Golose e semplici da fare in casa queste crostatine al cioccolato e pere dell’Emilia Romagna IGP sono davvero il dolce perfetto per ogni occasione.
Un guscio di pasta frolla al cacao farcito con crema spalmablle al cioccolato e mezza pera ammorbidita dalla cottura.
Queste crostatine al cioccolato e pere sono perfette per colazione, merenda o per chiudere un pasto.
Ingredienti (x 4 crostatine diametro 12 cm)
Per la pasta frolla al cacao
- 200 g farina 00
- 100 g burro
- 100 g zucchero semolato
- 1 uovo fresco medio
- 1 pizzico di sale 15 g cacao amaro in polvere
Per farcire
- 2 pere
- 500 g acqua
- 200 g zucchero semolato
- 1 limone
- 200 g crema spalmabile al cacao
- 2 pere dell’ Emilia Romagna IGP
procedimento
Per preparare le crostatine al cioccolato e pere iniziare portando ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e il succo filtrato di un limone. Nel frattempo sbucciare le pere, tagliare a metà e privare del torsolo .
Immergere le pere nello sciroppo e lasciare sobbollire per 10/15 minuti.
Impastare lentamente, nella planetaria o nel mixer, lo zucchero, il cacao, il burro, l’uovo, il sale e metà della farina. Quando l’impasto inizia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina.
Avvolgere in pellicola alimentare e riporre in frigorifero almeno 1 h prima di utilizzare.
Se si lavora a mano impastare velocemente tutti gli ingredienti.
Stendere la pasta frolla ad uno spessore di 0,5 cm. e trasferire negli stampi per crostatine, rivestiti con carta da forno, facendo aderire bene ai bordi. Bucherellare con cura il fondo con i rebbi di una forchetta e riporre in frigorifero per almeno 30’ minuti, in questo modo si avrà un risultato perfetto.
Infornare a 180ºC gradi (preriscaldato) per 18/20 minuti. Sfornare e farcire subito, ben calde, con una cucchiaiata abbondante di crema al cioccolato. Sistemare al centro le pere ormai fredde e lasciare raffreddare su una gratella.
Gustare le crostatine al cioccolato e pere a temperatura ambiente.
Sono sicura che diventerà il vostro dolce preferito per la stagione fredda.
Con le stesse dosi si può preparare una crostata unica diametro 24 cm.
La campagna di comunicazione “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” promuove sette prodotti ortofrutticoli di eccellenza a marchio IGP.
Oggi la protagonista è la Pera dell’ Emilia Romagna IGP dolce e profumata, ricca di virtù salutari, arriva sulle nostre tavole durante le stagioni più fredde.
La campagna promuove l’importanza dei marchi europei che garantiscono ai consumatori prodotti di alta qualità e ad aumentare la conoscenza del logo IGP : Indicazione Geografica Protetta designa i prodotti le cui caratteristiche sono strettamente legate a una specifica area geografica. Questo logo offre ai consumatori la garanzia di acquistare prodotti tipici, autentici e di qualità che fanno parte del patrimonio alimentare dei Paesi dell’Unione Europea.
Non perderti tutte le mie ricette per questa iniziativa.
Ricetta realizzata con il contributo finanziato dal Regolamento UE n. 1144/2014 – Progetto DOP PGI F-V PROMO numero — 101015732