Profuma di casa questa crostata di mele : un guscio di pasta brisée all’olio velocissima da fare per un dolce genuino e semplice da fare all’ultimo minuto.
Una crostata di mele da fare in un attimo con pochi ingredienti che abbiamo in casa, un dolce perfetto per la merenda dei bambini ma anche un dessert leggero per chiudere un pranzo magari servita con una pallina di gelato. La torta ideale da preparare quando abbiamo una voglia improvvisa di dolce ma poco tempo a disposizione o poca voglia di stare ai fornelli.

La ricetta è semplicissima e il risultato eccellente. Possiamo realizzare questo dolce anche utilizzando una pasta brisée già pronta ma è così veloce e semplice da fare che non ne vale la pena.
INGREDIENTI (PER UNA STAMPO DA 26 CM.)
- 250 g farina integrale di grano tenero
- 100 ml acqua tiepida
- 40 ml olio di semi di mais (4 cucchiai)
- 3 mele
- sale
- zucchero di canna
- gherigli di noce
Procedimento
Mettere la farina in una ciotola e creare il classico cratere al centro. Sciogliere un pizzico di sale nell’acqua tiepida e aggiungere 3 cucchiai di olio, mescolare bene con l’aiuto di una forchetta in modo che l’olio si emulsioni con l’acqua, incorporando poco alla volta la farina. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico che non appiccichi alle mani. Coprire la pasta con un canovaccio e lasciar riposare almeno 15/20’ minuti. Con l’aiuto di un mattarello stendere l’impasto dando una forma rotonda con un diametro di circa 35 cm..

Trasferire la sfoglia in uno stampo per crostata coperto con carta da forno lasciando debordare il bordo. Praticare dei tagli sul bordo ad una distanza regolare di 5/6 cm. Tagliare a metà le mele con la buccia, privare del torsolo, e tagliare a spicchi sottili. A questo punto cospargere la pasta brisée appena stesa con poco zucchero di canna e disporre le fettine di mela sovrapponendole in modo ordinato dal bordo verso il centro. Con un poco di pazienza procedere alla preparazione del bordo unendo i lati opposti dei tagli fatti in precedenza, formando un piccolo con in cui inserire un gheriglio di noce. Cospargere le mele con un altro poco di zucchero ed infornare, in forno statico già caldo, la crostata di mele per 35/40’ a 180ºC gradi. Lasciare raffreddare su una gratella da pasticceria prima di servire.


Grazie mille della gradita ricetta!
Na Elena grazie a te mi fa davvero piacere
Grazie del pensiero, perfetta per festeggiare!!!
Grazie a te e ancora tantissimi auguri