• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

Lascia un commento

Ma come, ti chiederai, una ricetta per il pane e salame?  No, lo ammetto, questa ricetta è una scusa per celebrare uno dei più grandi piaceri della vita un bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP.

Non un pane qualunque, ma, assolutamente e rigorosamente, un bagel fatto in casa con farina di farro croccante e profumato.

Quale migliore compagnia per questo particolare pane se non del buon salame Felino ottenuto grazie ad un insieme di fattori geografici naturali ed umani che danno origine ad un risultato perfetto.

Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

Per Felino , località situata in prossimità delle colline parmensi, l’assoluta simbiosi con il maiale risale all’età del bronzo, come documentano i frammenti ossei rinvenuti tra i reperti del villaggio di Monte Leoni, situato sulle colline che sovrastano il paese. In particolare, il primo documento relativo al Salame Felino rintracciato a Parma risale al 1436, quando Niccolò Piccinino, condottiero al soldo del duca di Milano, che qui aveva una delle sue basi operative, ordinò che gli si procurassero “porchos viginti a carnibus pro sallamine”, ovvero venti maiali per fare salami.

Un tempo, la preparazione di un salame dal gusto pieno ma non salato non era facile da ottenere: per evitare fermentazioni indesiderate si aggiungeva, infatti, una buona quantità di sale all’impasto. A Felino invece si sviluppò una tecnologia che permise la produzione del salame anche con una quantità limitata di sale, sfruttando le caratteristiche del territorio: grazie alle sue caratteristiche di temperatura, umidità e circolazione dell’aria.

Oggi come allora il salame Felino IGP viene prodotto con carni di maiali “pesanti” o “maturi” (con peso medio non inferiore a 130 kg) nati in Italia e macellati nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Lo stesso tipo di suini utilizzati nella filiera produttiva delle D.O.P. “Prosciutto di Parma” e “Prosciutto San Daniele”. Proprio la particolare alimentazione dei maiali fornisce le caratteristiche necessarie alla tipicità del Salame Felino.

Non dimentichiamoci mai che il salame va tagliato soltanto al momento del consumo, le fette devono essere spesse e si deve usare il coltello: il salame tagliato al supermercato con l’affettatrice è tristissimo.

E per rendere davvero unico e irresistibile questo bagel fatto in casa con questo meraviglioso salame cosa c’è di meglio di un uovo all’occhio di bue…

Dai che ti ho fatto venire l’acquolina in bocca

Ingredienti ( x6 panini)

  • 250 g farina di farro
  • 250 g farina di grano tenero Tipo 0
  • 300 g acqua
  • 100 g pasta madre idr. 50% rinfrescata o lievito di birra (*) o li.co.li. (**)
  • 6 g malto + 2 cucchiaini
  • 7 g sale
  • semi per decorare (sesamo, girasole, papavero)
  • 2 litri di acqua per la cottura

Per farcire

  • 350 g salame Felino IGP a fette sottili
  • 6 uova medie
  • 100 g spinaci novelli o insalata
  • burro per arrostire
  • maionese
  • sale
  • pepe

(*) Per la preparazione con lievito di birra disidratato procedete preparando una biga con 2 g. di lievito secco o 3 g. lievito fresco con 100 gr di farina 0 e 80 g. acqua, impastare il tutto, lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 2 h. Con la biga ottenuta procedere come da ricetta.

(**) Per la preparazione con li.co.li utilizzare 60 g lievito ed aggiungere 30 g farina 0 come da tabella di conversione 

Procedimento

In una ciotola, o in planetaria procedere alla preparazione dei bagel fatti in casa: mpastare gli ingredienti della base seguendo le indicazioni che trovi QUI. Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.

Cuocere per ca. 25 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 200 °C. Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.

Tagliare i bagel e spalmare la maionese sulla metà inferiore. Disporre le foglie di spinaci precedentemente lavate ed asciugate, e appoggiare sopra le fette di salame Felino IGP private della pelle. In una padella antiaderente scaldare il burro per arrostire. Farvi scivolare delicatamente le uova una alla volta, cuocerle a fuoco lento fino a quando l’albume risulta ben cotto e il tuorlo cremoso. Con delicatezza appoggiare le uova all’occhio di bue sopra il salame, salare e pepare e chiudere il bagel con la parte superiore.

I bagel fatti in casa con uovo e salame Felino IGP sono pronti per essere assaporati.

Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

Ti potrebbe anche interessare

Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP
Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta

Categoria: Pane e lievitati, Piatti unici, ricetteTag: Collaborazioni, lievito madre, Panini, Salumi, Territorio, uova

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Insalata di gamberetti e asparagi Insalata di gamberetti e asparagi
Post successivo: Pasta con crema di asparagi e vongole Pasta con crema di asparagi e vongole»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream