Croccanti e dal sapore rustico questi biscotti ai fiocchi d’avena sono perfetti per la colazione e la merenda dei bambini e si preparano in pochi minuti senza attrezzi particolari.
I fiocchi d’avena sono ormai entrati nella nostra alimentazione quotidiana: questi tipici biscotti svedesi insieme al muesli e al porrige sono i protagonisti della colazione di molti.
Tra tutti i cereali l’avena infatti detiene il primato di alimento più ricco di proteine e di sostanze grasse, tra cui l’acido linoleico tanto importante per la regolarizzazione del colesterolo. Un buon contenuto di fibre rendono i fiocchi d’avena un alimento ideale per placare l’appetito, regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo.
I fiocchi d’avena hanno anche la proprietà di stimolare le difese immunitarie.
Questa caratteristica è data dai beta-glucani, capaci di stimolare i sistema immunitario incrementando il numero di cellule che servono alla difesa del nostro organismo dalle infezioni e aggressioni esterne, malanni di stagione compresi.
Non è quindi un caso se la medicina popolare descrive i fiocchi d’ avena come alimento nutritivo e rinforzante, adatto soprattutto per l’alimentazione bambini fin dai primi mesi e dei convalescenti, non per niente la mia minestra ai fiocchi d’avena resta il mio comfort food preferito.
Ma vediamo di preparare questi golosi biscotti ai fiocchi d’avena.
Ingredienti (x 20/25 biscotti circa)
- 100 g farina di farro o spelta
- 100 g fiocchi di avena
- 50 g olio di cocco o burro di panna
- 80 g zucchero di canna
- 2cucchiai miele di acacia
- 1/2 cucchiaino lievito chimico per dolci
- sale
- 1 dl. latte vaccino o bevanda di cereali
Procedimento
In una ciotola unire l’olio di cocco, o il burro fuso, i fiocchi d’avena, lo zucchero, il miele e mescolare bene il tutto.
In un altro recipiente miscelare la farina, lievito e un pizzico di sale.
Versare il composto asciutto nel contenitore dell’avena e mescolare il tutto unendo il latte.
Preriscaldare il forno a 180°C gradi e foderare 2 teglie con carta forno con del più ecosostenibile Silpat
Con un cucchiaino prelevare il composto dalla ciotola e disporlo sulle teglie a mucchietti ben distanziati tra loro, schiacciando leggermente l’impasto in modo che assuma la forma di un biscotto.
Cuocere in forno caldo per 10/12’ minuti, fino a che il bordo dei biscotti di avena inizia a dorarsi.
Sfornare e lasciar raffreddore sulla teglia per almeno 15/20’ minuti, in questo modo diventeranno croccanti e si staccheranno con facilità.
I biscotti ai fiocchi d’avena sono perfetti per la colazione e la merenda dei bambini e non solo.
Leggeri e nutrienti si conservano per 4/5 giorni in un luogo asciutto.
Se ami preparare i biscotti in casa guarda anche come preparare i krumiri al caffè o i deliziosi biscotti di nonna Amelia