian Uccelatore – Progetto Ruben

Modera: Anna Prandoni – giornalista gastronomica, Accademia Marchesi

Ore 12.00 – LO STATO DELL’ARTE DELLA CRITICA GASTRONOMICA

I conflitti di interessi e le amicizie indebite dei critici gastronomici. Le gaffes delle guide ai ristoranti.

Sara Bonamini – Gambero Rosso

Andrea Cuomo – Il Giornale

Luca Iaccarino – La Repubblica

Modera: Valerio M. Visintin – critico gastronomico del Corriere della Sera

dalle 13.30 Pranzo al Mare Culturale Urbano

Mercato Coldiretti di prodotti a chilometro Zero di agricoltura biologica ed etica

Ore 15:00 – DIETRO LE QUINTE DELLA RISTORAZIONE

Le assunzioni irregolari, i turni di lavoro infiniti, i pagamenti in nero, lo scollamento tra le scuole alberghiere e il mondo del lavoro.

Jacopo Bianchi – ex cuoco in ristoranti vari (Italia, Spagna, Inghilterra)

Emanuele Gnemmi – docente Scuola Alberghiera di Stresa

Enrico Camelio – docente al Pellegrino Artusi di Roma e consulente per l’alta ristorazione

Modera: Aldo Palaoro – giornalista

Ore 16.30 – SOCIAL FOOD

Le aziende hanno ridotto all’osso gli investimenti sull’editoria tradizionale, in crisi di idee e di credibilità. Ma ora furoreggiano le réclame mascherate di foodblogger e influencer.

Samanta Cornaviera – Massaiemoderne.com

Francesca D’Agnano, alias singerfood – foodblogger

Paolo Lottero – Strutturafine.it

Sonia Peronaci – Soniaperonaci.it

Modera: Valerio M. Visintin – critico gastronomico del Corriere della Sera

Ore 18.00 – LE MAFIE E LA RISTORAZIONE

L’ombra sempre più incombente della malavita organizzata in un comparto commerciale inflazionato da insegne. La ristorazione prima fonte per ripulire il danaro.

David Gentili – Presidente Commissione Antimafia Comune di Milano

Ettore Prandini – Presidente Coldiretti Lombardia

Modera Fabio Fimiani – giornalista di Radio Popolare Milano

DOOF una giornata a Milano per conoscere l'altra faccia del food

Mare Culturale Urbano (Cascina Torrette)

Via Giuseppe Gabetti 15 – Milano

www.doof.world

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Durante la giornata sarà possibile acquistare prodotti di territorio di alcune Cascine limitrofe a Milano a cura di Coldiretti.

L’evento, sostenuto da Fondazione Cariplo, patrocinato da Comune di Milano, Città Metropolitana e Regione Lombardia, si fregia della partnership di Coldiretti, di Libera, della pasticceria Martesana, la collaborazione media di Radio Popolare.

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di capesante zenzero e pepe rosa - Accademia Gualtiero Marchesi
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte
Midday kitchen una pausa pranzo diversa - La Scuola de La Cucina Italiana

Categoria: esperienze, eventi&tourTag: Milano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Polpettine di salsiccia e prugne Polpettine di salsiccia e prugne
Post successivo: Insalata di limoni con polpette di pane cunzato Insalata di limoni con polpette di pane cunzato»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream