• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Biscotti ai fiocchi d’avena

Biscotti ai fiocchi d’avena

Lascia un commento

Croccanti e dal sapore rustico questi biscotti ai fiocchi d’avena sono perfetti per la colazione e la merenda dei bambini e si preparano in pochi minuti senza attrezzi particolari.

I fiocchi d’avena sono ormai entrati nella nostra alimentazione quotidiana: questi tipici biscotti svedesi insieme al muesli e al porrige sono i protagonisti della colazione di molti.

Biscotti ai fiocchi di avena

Tra tutti i cereali l’avena infatti detiene il primato di alimento più ricco di proteine e di sostanze grasse, tra cui l’acido linoleico tanto importante per la regolarizzazione del colesterolo. Un buon contenuto di fibre rendono i fiocchi d’avena un alimento ideale per placare l’appetito, regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo.

I fiocchi d’avena hanno anche la proprietà di stimolare le difese immunitarie.

Questa caratteristica è data dai beta-glucani, capaci di stimolare i sistema immunitario incrementando il numero di cellule che servono alla difesa del nostro organismo dalle infezioni e aggressioni esterne, malanni di stagione compresi.

Non è quindi un caso se la medicina popolare descrive i fiocchi d’ avena come alimento nutritivo e rinforzante, adatto soprattutto per l’alimentazione bambini fin dai primi mesi e dei convalescenti, non per niente la mia minestra ai fiocchi d’avena resta il mio comfort food preferito.

Ma vediamo di preparare questi golosi biscotti ai fiocchi d’avena.

Ingredienti (x 20/25 biscotti circa)

  • 100 g farina di farro o spelta
  • 100 g fiocchi di avena
  • 50 g olio di cocco o burro di panna
  • 80 g zucchero di canna
  • 2cucchiai miele di acacia
  • 1/2 cucchiaino lievito chimico per dolci
  • sale
  • 1 dl. latte vaccino o bevanda di cereali

Procedimento

In una ciotola unire l’olio di cocco, o il burro fuso, i fiocchi d’avena, lo zucchero, il miele e mescolare bene il tutto.

In un altro recipiente miscelare la farina, lievito e un pizzico di sale.

Versare il composto asciutto nel contenitore dell’avena e mescolare il tutto unendo il latte.

Preriscaldare il forno a 180°C gradi e foderare 2 teglie con carta forno con del più ecosostenibile Silpat 

Con un cucchiaino prelevare il composto dalla ciotola e disporlo sulle teglie a mucchietti ben distanziati tra loro, schiacciando leggermente l’impasto in modo che assuma la forma di un biscotto.

Cuocere in forno caldo per 10/12’ minuti, fino a che il bordo dei biscotti di avena inizia a dorarsi.

Biscotti ai fiocchi di avena

Sfornare e lasciar raffreddore sulla teglia per almeno 15/20’ minuti, in questo modo diventeranno croccanti e si staccheranno con facilità.

I biscotti ai fiocchi d’avena sono perfetti per la colazione e la merenda dei bambini e non solo.

Leggeri e nutrienti si conservano per 4/5 giorni in un luogo asciutto.

Se ami preparare i biscotti in casa guarda anche come preparare i krumiri al caffè o i deliziosi biscotti di nonna Amelia

Biscotti ai fiocchi di avena

Ti potrebbe anche interessare

Budino di ricotta e pere dell’ Emilia Romagna IGP
Crostata di mele velocissima
Mele Alto Adige IGP cotte al forno
Tortine di corn flakes con pesche di Romagna IGP

Categoria: Dolci, ricetteTag: biscotti, colazione, farro, fiocchi d'avena, merenda, miele, olio di cocco

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «pasta zucchine gamberi Pasta con crema di zucchine napoletane gamberi e porcini croccanti
Post successivo: Giardiniera di verdure in agrodolce giardiniera di verdure»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream